[Monte Argentario, ricez. da Piombino] Meglio preamplificatore o antenna amplificata?

mardergri

Digital-Forum Senior Master
Registrato
9 Aprile 2012
Messaggi
1.565
Località
La Città Eterna,il Caput Mundi + Cali
nel caso di un impianto piccolo e semplice
una casa singola con 2 prese tv
risulta piu performante una antenna preamplificata
oppure un preampli a basso guadagno e basso rumore?


quale soluzione fornisce il migliore SNR?


grazie
 
mardergri ha scritto:
nel caso di un impianto piccolo e semplice
una casa singola con 2 prese tv
risulta piu performante una antenna preamplificata
oppure un preampli a basso guadagno e basso rumore?
quale soluzione fornisce il migliore SNR?grazie

Ciao e benvenuto.

Probabilmente va meglio un antenna senza alcun amplificatore ma bisognerebbe sapere dove ti trovi per capire quali ripetitori hai a disposizione.
 
grazie

beh la casa sta in toscana
provincia grosseto
localita monte argentario
sul lato ovest verso il mare
davanti all isola del giglio

antenna puntata su piombino
a distanza di 70km in linea di aria
perfettamente visibile e senza ostacoli

qui tutti i vicini hanno una uhf a banda
larga com amplificatore e lamentano costantemente perdita di segnale con la pipggia

peq questo pensavo a antenna con dipolo attivò o a un preamplificatguadagno e basso rumore

che consiglieresti?

grazie
 
mardergri ha scritto:
grazie

beh la casa sta in toscana
provincia grosseto
localita monte argentario
sul lato ovest verso il mare
davanti all isola del giglio

antenna puntata su piombino
a distanza di 70km in linea di aria
perfettamente visibile e senza ostacoli

qui tutti i vicini hanno una uhf a banda
larga com amplificatore e lamentano costantemente perdita di segnale con la pipggia

peq questo pensavo a antenna con dipolo attivò o a un preamplificatguadagno e basso rumore

che consiglieresti?

grazie

Non so cosa significhi "su piombino".
Questo è l'elenco dei mux ricevibili a monte argentario:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=GR21&posto=Monte Argentario

Cerca di capire quale ripetitore intendi.
 
grazie ma io ho specificato che sto sul lato ovest
e tutti i ripetitori che mi hai linkato NON sono visibili da dove sto io
dietro la casa ho il monte che sale vertiginosamente
sono coperto sto in zona di ombra per questo motivo siamo costretti a puntare su piombino

tutti i vicini puntano su piombino
siamo costretti
antenne puntate nell unica direzione non coperta dal monte
direzione nord ovest su piombino provincia di livorno

chi ha casa sull altro lato del monte ha la vita piu facile
noi abbiamo mare davanti e monte dietro per 180 gradi

ora che ho illudtrato in modo piu completo ed esaustivo la mia situazione
spero sia piu facile rispondere

preamplifivatore o antenna amplificata?

oppure nulla?


:)
 
Ultima modifica:
mardergri ha scritto:
grazie ma io ho specificato che sto sul lato ovest
e tutti i ripetitori che mi hai linkato NON sono visibili da dove sto io
dietro la casa ho il monte che sale vertiginosamente
sono coperto sto in zona di ombra per questo motivo siamo costretti a puntare su piombino

tutti i vicini puntano su piombino
siamo costretti
antenne puntate nell unica direzione non coperta dal monte
direzione nord ovest su piombino provincia di livorno

chi ha casa sull altro lato del monte ha la vita piu facile
noi abbiamo mare davanti e monte dietro per 180 gradi

ora che ho illudtrato in modo piu completo ed esaustivo la mia situazione
spero sia piu facile rispondere

preamplifivatore o antenna amplificata?

oppure nulla?


:)

Per dare una risposta al tuo quesito dico che è meglio provare senza amplificazione e se servisse tirare su i segnali è meglio farlo con un amplificatore con guadagno regolabile.

Non hai detto quale è il ripetitore che punti, al di là di quelli nell'elenco, per cui non si può stabilire quale è l'antenna o le antenne più idonee.
 
Il guadagno di amplificazione introduce sempre un certo rumore e quindi, serve unicamente a compensare l'attenuazione del cavo (se è lungo) o della distribuzione alle varie prese di casa.
A farla molto breve, in nessun modo, un amplificatore può migliorare un segnale interferito o di livello troppo basso in antenna.
Per migliorare una situazione critica a monte (segnale molto debole od interferito) è indispensbile utilizzare un'antenna più performante, cioè più direzionale (selettiva) ed a maggiore guadagno. (guadagno d'antenna e direttività sono parametri legati fra loro)
Il guadagno d'antenna non introduce rumore e migliora il segnale, di quello di amplificazione alza semplicemente il livello di quello che c'è, introducendo anche un certo rumore in più.
 
