aggiornamento
ho parlato col mio vicino che sta a pochi metri di distanza da me
ho qualche dato utile,tanto per fare quantomeno un confronto
1)siamo a 250 metri di elevazione sopra il livello del mare
misurati col GPS
2)ai tempi dell'analogico, aveva sul tetto una antenna yagi UHF
marca SeL Elettronica,
lunga circa 110cm,con 8 "farfalle" quadruple
ne ho una foto che piu tardi carichero sul sito
3)l'impianto aveva un amplificatore UHF
e se si toglieva l'alimentazione all'ampli non si vedeva piu nulla
quindi era in qualche misura "indispensabile"
nonostante la casa fosse piccola, l'impianto TV limitato a 5 prese, di cui solo 3 funzionanti
4)l'impianto risentiva delle condizioni del tempo
con cielo coperto e gravido di pioggia, spariva canale 5,italia 1 e rete 4
(ripeto, ai tempi dell'analogico,prima dello switchoff)
5)l'antenna stava sul tetto,accostata alla canna fumaria,era puntata su piombino, che anche per lui è in piena vista ottica diretta,avendo il mio vicino lo stesso problema che ho io
ovvero essendo il mio vicino "infossato" sotto il monte
con le spalle coperte dal monte stesso
si parla di un impianto che oggi avrebbe 25 anni buoni
probabilmente fatto piuttosto "alla buona", cioè con poche nozioni di antenne e tanta rozza ed inconsapevole pratica dissennata (visto che di 5 prese dice che gliene funzionano solo 3,fin dal primo giorno)
sono notizie utili ?
