Moto GP su Italia 1 e Italia 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GP Le Mans 2011: 5.735.000 29,83% di share 2010: 4.803.000 31,73% Tot: + 932.00

Moto2 2011: 1.727.000 11,83% 2010: 2.324.000 21,42% Tot : -597mila

125 2011 : 733.000 8,50% 2010: 668.000 10,72% Tot : +65.000

Share 2011: 50,16% Share 2010: 63,87% Tot : -13,71%

Media 2011: 16.72% Media 2010: 21.29% Tot: -4,57%

Tot : +400.000 Media: + 133.333

Confronto forzato perchè l'anno scorso il 4° GP dell'anno fu corso in Italia e il 6 Giugno quindi quasi in periodo estivo...sono aumentati gli spettatori ma lo share è più basso...
 
GP Catalogna 2011: 6.757.000 36,81% di share 2010: 4.325.000 24,61% Tot: + 2.432.00

Moto2 2011: 1.894.000 13,09% 2010: 1.830.000 13,34% Tot : +64mila

125 2011 : 739.000 8,82% 2010: 664.000 3,51% Tot : +75.000

Share 2011: 58,72% Share 2010: 41,46% Tot : +17,26%

Media 2011: 19.57% Media 2010: 13.82% Tot: +5,75%

Tot : +2.646.000 Media: + 882.000

Grande risultato rispetto alle ormai abituali difficoltà di Rossi...e dire che la gara come al solito è stato un invito al pisolino pomeridiano...
Solite note a margine: l'anno scorso il 5° Gp fu in UK e fu disputato il 20 Giugno e non il 5...
 
Villans'88 ha scritto:
GP Catalogna 2011: 6.757.000 36,81% di share 2010: 4.325.000 24,61% Tot: + 2.432.00

Moto2 2011: 1.894.000 13,09% 2010: 1.830.000 13,34% Tot : +64mila

125 2011 : 739.000 8,82% 2010: 664.000 3,51% Tot : +75.000

Share 2011: 58,72% Share 2010: 41,46% Tot : +17,26%

Media 2011: 19.57% Media 2010: 13.82% Tot: +5,75%

Tot : +2.646.000 Media: + 882.000

Grande risultato rispetto alle ormai abituali difficoltà di Rossi...e dire che la gara come al solito è stato un invito al pisolino pomeridiano...
Solite note a margine: l'anno scorso il 5° Gp fu in UK e fu disputato il 20 Giugno e non il 5...

Ieri, domenica 5 giugno 2011, si è corso il Gp di Catalunya, quinto appuntamento con il Motomondiale 2011, che ha fatto registrare un grande successo per Italia1.

Boom d’ascolti per la gara della classe MotoGP, che risulta l’evento televisivo più visto della giornata e segna il suo record stagionale: la volata dell’australiano Casey Stoner, che si aggiudica il gradino più alto del podio, incolla al televisore 6.757.000 telespettatori e il 40.80% di share sul target commerciale. (Ascolti in crescita rispetto al Gran Premio di Catalunya 2010, quando la MotoGP aveva ottenuto 3.706.000 telespettatori pari ad una share del 28.7% sul pubblico attivo ).
Alle ore 14.32,la gara sfiora un picco di 7.000.000 telespettatori (6.980.000 telespettatori).

Sempre su Italia 1, ottimo risultato anche per la classe Moto2 che è stata seguita da 1.894.000 telespettatori con una share del 15.90%. (Ascolti in crescita rispetto al Gran Premio di Catalunya 2010, quando la classe Moto2 aveva ottenuto 1.885.000 telespettatori ).

Bene anche la classe 125 che raggiunge una share dell’11.22.% di share sul target commerciale (739.000 telespettatori). (Ascolti in crescita rispetto al Gran Premio di Catalunya 2010, quando la classe 125 aveva ottenuto 586.000 telespettatori ).

Brillante performanceper Fuori Giri”, l’approfondimento condotto da Franco Bobbiese, realizza il suo record in punti percentuali con una share del 16.93% sul target commerciale e 2.110.000 telespettatori.
 
la gente si è addormentata davanti alla televisione... non ci sono altre spiegazioni... :D
 
Una spiegazione ci sarebbe: l'anno scorso nel gp di Gran Bretagna Rossi era assente per l'infortunio del Mugello, in quel periodo era "normale" un calo drastico degli ascolti.
 
si, ma non è spiegabile rispetto al gp precedente per la moto gp 1.000.000 e il 7% in più

visto che Rossi non è che abbia mostrato chissa cosa di diverso in prova per incentivare il seguire la gara, io credo proprio che possa essere Simoncelli ad aver illuso molti, e forse anche tutto il pandemonio venuto fuori dopo la querelle Simoncelli-Pedrosa, può aver fatto da bel promo per la Moto Gp...

insomma, si erano create delle buone condizioni, poi disattese, per vedere Simoncelli contro Stoner e Lorenzo, e vedere una gara con tanto pepe...
quello che non si sapeva è che quello non era pepe, ma camomilla... :)
 
CHRIS 86 ha scritto:
si, ma non è spiegabile rispetto al gp precedente per la moto gp 1.000.000 e il 7% in più

visto che Rossi non è che abbia mostrato chissa cosa di diverso in prova per incentivare il seguire la gara, io credo proprio che possa essere Simoncelli ad aver illuso molti, e forse anche tutto il pandemonio venuto fuori dopo la querelle Simoncelli-Pedrosa, può aver fatto da bel promo per la Moto Gp...

insomma, si erano create delle buone condizioni, poi disattese, per vedere Simoncelli contro Stoner e Lorenzo, e vedere una gara con tanto pepe...
quello che non si sapeva è che quello non era pepe, ma camomilla... :)
Sicuramente il "caso" Simoncelli ha pompato un po' gli ascolti, inoltre ha fatto pure la pole a Barcellona.
Anche il fattore meteo citato da aldebaran potrebbe aver inciso.:lol:
 
GP UK 2011: 6.194.000 35,06% di share 2010: 4.325.000 24,61% Tot: + 1.869.00

Moto2 2011: 2.710.000 18,85% 2010: 1.830.000 13,34% Tot : +880mila

Purtroppo non ci sono i dati della 125...rispetto allo stesso GP di Silverstone dello scorso anno si ha un dato molto migliore...merito della presenza di Rossi e di una gara,grazie alla pioggia,meno noiosa del solito...

Ottimi come sempre quest'anno i risultati della SBK
Il Campionato Mondiale Superbike è stato visto da 432.000 3,91%.
il Campionato Mondiale Superbike 668.000 5,27%.


Ben oltre lo share di rete
 
montani1 ha scritto:
Una spiegazione ci sarebbe: l'anno scorso nel gp di Gran Bretagna Rossi era assente per l'infortunio del Mugello, in quel periodo era "normale" un calo drastico degli ascolti.
Ma tu credi ancora che rossi aumenti telespettatori in tv? una volta, forse, da quando non ha pagato le tasse,e le recenti prestazioni deludenti nelle corse, la sua popolarita e notevolmente diminuita.Il bello deve ancora venire,voglio vedere quando rossi si ritirera ,che farà quel pseudo telecronista del canale mediaset ,italia uno.visto che fino a ieri ha praticamente fatto il lecchino di valentino,un zerbino pietoso.....:icon_cool:
 
ilcobra ha scritto:
Ma tu credi ancora che rossi aumenti telespettatori in tv? una volta, forse, da quando non ha pagato le tasse,e le recenti prestazioni deludenti nelle corse, la sua popolarita e notevolmente diminuita.Il bello deve ancora venire,voglio vedere quando rossi si ritirera ,che farà quel pseudo telecronista del canale mediaset ,italia uno.visto che fino a ieri ha praticamente fatto il lecchino di valentino,un zerbino pietoso.....:icon_cool:
Evidentemente non hai presente com'è fatto il tifoso italico.
Gli ascolti della motogp sono direttamente collegati alla presenza di Rossi come lo sono gli ascolti della formula 1 con la ferrari.
A testimonianza abbiamo l'esempio della scorsa stagione: quando Rossi non era presente per l'infortunio gli ascolti sono calati drasticamente.
Oltre a questo aspetto sul tifoso italico incidono anche i risultati, attualmente gli ascolti della motogp sono ancora buoni perchè si ha un minimo di aspettativa per le prestazioni di Simoncelli e Dovizioso visto che Rossi finora ha combinato ben poco.
Naturalmente se dovessero migliorare anche i risultati di Rossi, il binomio tutto italiano con la ducati può solo che portare benefici all'audience della motogp.
 
Dubito che il spettatore medio che segue solo Rossi non lo segue più per le vicende fuori pista.
 
Comunque ragà,tengo a precisare che non ho nulla contro rossi,il saper guidare non si discute,è chiaro che arrivati ad un punto,c'è bisogno anche di un cambio generazionale fisiologico.Io più che altro c'è lo con il telecronista,che molte volte ha messo in ridicolo gli altri avversari(anche piloti italiani) e magari quando sbagliava rossi non si diceva.Quando uno sbaglia è giusto che venga detto,apprescindere se si chiama rossi oppure altri piloti.
 
Vabbè dai...è inutile prendersela con Guida Meda...è come sparare sulla croce rossa...
 
Villans'88 ha scritto:
Vabbè dai...è inutile prendersela con Guida Meda...è come sparare sulla croce rossa...
Concordo.
Stesso discorso vale per i commentatori rai della formula 1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso