[Monte Argentario, ricez. da Piombino] Meglio preamplificatore o antenna amplificata?

la casa e ad un solo piano e il tetto sara alto 4 metri
quindi dall'antenna alle prese ci saranno stati un 15 metri

l'impianto aveva 2 calate che poi si sdoppiavano
(riporto quanto detto durante l'interrogatorio)
quindi direi che era misto cascata e derivazione

le prese non saprei
ma saranno state sicuramente messe a caso
della serie le prime che ha trovato tra quelle che costavano meno

considera che il mio vicino lavorava al porto come manovale
ora è pensionato e fa il muratore e per hobby il contadino
quindi (con tutto il dovuto rispetto) non capisce nulla di decibel,hertz,attenuazione e compagnia bella.

;)
 
mardergri ha scritto:
la casa e ad un solo piano e il tetto sara alto 4 metri
quindi dall'antenna alle prese ci saranno stati un 15 metri

l'impianto aveva 2 calate che poi si sdoppiavano
(riporto quanto detto durante l'interrogatorio)
quindi direi che era misto cascata e derivazione

le prese non saprei
ma saranno state sicuramente messe a caso
della serie le prime che ha trovato tra quelle che costavano meno

considera che il mio vicino lavorava al porto come manovale
ora è pensionato e fa il muratore e per hobby il contadino
quindi (con tutto il dovuto rispetto) non capisce nulla di decibel,hertz,attenuazione e compagnia bella.

;)

In effetti si tratta di un impianto "sbilanciato" ovvero con segnali che arrivano con livelli differenti sulle varie prese.
 
Beh, il mio, il mio ovviamente...anche se io NON HO ANCORA L'IMPIANTO :D
la stanza dove mettero la TV è ancora in costruzione e per ora c'e solo un corrugato col cavo dentro che esce dal soffitto 3 metri piu sopra

A questo punto che antenna UHF consigliate ?

grazie
 
mardergri ha scritto:
Beh, il mio, il mio ovviamente...anche se io NON HO ANCORA L'IMPIANTO :D
la stanza dove mettero la TV è ancora in costruzione e per ora c'e solo un corrugato col cavo dentro che esce dal soffitto 3 metri piu sopra

A questo punto che antenna UHF consigliate ?

grazie

Se non vuoi saperne di satellite e di antenne ingombranti non ne uscirai fuori.
In ambito terrestre puoi solo tentare con antenne tipo la blu920 ma i problemi dovuti alla presenza del mare non li eviterai nemmeno così.
 
In tutto ciò ancora non si riescono a capire le polarizzazioni VHF e UHF di ricezione dall'Argentario verso Piombino... Mi auguro che la foto (o le foto) svelino l'arcano, almeno in parte...
 
al tempo dell analogico l'antenna descritta era montata orizzontale
ora è dismessa xche rotta ed inutilizzabile.

edit

ho appena ordinato in un negozio a testaccio una antenna ed un piccolo preampli
antenna UHF da 48 elementi lunga 130cm con guadagno 13-18dB, F/R 29
preampli da palo +5-24Vcc, +12dB@12Vcc, NF2dB da alimentare @5Vcc

il prezzo mi è sembrato molto invitante ed il preampli, anche se probabilmente non necessario,lo ho voluto prendere lo stesso
considerato che l'ho trovato ad un ottimo prezzo (almeno credo)

tra 1 settimana dovrebbe arrivare
 
Ultima modifica:
ho parlato di nuovo al tel col vicino

credo di aver trovato un errore nel suo vecchio impianto tv
ora dismesso

mi ha detto che se la memoria non lo inganna
all uscita dell ampli erano collegati due cavi cioe le due calate
entrambi i cavi messi nella stessa unica uscita cioe nella stessa connessione
senza usare divisori ne partitori

ad occhio direi che e un errore grave che altera l impedenza
 
mardergri ha scritto:
ho parlato di nuovo al tel col vicino

credo di aver trovato un errore nel suo vecchio impianto tv
ora dismesso

mi ha detto che se la memoria non lo inganna
all uscita dell ampli erano collegati due cavi cioe le due calate
entrambi i cavi messi nella stessa unica uscita cioe nella stessa connessione
senza usare divisori ne partitori

ad occhio direi che e un errore grave che altera l impedenza

Probabilmente l'impianto del tuo vicino (con tutto il rispetto per ciò che con le sue capacità è riuscito a fare) non è un impianto sul quale si possa fare affidamento.

Vuoi dirci qualcosa riguardo la polarizzazione?
Siamo fermi come una barca in un bosco!
 
mardergri ha scritto:
ho appena ordinato in un negozio a testaccio una antenna ed un piccolo preampli
antenna UHF da 48 elementi lunga 130cm con guadagno 13-18dB, F/R 29
preampli da palo +5-24Vcc, +12dB@12Vcc, NF2dB da alimentare @5Vcc

Che marca e modello di materiale hai acquistato?
 
areggio ha scritto:
Lo puoi dire....
Comunque flash, è la storia del thread Mitan (vedi) ;)

Sì, immagino che sia quello ma non ho letto modelli, sigle ecc.

Mi incuriosiva l'ampli "da palo" alimentabile a 5 Volt. Non mi sembra che quella ciofeca fosse da palo!
 
flash54 ha scritto:
Probabilmente l'impianto del tuo vicino (con tutto il rispetto per ciò che con le sue capacità è riuscito a fare) non è un impianto sul quale si possa fare affidamento.

Vuoi dirci qualcosa riguardo la polarizzazione?
Siamo fermi come una barca in un bosco!

Sulla polarizzazione non ne so nulla
se lo sapessi lo direi
so solo che "prima" era orizzontale
appena so qualcosa lo postero senza altro ;)
 
L'antenna è una BLK48 yagi UHF da 48 elementi,113cm,13-18dB dichiarati
il preampli e un MHE100 (ma non e di quelli che si innestano sull'antenna come nella foto sull'altro 3d)
tutto marca mitan:D
 
Ultima modifica:
mardergri ha scritto:
Sulla polarizzazione non ne so nulla
se lo sapessi lo direi
so solo che "prima" era orizzontale
appena so qualcosa lo postero senza altro ;)

OK, ma a parte il tuo vicino ci saranno altre case intorno su cui basarsi; se sono tutte montate in orizzontale è difficile che a te serva verticale (o viceversa).
Guarda soprattutto le antenne di recente installazione.
 
mardergri ha scritto:
L'antenna è una BLK48 yagi UHF da 48 elementi,113cm,13-18dB dichiarati

Quindi hai acquistato un antenna con guadagno sino a 18 dB sui canali che a breve (si fa per dire, perchè siamo in Italia) verranno tolti al broadcasting televisivo e saranno destinati ai servizi "LTE" ma nel contempo ha un fascio pari a 54° che messi a confronto con i ±22° della blu420f ti pongono in svantaggio nel contesto della direttività.
Ora, analizzando a fondo i dati la blu ha un fascio pari a ±22° contro i 54 (±27°) hai ±5° di scarto che possono fare la differenza sulla possibilità di captare interferenze.
E tutto ciò con 48 elementi della blk contro i 42 della blu ...

mi viene spontaneo sostenere il discorso di tuner che diceva che la mitan "pompa" sui dati dichiarati.

http://imageshack.us/photo/my-images/14/blu4201.png/

http://imageshack.us/photo/my-images/714/blu4202.png/

http://imageshack.us/photo/my-images/35/blk481.png/

http://imageshack.us/photo/my-images/515/blk482.png/

Trascuro gli altri dati perchè abbastanza ininfluenti.
 
Indietro
Alto Basso