[Monteriggioni, SI] Restaurazione impianto

Ho pochissimo tempo a disposizione in questi giorni, devo attendere il fine settimana in cui monterò tutto.
Intanto ho montato il Derivatore del piano di sotto e recuperato lo splitter :D

 
Ciao a tutti,

ieri ho montato l'impianto nuovo senza successo, nessuna tv riceveva alcun segnale.
Pian piano ho ripristinato il vecchio per vedere di "arginare il problema" e comprenderne la causa.
Ma neanche in questo modo sono riuscito a riavere il segnale.

Pian piano ho fatto vari tentativi e sono riuscito ad avere il segnale RAI su una TV con l'impianto collegato così:

Antenne -> Miscelatore vecchio -> Alimentatore vecchio -> Splitter da cui parte un solo cavo che va alla tv

Pian piano che montavo fotografavo il lavoro; le connessioni non mi sembrano così messe male; quantomeno da dire che non arrivi il segnale per niente.
Mi è venuto il dubbio su come montare i connettori F. Il miei hanno un cavo che sporge esattamente di 3mm come letto nelle guide di montaggio.

Vi allego le foto che ho fatto durante il montaggio:































 
esattamente come prepari il cavo per gli F; spelli, ripieghi la calza sulla guaina, lasci 5mm di dielettrico (quello bianco di espanso) e 1,5 cm. di anima, e infili il tutto nel morsetto.
 
Ciao ragazzi.

A quanto ho capito le connessioni per un buon funzionamento sono molto importanti(lo sapevo già è che credevo di saperle fare meglio ma sbagliando si impara).

Fatto sta che questa configurazione riesco a prendere tutti i canali. Per tutti intendo anche italia due che mai mi sarei sognato di vedere. Contro è che riesco a collegare una sola tv se sdoppio il cavo perdo il segnale.
Antenne -> miscelatore -> alimentatore(vecchio) -> TV (Circa 250 servizi totali)

Posso dare per appurato quindi che il miscelatore è montato bene.
Detto questo se collego l'alimentatore allo splitter e lo splitter alle due tv del primo piano perdo la rai(1,2 e 3) su entrambi le tv e comunque una delle due prende il segnale meglio dell'altra (Circa 150/200 servizi su una; 100 sull'altra).

Se collego lo splitter al derivatore e questo alle due TV del primo piano il segnale è ancora più debole, entrambe le TV hanno meno di 100 servizi

Per il momento non mi sono preoccupato della 3° TV del primo piano e del pin terreno se prima non sistemo queste due.

Il problema credo sia risolvibile se facci i collegamenti in maniera corretta; nel senso di come sbuccio i cavi e monto i connettori.

Vi ho caricato un po' di foto per farvi vedere come ho fatto le connessioni che sono attualmente montate.








Avrei bisogno che mi diciate come va bene e come no.

Grazie ancora.
 
Fatto sta che questa configurazione riesco a prendere tutti i canali. Per tutti intendo anche italia due che mai mi sarei sognato di vedere. Contro è che riesco a collegare una sola tv se sdoppio il cavo perdo il segnale.
Antenne -> miscelatore -> alimentatore(vecchio) -> TV (Circa 250 servizi totali)
Se per sdoppiare il cavo intendi l'inserimento del derivatore e ciò ti provoca perdita su talune derivazioni, se non hai fatto errori nel collegarlo ,c'è un evidente sbilanciamento su quelle derivazioni oltre a non disporre di sufficiente potenza in arrivo
 
Ma dalle foto il modo in cui monto i cavi vi sembra corretto o meno?
Come le bilancio le derivazioni e come aumento la potenza in arrivo?

Ho cambiato alimentatore, cioè ho montato quello vecchio(che non trovavo) anziché quello acquistato poiché avevo prestazioni elevatamente più alte.
 
Se ti sei attenuto allo schema che ti hanno giustamente suggerito nelle pagine sopra non dovresti riscontrare quei problemi ammesso che anche i cavi interni e le prese non versino in compromesse condizioni ad esempio presenza di ossido fra la calza e il dielettrico .Per la potenza del segnale si agisce sui trimmer posti su ciascun ingresso nell'amplificatore
 
Lo schema è rispettato io mi domando se il modo in cui ho sguainato i cavi è corredato.
Ad esempio l'alimentatore e lo splitter mi sembrano collegati disponendo la traccia in maniera diversa.

I cavi sono in buono stato. Semmai non hanno una canalina tutta loro.

Forse alla presa TV la traccia è stata tolta tutta
 
forse...lo devi sapere tu! nelle foto vedo ancora molti cavi col nastro sulla calza non va bene, come vedo anche un paio di cavi dove la calza tocca il centrale, non va per niente bene; devi anche lasciare 3-4mm di dielettrico pulito fra la calza rivoltata e il centrale; la calza va rivoltata (come un calzino) sulla guaina, non arrotolata alla carlona in quel modo che va in corto col centrale...mi sto chiedendo se non sia il caso che chiami un antennista professionista (no elettricisti)...
 
Premesso che rifarò le connessioni adesso credo di aver chiarocome procedere; credo ci siano dei problemi anche alla presa a muro dato che quando le ho montate qualche anno fa ho sicuramente eliminato completamente la treccia.

Una volta fatto queste e fatte correttamente mi domando se non sia il caso di installare anche un amplifcatore di segnale; oppure questo è già presente all'interno del miscelatore?
 
Premesso che rifarò le connessioni adesso credo di aver chiarocome procedere; credo ci siano dei problemi anche alla presa a muro dato che quando le ho montate qualche anno fa ho sicuramente eliminato completamente la treccia.

Una volta fatto queste e fatte correttamente mi domando se non sia il caso di installare anche un amplifcatore di segnale; oppure questo è già presente all'interno del miscelatore?
Mi tocca sempre fare il correttore grammaticale dietro le quinte, ma se si chiamano le cose col proprio nome, si evitano spesso errori.
In effetti ti stavo già ieri per fare notare che tu utilizzi già un amplificatore, sennò qualcuno dovrebbe spiegarmi a cosa serve l'alimentatore...
L'amplificatore è quello che tu chiami miscelatore, il MAP, il quale, avendo varie entrate, esplica ovviamente anche la funzione di miscelatore.
 
nini, da' retta.... e' 'un se' bono..... lascia perde....
 
UPDATE.

Dopo aver recepito le vostre dritte e guardato un po' di video su youtube su come sguainare i cavi ho rifatto tutte le connessioni rispettando lo schema ed anche se ancora non venuto a capo ho fatto grandi progressi ed i problemi adesso sono circoscritti.

Come detto l'impianto adesso è montato secondo lo schema.

Al primo piano piano ho questa situazione:

TV 1 - Vedo tutto, per tutto intendo che dalla ricerca canali trovo circa 250 servizi; quindi molti più canali di quanti ne vedessi prima di iniziare l'intervento.
TV 2 - Vedo molti canali, alcuni dei quali non riuscivo a riceverli prima dell'intervento, dalla ricerca canali trovo circa 100 servizi ... ma ho perso completamente Rai1, Rai2, Rai3
TV 3 - Non vedo niente

Al piano terra, su cui ricevevo circa 10 canali complessivamente

TV 1 - Vedo tutto, per tutto intendo che dalla ricerca canali trovo circa 250 servizi; quindi molti più canali di quanti ne vedessi prima di iniziare l'intervento.
TV 2 - Trovo solo 7 servizi con la ricerca canali e sono pure disturbati

Mi riservo di verificare le prese a muro.
 
Indietro
Alto Basso