il ripetitore scelto sara quello di punta semaforo a piombino

per l antenna opterei x una classica Blu920 da 42elementi
come eventuale ampli regolabile vedrei bene un fracarro interstage
che ne dite?

grazie
 
Certo, se la ricezione dall'Argentario è impossibile, l'alternativa è effettivamente Piombino Punta Semaforo e, prima di parlare dell'amplificatore eventualmente più idoneo, iniziare comunque ad effettuare delle prove di ricezione con la sola antenna (antenna -> cavo -> TV/decoder), mi pare una buona idea, per il momento.
Non ricordo però un dettaglio... Mi sai dire in che polarizzazione deve avvenire la ricezione da Piombino? Polarizzazione orizzontale o verticale? :eusa_think:
 
Ma che ho scritto a fare....... :icon_rolleyes: :eusa_wall: :D
Se, come presumo, chi ha i problemi di ricezione dalle tue parti, ha antenne "medie", cioè simili od equivalenti ad una 42 elementi, perchè ti vuoi mettere nelle stesse condizioni ed insisti sull'amplificatore, che non migliorerà nulla e forse è anche supefluo?
:eusa_think:

mardergri ha scritto:
per l antenna opterei x una classica Blu920 da 42elementi
come eventuale ampli regolabile vedrei bene un fracarro interstage
che ne dite?
 
Altro piccolo appunto... La BLU920 è da 90 elementi, mentre è la BLU420 ad avere 42 elementi... Di quale antenna parli? Che polarizzazione devi utilizzare?
 
Ricordavo qualcosa del genere. Apposta chiedevo che polarizzazione viene considerata dal comune di Monte Argentario... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ricordavo qualcosa del genere. Apposta chiedevo che polarizzazione viene considerata dal comune di Monte Argentario... :icon_rolleyes:

Se come dice "mardergri" in zona hanno tutti problemi sarà utile vedere come sono polarizzate le antenne e...
... fare esattamente il contrario :D

Scherzi a parte sarà bene testare le 2 condizioni.
 
credo che basti una buona antenna anche una blu420 o una sigma e un buon amplificatore 25 30 DB senza uscir pazzi
 
pensavo ad una BLU 42 elementi
ce la faremo ? :)

guardando in giro mi è sembrato di vedere delle antenne "strane" come se fossero due log periodiche montate in serie, una dopo l'altra
una orizzontale ed una verticale...insomma ruotate di 90° una rispetto all'altra

passavo con la mia macchina...forse è un errore di "prospettiva"
ma forse sono antenne fatte apposta ?

come se fossero antenne "miste" con entrambe le polarizzazioni

boh?
 
Ultima modifica:
mardergri ha scritto:
pensavo ad una BLU 42 elementi
ce la faremo ? :)

guardando in giro mi è sembrato di vedere delle antenne "strane" come se fossero due log periodiche montate in serie, una dopo l'altra
una orizzontale ed una verticale...insomma ruotate di 90° una rispetto all'altra

passavo con la mia macchina...forse è un errore di "prospettiva"
ma forse sono antenne fatte apposta ?

come se fossero antenne "miste" con entrambe le polarizzazioni

boh?
esistono, anche se non mi ritrovo tanto con la descrizione che ne fai, comunque non credo che siano una buona soluzione...
 
Un antenna 42 el puntata sul mare verso un ripetitore a 70Km, con i vicini che in simili condizioni lamentano problemi. Ripetitore che usa una polarizzazione mista (metà potenza su ogni pol) e di cui non è dato sapere se (e quanto) irradia nella nostra direzione, inoltre per alimentare un singolo TV ci mettiamo in cascata 30 dB di amplificazione?
Della serie, facciamoci male senza troppo pensarci....
:icon_rolleyes:

easysat ha scritto:
credo che basti una buona antenna anche una blu420 o una sigma e un buon amplificatore 25 30 DB senza uscir pazzi
 
@ mardergri
Ciò che hai visto sono quegli orrori di logarimiche con le polarizzazioni H/V incrociate (VHF in orizzontale e UHF in verticale o viceversa, a seconda di come vengono montate sul palo).
Già le log tradizionali sono antenne molto mediocri, figuriamoci queste...
Dicci una cosa...
Dato che gli elementi più lunghi corrispondono alla "parte VHF" di una logaritmica e quelli più corti (cioè più verso la "punta") alla parte UHF, puoi confermare se la ricezione, con orientamento su Piombino, avviene per caso con polarizzazione VHF (elementi lunghi) verticale e UHF (elementi corti) orizzontale?
Lo chiedo perché da alcuni vecchi dati che ho ritrovato, ho idea che dal lato di Orbetello/Argentario, Piombino sembrerebbe meglio ricevibile nella modalità appena descritta (almeno, la RAI).
 
Ultima modifica:
Confermo la distanza di 70/75km da casa a piombino

ma per la questione della polarizzazione ne so poco o nulla

cerchero di informarmi

anche a me la idea di mettere due "mezze" antenne log mi piace poco
:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso