Moto GP su Italia 1 e Italia 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E aggiungo anche Reggiani...pessimo pure lui...la vecchia coppia di Eurosport era di un'altro livello...
 
Villans'88 ha scritto:
E aggiungo anche Reggiani...pessimo pure lui...la vecchia coppia di Eurosport era di un'altro livello...
Ovviamente, tra gaffe e battute squallide Reggiani è un pessimo commentatore tecnico.
La vecchia coppia di eurosport era nettamente migliore con un ottimo Roberto Ungaro come priva voce.
Non ho mai sentito il commento di mediaset premium, chissa se è di buon livello.

Per quanto riguarda la superbike, ottima la coppia di la7, Vignando gran prima voce (straordinario quando faceva lo speaker a Monza), Sanchini è il miglior commentatore tecnico che abbia mai sentito.
Su eurosport invece i commentatori della superbike sono scarsi, si perdono in troppe battute inutili.
 
montani1 ha scritto:
Ovviamente, tra gaffe e battute squallide Reggiani è un pessimo commentatore tecnico.
La vecchia coppia di eurosport era nettamente migliore con un ottimo Roberto Ungaro come priva voce.
Non ho mai sentito il commento di mediaset premium, chissa se è di buon livello.

Per quanto riguarda la superbike, ottima la coppia di la7, Vignando gran prima voce (straordinario quando faceva lo speaker a Monza), Sanchini è il miglior commentatore tecnico che abbia mai sentito.
Su eurosport invece i commentatori della superbike sono scarsi, si perdono in troppe battute inutili.

Su Mediaset Premium la coppia Rangheri-Temporali è di grande qualità, nulla a che vedere con i "colleghi" più rinomati di Italia 1. Non sono totalmente filo-italioti e Rossi-centrici come qualche altro collega :eusa_whistle:
 
albert90 ha scritto:
Su Mediaset Premium la coppia Rangheri-Temporali è di grande qualità, nulla a che vedere con i "colleghi" più rinomati di Italia 1. Non sono totalmente filo-italioti e Rossi-centrici come qualche altro collega :eusa_whistle:
Bene, lo immaginavo.
Rangheri l'avevo sentito una volta e mi era piaciuto molto il suo commento.
Peccato non vengano utilizzati su italia 1.
 
montani1 ha scritto:
Concordo.
Stesso discorso vale per i commentatori rai della formula 1.
quelli sono una delle cose che nn amo in RAI, se nn vince la ferrari sono dei morti viventi
 
montani1 ha scritto:
Per quanto riguarda la superbike, ottima la coppia di la7, Vignando gran prima voce (straordinario quando faceva lo speaker a Monza), Sanchini è il miglior commentatore tecnico che abbia mai sentito.
Ottimo,uno dei migliori.è veramente un piacere sentir le sue telecronache,ci mette molto entusiasmo,mai una parola fuori luogo.Per la sua bravura,e anche sprecato per LA 7.
 
Meda-Reggiani non mi sono mai dispiaciuti, però devo ammettere che all'inizio dell'anno avevo intenzione di seguire solo per le prove libere Rangheri-Temporali, e invece quest'anno alla fine non ho seguito un minuto che sia uno di motomondiale su italia 1... ;)

Mazzoni... lasciamo stare, che è meglio va'... :5eek:

Vignando-Sanchini senza dubbio la migliore coppia in circolazione, ritmo, tempismo, ecc... è davvero un piacere seguire la sbk con loro ;)
 
per capire il Mazzoni lavoro basta ricordare l'ultimo giro del GP del Canada domenica scorsa, nei momenti in cu si è corso uno dei GP più belli che io ricordi. Vettel perde il posteriore a 30 secondi dal traguardo e Button passa. Tutta Italia l'aveva visto, Mazzoni doveva ancora raccontarlo
 
Anakin83 ha scritto:
per capire il Mazzoni lavoro basta ricordare l'ultimo giro del GP del Canada domenica scorsa, nei momenti in cu si è corso uno dei GP più belli che io ricordi. Vettel perde il posteriore a 30 secondi dal traguardo e Button passa. Tutta Italia l'aveva visto, Mazzoni doveva ancora raccontarlo
già !!!! :5eek: :5eek: :5eek:

eh... ma non si diventa telecronisti in Rai per caso... io ancora mi chiedo cosa ci fanno li Bizzotto e Bragagna...

ieri Bezzi (mito!!!!) in Svizzera-Islanda ha passato tutta la partita a fare domande all'ottimo Bollini (che qualcuno mi deve spiegare cosa ha meno di Bagni e Dossena) anziche a fare la telecronaca... e mi chiedevo perchè Bezzi facesse così... la spiegazione l'ho avuta a pochi minuti dal termine, dove un'azione dell'Islanda in una mischia affollata la palla è stata parata dal portiere Svizzero neanche sulla linea, ma a metà dell'area piccola... arriva Bezzi e dice" la palla è entrata ?!" poi vede l'arbitro che indica con le braccia la parte opposta alla porta, e dice" siiiii !!!!", peccato che Bollini gli dice subito che l'arbitro ha indicato il calcio di punizione per la Svizzera, e Bezzi" sembrava che avesse indicato il gol" :5eek: :5eek: :5eek:

ma coooosa? credimi, il gol chiamato l'ha visto solo lui in tutto lo stadio, e anche io ho subito pensato dal gesto che era inequivocabile che aveva indicato il calcio di punizione per la difesa, prima ancora di sentire Bollini...
 
Mazzoni nella sua carriera da telecronista di formula 1 ne ha combinate (e ne combinerà) talmente tante che è impossibile raccontarle tutte (su you tube c'è una marea di video a riguardo).:badgrin:

Per quanto riguarda la superbike su la7, manca solo la trasmissione in hd nativo poi abbiamo un servizio perfetto.
 
CHRIS 86 ha scritto:
già !!!! :5eek: :5eek: :5eek:

eh... ma non si diventa telecronisti in Rai per caso... io ancora mi chiedo cosa ci fanno li Bizzotto e Bragagna...

ieri Bezzi (mito!!!!) in Svizzera-Islanda ha passato tutta la partita a fare domande all'ottimo Bollini (che qualcuno mi deve spiegare cosa ha meno di Bagni e Dossena) anziche a fare la telecronaca... e mi chiedevo perchè Bezzi facesse così... la spiegazione l'ho avuta a pochi minuti dal termine, dove un'azione dell'Islanda in una mischia affollata la palla è stata parata dal portiere Svizzero neanche sulla linea, ma a metà dell'area piccola... arriva Bezzi e dice" la palla è entrata ?!" poi vede l'arbitro che indica con le braccia la parte opposta alla porta, e dice" siiiii !!!!", peccato che Bollini gli dice subito che l'arbitro ha indicato il calcio di punizione per la Svizzera, e Bezzi" sembrava che avesse indicato il gol" :5eek: :5eek: :5eek:

ma coooosa? credimi, il gol chiamato l'ha visto solo lui in tutto lo stadio, e anche io ho subito pensato dal gesto che era inequivocabile che aveva indicato il calcio di punizione per la difesa, prima ancora di sentire Bollini...

Il buon Bollini purtroppo non può commentare sempre, ha un lavoro che lo impiega molto... :evil5:
http://it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Bollini
 
Bizzotto e Bragagna...bisogna dire un grazie sentito all'Alto Adige,il quale continua a sfornare grandi talenti per tutti gli sport in tv...ultimo caso Nicolodi...
 
Villans'88 ha scritto:
Bizzotto e Bragagna...bisogna dire un grazie sentito all'Alto Adige,il quale continua a sfornare grandi talenti per tutti gli sport in tv...ultimo caso Nicolodi...
:5eek: detto da te me lo devo proprio segnare, e in fondo è quel ke dico sempre, i due bolzanini restano i migliori commentatori RAI
 
Ranma25783 ha scritto:
:5eek: detto da te me lo devo proprio segnare, e in fondo è quel ke dico sempre, i due bolzanini restano i migliori commentatori RAI

No,sono gli unici commentatori Rai decenti;)
è un tantino diverso
 
CHRIS 86 ha scritto:
:lol: :lol: :lol:

però (purtroppo) non ha torto... ;)
nn ho detto questo, anzi ho + volte ripetuto che rispetto chi vede nella RAI (cioè quasi totalità degli utenti del 3D Sport in tv) tutto il male possibile
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
per capire il Mazzoni lavoro basta ricordare l'ultimo giro del GP del Canada domenica scorsa, nei momenti in cu si è corso uno dei GP più belli che io ricordi. Vettel perde il posteriore a 30 secondi dal traguardo e Button passa. Tutta Italia l'aveva visto, Mazzoni doveva ancora raccontarlo
Infatti,mazzoni si perde tutte le fasi della gara.La gente a riguardo si pone la domanda:uno così, è possibile che lavora in rai? la risposta è semplicissima, è un raccomandato.Meno male che c'è capello che, sopperisce alle sviste allucinanti di mazzone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso