Moto GP su Italia 1 e Italia 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcobremb ha scritto:
4 gare in Spagna...
Vedo che il campionato sta cercando di diventare più mondiale... come no? :badgrin:

Si può dire quello che si vuole su Ecclestone e la FIA... ma NESSUNO riesce a fare calendari interessanti come la F1 :evil5:
E' da un po' di anni che la Spagna ha sempre 4 gare, non per niente la Dorna è spagnola.
Purtroppo il motomondiale è succube della formula 1 di conseguenza adegua il suo calendario.
Ormai di questi aspetti non mi sorprendo più, la vera idiozia sono le 3 gare consecutive addirittura per 2 volte con i vari problemi di spostamenti, li veramente la follia Dorna supera ogni limite.
 
montani1 ha scritto:
E' da un po' di anni che la Spagna ha sempre 4 gare, non per niente la Dorna è spagnola.
Purtroppo il motomondiale è succube della formula 1 di conseguenza adegua il suo calendario.
Ormai di questi aspetti non mi sorprendo più, la vera idiozia sono le 3 gare consecutive addirittura per 2 volte con i vari problemi di spostamenti, li veramente la follia Dorna supera ogni limite.
Appunto... sono incapaci a fare i calendari ;)
 
Confronto ascolti 2011-12:

GP Aragona 2011: 4.878.000 telespettatori pari al 25.34% di share
GP Aragona 2012: 4.157.000 telespettatori pari al 22.79% di share
 
Moto2 al 10%
Moto3 al 7%
moto3 che merita almeno il doppio per la spettacolarità della gara, ma già doppiare la SBK è un buon risultato
 
Leggevo i calendari provvisori del 2013 di SBK e MotoGP.
Ho notato molti weekend in contemporanea..
Come si comporterà Mediaset?
La cosa più logica sarebbe:
Moto3 Italia1
Moto2 Italia 2 / SBK Gara1 Italia 1
MotoGP Italia1
SBK Gara2 Italia1
Supersport e Superstock Italia2 (sempre se verranno trasmesse)
Certo l'impiego di mezzi e costi non è poco, considerando che deve essere fatto per una sola stagione.
PS se non ricordo male il pacchetto MotoGP può andare solo su Italia1 o Canale 5, sbaglio?
 
Villans'88 ha scritto:
Sarebbe un suicidio per la SBK,Dorna e la stessa Mediaset

Io sono completamente dispiaciuto di quest'accordo.
La Dorna sta rovinando il MotoMondiale e ora rovinerà anche la SBK (IMHO).
Sono proprio lapidario. ;)
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
http://www.sportmediaset.mediaset.i.../90439/dorna-gestira-motomondiale-e-sbk.shtml
magari ora si cercherà di evitare le gare in contemporanea:eusa_think:
magari mettendo la superbike contro la F1:evil5:
Questa è solo l'ultima pietra su chi pensava che la SBK avrebbe superato in interesse il motomondiale. Adesso le gerarchie sono ancora più definite e ripeto quello che avevo scritto 5 mesi fa.
E in ogni caso non mi sembra una cosi buona notizia andare sempre contro la F1 che "divora" tutto l'interesse sul motorsports.
 
Ange 86 ha scritto:
E in ogni caso non mi sembra una cosi buona notizia andare sempre contro la F1 che "divora" tutto l'interesse sul motorsports.
basta fare gara 2 in un orario diverso:evil5:
poi la superbike inizia molto presto,potrebbero fare piú gp a marzo...
 
Se usano le gomme chiodate possono anche correre a gennaio. Ma visto che gran parte delle gare è nell'emisfero boreale prima di aprile e dopo ottobre è quasi impossibile correre su 2 ruote.
Sullo scontro F1-SBK puoi fare gare 2 alle 16 ma il week-end è catalizzato dalla F1. Già adesso quando c'è la contemporaneità la SBK ha un decimo dello spazio dedicato alla F1 e difficilmente cambierà nel futuro.
 
Ange 86 ha scritto:
Se usano le gomme chiodate possono anche correre a gennaio. Ma visto che gran parte delle gare è nell'emisfero boreale prima di aprile e dopo ottobre è quasi impossibile correre su 2 ruote
Flammini provò in tempi non sospetti (2003, ovvero il periodo peggiore della storia della SBK, con solo la Ducati impegnata in forma ufficiale) a lanciare l'idea del calendario "calcistico", ovvero da Settembre a Giugno, sfruttando le stagioni rovesciate e i luoghi esotici come il Qatar, ma dovette rinunciarvi.
E' facile capirne i motivi
Ange 86 ha scritto:
Sullo scontro F1-SBK puoi fare gare 2 alle 16 ma il week-end è catalizzato dalla F1. Già adesso quando c'è la contemporaneità la SBK ha un decimo dello spazio dedicato alla F1 e difficilmente cambierà nel futuro.
Evidentemente è troppo difficile da capire per qualcuno (la SBK che sceglie deliberatamente di sfidare la Formula 1. :5eek: Ma quando mai?:badgrin: )
Sembra quasi che viva in un mondo parallelo...:eusa_whistle:
 
La superbike ha sempre scelto il suo calendario indipendentemente dalla formula 1 visto che il suo programma di gare è alle 12 e alle 15:30.
Sulla questione bridgepoint, finchè la superbike sarà gestita dai Flamini non ci saranno problemi sull'interesse e lo sviluppo del campionato, discorso diverso se dovesse entrare la Dorna in prima persona.
 
Certo che questo weekend tutto da Milano non è il massimo..
Neanche un inviato
 
Stefano91 ha scritto:
Certo che questo weekend tutto da Milano non è il massimo..
Neanche un inviato

Ma ancora legato al disastro nucleare?
Tra l'altro a SportMediaset ho visto Ronny Mengo per la F1 inviato in Corea, mah.

Cioè dove hanno diritti 0, ma dove non hanno i diritti dal 1996 sì. :lol:
 
militoo ha scritto:
Ma ancora legato al disastro nucleare?
Non credo sia dovuto a quello, ormai è passato più di un anno.
Quelli di mediaset vorranno risparmiare sulle trasferte, chissa se andranno in Malesia e in Australia...
 
Se cercate nei tweet di Meda è legato ancora alla centrale vusto che loro pensano che un anno non basti a far crollare le radiazioni.
 
montani1 ha scritto:
Non credo sia dovuto a quello, ormai è passato più di un anno.
Quelli di mediaset vorranno risparmiare sulle trasferte, chissa se andranno in Malesia e in Australia...

Però c'è da contraltare un inviato per la F1. :icon_rolleyes:
Come la mettiamo? :eusa_shifty:

Ange 86 ha scritto:
Se cercate nei tweet di Meda è legato ancora alla centrale vusto che loro pensano che un anno non basti a far crollare le radiazioni.
Allora ho detto bene. Anche perchè in settimana proprio Meda in un servizio citò Fukushima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso