Monte Stella e Perdifumo (SA)

pazzone ha scritto:
Attivato il mux Telecolore da Perdifumo. Si vede forte e chiaro. A questa punto devo capire bene (con l'ausilio di un tecnico) se il problema di ricezione da Postiglione dipende da me e dalla mia posizione (molto probabile) perchè ritengo che con il mux di Telecolore non manchi più niente (al massimo Telesalerno1, credo).

Prima del dtt da postiglione come ricevevi?
 
Purtroppo non so risponderti. Di sicuro posso dirti che prima della SO vedevo forse na quindicina di canali (tutto compreso, nazionali e locali) e pure male per giunta. Quindi ora non mi devo lamentare, però.....
 
pazzone ha scritto:
Attivato il mux Telecolore da Perdifumo. Si vede forte e chiaro. A questa punto devo capire bene (con l'ausilio di un tecnico) se il problema di ricezione da Postiglione dipende da me e dalla mia posizione (molto probabile) perchè ritengo che con il mux di Telecolore non manchi più niente (al massimo Telesalerno1, credo).

Telecolore non è stato attivato a Perdifumo. Lo ricevi dal Monte Stella ove è attivo da diversi giorni.
 
Tvsatellite ha scritto:
Telecolore non è stato attivato a Perdifumo. Lo ricevi dal Monte Stella ove è attivo da diversi giorni.

Adesso ho riscontrato un netto calo di potenza e qualità del suddetto canale non è stabile, quindi sono daccordo anche io nel dirti che questo segnale probabilmente viene da montestella secondo me hanno aumentato un pò la potenza ed il segnale giunge nella piana del sele di riflesso, io lo consiglieri anche a lira tv di fare in questo modo
 
pazzone ha scritto:
Purtroppo non so risponderti. Di sicuro posso dirti che prima della SO vedevo forse na quindicina di canali (tutto compreso, nazionali e locali) e pure male per giunta. Quindi ora non mi devo lamentare, però.....
La tua situazione prima dello SO era in genere per tutti quelli che ricevevono da quella postazione di solito erano quei 14-15 canali in ricezione tra cui anche qualche segnale da postiglione (TV oggi e LIRA TV). Postiglione non serve direttamente ma una parte della piana del sele, comunque è un sito di ripetizione adattato per noi che riceviamo da perdifumo-montestella, si dovrebbe avere due antenne per ricevere decentemente perdifumo/montestella e Postiglione. Tutto cio succede perchè perdifumo è un sito che ha molteplici problemi sia come vincoli ambientalistici, casotti fatiscenti e sia perchè le emittenti preferiscono come sito IACONTI Vietri del mare perchè non dà le rogne di perdifumo. Però considera questo (La cosa più strana) perdifumo ha quasi tutti i network nazionali COMPRESA LA RAI mentre iaconti no, è un mistero!!!!!!! Se hai un'antenna personale puoi provare a ruotarla in modo da avere entrambi i segnali in ingresso però ti anticipo che è un azzardo perchè poi puoi avere problemi di incoerenza di segnale (squadrettamenti e annullamenti) comunque se lo fai, fammi sapere se eventualmente ci riesci.
 
La Rai è presente a Perdifumo da quando è nata la Tv in Italia. Alla base del traliccio (85 Metri) ci sono ancora i fissaggi del vecchio traliccio degli anni 50, molto piu' basso di quallo attuale.

La struttura (immobile) è ben tenuto e curato. Stessa cosa per il ripetitore Mediaset, costruito nel 2003 circa.Degli altri meglio non parlarne.
 
perdifumo ha scritto:
La tua situazione prima dello SO era in genere per tutti quelli che ricevevono da quella postazione di solito erano quei 14-15 canali in ricezione tra cui anche qualche segnale da postiglione (TV oggi e LIRA TV). Postiglione non serve direttamente ma una parte della piana del sele, comunque è un sito di ripetizione adattato per noi che riceviamo da perdifumo-montestella, si dovrebbe avere due antenne per ricevere decentemente perdifumo/montestella e Postiglione. Tutto cio succede perchè perdifumo è un sito che ha molteplici problemi sia come vincoli ambientalistici, casotti fatiscenti e sia perchè le emittenti preferiscono come sito IACONTI Vietri del mare perchè non dà le rogne di perdifumo. Però considera questo (La cosa più strana) perdifumo ha quasi tutti i network nazionali COMPRESA LA RAI mentre iaconti no, è un mistero!!!!!!! Se hai un'antenna personale puoi provare a ruotarla in modo da avere entrambi i segnali in ingresso però ti anticipo che è un azzardo perchè poi puoi avere problemi di incoerenza di segnale (squadrettamenti e annullamenti) comunque se lo fai, fammi sapere se eventualmente ci riesci.
E' errato, le emittenti preferiscono Iaconti (fino ad un certo punto, perchè Iaconti non è e non diventerà mai come il Chiunzi o Colle Bellara) non perché dia più o meno problemi di Perdifumo, ma semplicemente perché copre un'altra zona! Iaconti e Perdifumo non sono equivalenti, hanno zone di copertura diverse che in alcuni punti, tipo la piana del sele, coincidono, ma negli altri no. Iaconti è un promontorio a ridosso di Vietri, quindi da là si può tranquillamente trasmettere in direzione nord, verso Cava, ed in direzione Sud, verso il golfo di Salerno. Principalmente viene scelto dalle emittenti per coprire sia a nord che a sud con un solo ripetitore. L'alternativa è fare come fa la Rai, usare il ripetitore sulla Pietrasanta, che copra solo Cava, e Perdifumo, per coprire il golfo di Salerno. La Rai non è presente da Iaconti per questo motivo, perchè la zona principalmente coperta da Iaconti, ovvero Cava de' Tirreni, viene servita dal sito della Pietrasanta (che tra l'altro riceve i canali da Montevergine), mentre invece Mediaset (che pure usa Pietrasanta per irradiare su Cava) usa anche Iaconti (trasmette il mux 1-2-4), usando una pannellatura diretta principalmente a sud (in analogico aveva le frequenze 24 per Rete4, 58 per Italia1 e 66 per Canale5 che si vedevano peggio rispetto agli altri canali di Iaconti), ma adesso che c'è l'sfn non puoi sapere se sei coperto dal segnale di quel ripetitore. La7 usa Iaconti. Telecapri anche, quindi è probabile che se attiveranno Retecapri lo faranno da quella postazione. L'unica incognita dei mux nazionali, per ora assente e che non si sa se verrà mai attivata, è ReteA, per il resto Iaconti è una postazione esattamente come le altre.
 
anassimenes ha scritto:
E' errato, le emittenti preferiscono Iaconti (fino ad un certo punto, perchè Iaconti non è e non diventerà mai come il Chiunzi o Colle Bellara) non perché dia più o meno problemi di Perdifumo, ma semplicemente perché copre un'altra zona! Iaconti e Perdifumo non sono equivalenti, hanno zone di copertura diverse che in alcuni punti, tipo la piana del sele, coincidono, ma negli altri no. Iaconti è un promontorio a ridosso di Vietri, quindi da là si può tranquillamente trasmettere in direzione nord, verso Cava, ed in direzione Sud, verso il golfo di Salerno. Principalmente viene scelto dalle emittenti per coprire sia a nord che a sud con un solo ripetitore. L'alternativa è fare come fa la Rai, usare il ripetitore sulla Pietrasanta, che copra solo Cava, e Perdifumo, per coprire il golfo di Salerno. La Rai non è presente da Iaconti per questo motivo, perchè la zona principalmente coperta da Iaconti, ovvero Cava de' Tirreni, viene servita dal sito della Pietrasanta (che tra l'altro riceve i canali da Montevergine), mentre invece Mediaset (che pure usa Pietrasanta per irradiare su Cava) usa anche Iaconti (trasmette il mux 1-2-4), usando una pannellatura diretta principalmente a sud (in analogico aveva le frequenze 24 per Rete4, 58 per Italia1 e 66 per Canale5 che si vedevano peggio rispetto agli altri canali di Iaconti), ma adesso che c'è l'sfn non puoi sapere se sei coperto dal segnale di quel ripetitore. La7 usa Iaconti. Telecapri anche, quindi è probabile che se attiveranno Retecapri lo faranno da quella postazione. L'unica incognita dei mux nazionali, per ora assente e che non si sa se verrà mai attivata, è ReteA, per il resto Iaconti è una postazione esattamente come le altre.

forse non sono stato chiaro, volevo solo far notare che lira tv, tv oggi come tante altre emittenti trasmettono solo da iaconti però mi riferiro al lato golfo di salerno e non quello di cava
 
anassimenes ha scritto:
E' errato, le emittenti preferiscono Iaconti (fino ad un certo punto, perchè Iaconti non è e non diventerà mai come il Chiunzi o Colle Bellara) non perché dia più o meno problemi di Perdifumo, ma semplicemente perché copre un'altra zona! Iaconti e Perdifumo non sono equivalenti, hanno zone di copertura diverse che in alcuni punti, tipo la piana del sele, coincidono, ma negli altri no. Iaconti è un promontorio a ridosso di Vietri, quindi da là si può tranquillamente trasmettere in direzione nord, verso Cava, ed in direzione Sud, verso il golfo di Salerno. Principalmente viene scelto dalle emittenti per coprire sia a nord che a sud con un solo ripetitore. L'alternativa è fare come fa la Rai, usare il ripetitore sulla Pietrasanta, che copra solo Cava, e Perdifumo, per coprire il golfo di Salerno. La Rai non è presente da Iaconti per questo motivo, perchè la zona principalmente coperta da Iaconti, ovvero Cava de' Tirreni, viene servita dal sito della Pietrasanta (che tra l'altro riceve i canali da Montevergine), mentre invece Mediaset (che pure usa Pietrasanta per irradiare su Cava) usa anche Iaconti (trasmette il mux 1-2-4), usando una pannellatura diretta principalmente a sud (in analogico aveva le frequenze 24 per Rete4, 58 per Italia1 e 66 per Canale5 che si vedevano peggio rispetto agli altri canali di Iaconti), ma adesso che c'è l'sfn non puoi sapere se sei coperto dal segnale di quel ripetitore. La7 usa Iaconti. Telecapri anche, quindi è probabile che se attiveranno Retecapri lo faranno da quella postazione. L'unica incognita dei mux nazionali, per ora assente e che non si sa se verrà mai attivata, è ReteA, per il resto Iaconti è una postazione esattamente come le altre.

forse non sono stato chiaro, volevo solo far notare che lira tv, tv oggi come tante altre emittenti trasmettono solo da iaconti però mi riferiro al lato golfo di salerno e non quello di cava, questi magari sono convinti di coprire tutto il territorio del golfo ma qui si sbagliano e alla grande
 
Tvsatellite ha scritto:
Telecolore non è stato attivato a Perdifumo. Lo ricevi dal Monte Stella ove è attivo da diversi giorni.
Chiedo venia, mi era sembrato (evidentemente erroneamente) di capire che Telecolore avrebbe attivato da Perdifumo.
 
perdifumo ha scritto:
La tua situazione prima dello SO era in genere per tutti quelli che ricevevono da quella postazione di solito erano quei 14-15 canali in ricezione tra cui anche qualche segnale da postiglione (TV oggi e LIRA TV). Postiglione non serve direttamente ma una parte della piana del sele, comunque è un sito di ripetizione adattato per noi che riceviamo da perdifumo-montestella, si dovrebbe avere due antenne per ricevere decentemente perdifumo/montestella e Postiglione. Tutto cio succede perchè perdifumo è un sito che ha molteplici problemi sia come vincoli ambientalistici, casotti fatiscenti e sia perchè le emittenti preferiscono come sito IACONTI Vietri del mare perchè non dà le rogne di perdifumo. Però considera questo (La cosa più strana) perdifumo ha quasi tutti i network nazionali COMPRESA LA RAI mentre iaconti no, è un mistero!!!!!!! Se hai un'antenna personale puoi provare a ruotarla in modo da avere entrambi i segnali in ingresso però ti anticipo che è un azzardo perchè poi puoi avere problemi di incoerenza di segnale (squadrettamenti e annullamenti) comunque se lo fai, fammi sapere se eventualmente ci riesci.
Ho fortunatamente una antenna personale ma farò esperimenti quando potrò solo con l'ausilio del mio antennista di fiducia. Ti ripeto: stiamo parlando di Telediocesi e Tvoggi, sinceramente ne posso fare a meno (LiraTv ha sapientemente inserito il proprio canale principale nel mux di Canale8).
 
perdifumo ha scritto:
forse non sono stato chiaro, volevo solo far notare che lira tv, tv oggi come tante altre emittenti trasmettono solo da iaconti però mi riferiro al lato golfo di salerno e non quello di cava, questi magari sono convinti di coprire tutto il territorio del golfo ma qui si sbagliano e alla grande
Il lato "golfo di salerno" diciamo che praticamente è un'aggiunta, le emittenti usano iaconti per coprire cava, e molte, tipo telediocesi o telecolore, hanno le pannellature rivolte solo verso Cava e non verso sud. Alla fine Iaconti è come se sforasse soltanto verso sud, come postazione non è adatta a coprire il golfo di salerno. Per quello c'è Perdifumo. E' strano che le emittenti salernitane siano quelle più restie ad usare questa postazione, ma in ogni caso, come ti dicevo, siamo tutti nella stessa barca, non credere che Iaconti sia il Faito, il fatto che al momento ci siano più segnali attivi non vuol dire che verrà privilegiata rispetto a Perdifumo, anzi, secondo me accadrà il contrario. E lo dimostra il fatto che da Perdifumo avete tutti i mux nazionali compreso l'espresso e dfree, che a noi mancano. Le emittenti locali, quando avranno risolto i problemi di logistica di cui si è più volte parlato, attiveranno di sicuro anche da lì
 
pazzone ha scritto:
Ho fortunatamente una antenna personale ma farò esperimenti quando potrò solo con l'ausilio del mio antennista di fiducia. Ti ripeto: stiamo parlando di Telediocesi e Tvoggi, sinceramente ne posso fare a meno (LiraTv ha sapientemente inserito il proprio canale principale nel mux di Canale8).

Lira Tv è inserita nel mux di Telecapri.
 
buongiorno a tutti...la situazione a battipaglia è la seguente con una verticale verso perdifumo/montestella e una verticale verso faito,centralino con 2 ing uhf al massimo guadagno:ch21,ch23,ch26,ch27,ch30,ch31,ch33,ch35,ch36,ch37,ch38,ch39,ch40,ch41,ch42,ch43,ch44,ch46,ch47,ch48,ch49,ch50,ch51,ch52,ch56,ch59,ch60,ch61,ch63,ch65.al momento è out ch41 telecapri e non si vede ancora ch57 retecapri...
 
Benissimo! Anche se ti devo dire che sono pienamente soddisfatto del segnale da Montestella, che arriva da me forte e chiaro.
 
Sparito dfree e problemi col mux Rai 2 e 4 da perdifumo.

Salve a tutti.
Sono nuovo.
Volevo sapere se anche a voi vi risulta il problema del mux dfree che trasmette da perdifumo che non funziona più e dei problemi di segnale del mux Rai 2 e del mux Rai 4.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie.
 
Nicola47 ha scritto:
Salve a tutti.
Sono nuovo.
Volevo sapere se anche a voi vi risulta il problema del mux dfree che trasmette da perdifumo che non funziona più e dei problemi di segnale del mux Rai 2 e del mux Rai 4.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie.

Stamattina prima di scendere non ho verificato la situazione DFree ma spero vivamente che si risolva presto (stasera c'è Visitors....).
Per quanto riguarda i MUX RAI confermo e dpurtroppo è un problema che va avanti già da parecchi giorni.
 
Nicola47 ha scritto:
Salve a tutti.
Sono nuovo.
Volevo sapere se anche a voi vi risulta il problema del mux dfree che trasmette da perdifumo che non funziona più e dei problemi di segnale del mux Rai 2 e del mux Rai 4.
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie.
Scusate se mi intrometto ma esiste un MUX 4 RAI da Perdifumo ?
N.B.
Confermo che i MUX RAI da Perdifumo da qualche giorno sono tornati a fare le bizze.
 
gggsartori ha scritto:
Scusate se mi intrometto ma esiste un MUX 4 RAI da Perdifumo ?
N.B.
Confermo che i MUX RAI da Perdifumo da qualche giorno sono tornati a fare le bizze.


Non so che dirti.
Prendo il mux Rai 4.
Con livello basso.
Può darsi che il segnale venga da faito o che lo stanno attivando da perdifumo.
Questo spiegherebbe perchè il mux Rai 3 non va bene.
Per il mux dfree da perdifumo ancora niente.
Dice nessun segnale.
Peccato.
Volevo vederlo un bel film.
 
Indietro
Alto Basso