Moto GP su Italia 1 e Italia 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Superbike, a un mese dall'inizio, non si sa ancora chi la commenterà né su che canale finirà?
 
Stefano91 ha scritto:
La Superbike, a un mese dall'inizio, non si sa ancora chi la commenterà né su che canale finirà?
se devo azzardare penso che quei due che commentano le prove libere su italia 2 commentino la superbike, mentre la superpole andrà su italia 2 così come gara 1, gara 2 secondo me su italia 1
 
Stefano91 ha scritto:
La Superbike, a un mese dall'inizio, non si sa ancora chi la commenterà né su che canale finirà?
era meglio la7.per loro quest'anno è solo una scocciatura:doubt: :crybaby2:
 
Tanto io la guardavo su ESP HD e continuerò a farlo..
Era solo per sapere.. Un evento su cui puntano molto, a loro dire migliore della MotoGp, ad un mese dall'inizio, ancora nulla
 
Stefano91 ha scritto:
a loro dire migliore della MotoGp

Non sono gli unici a dirlo e a pensarlo:eusa_whistle:
Anche se la loro è una dichiarazione di comodo visto la loro situazione...
 
marcobremb ha scritto:
Sarà pure spettacolare la SBK, ma la MotoGP è sempre la MotoGP

Una gara noiosa rimane sempre una gara noiosa anche se non sono moto di serie...
 
Il Motomondiale del 2014 sarà ben diverso da quello che vediamo oggi. Dorna si è impegnata per dare una svolta. Le case si sono già impegnate a fornire le moto dell'anno precedente ad un prezzo "politico". Non avranno le prestazioni delle ufficiali, ma non vedremo nemmeno il divario attuale delle CRT. E' già sicuro il rientro di Suzuki ed anche altre case potrebbero arrivare, attratte dalle nuove regole sul contenimento dei costi. Al contrario della SBK, che Dorna ha già deciso che sarà destinata ai team privati.
Anche io pensavo che Sky avesse preso un pacco e l'affare l'avesse fatto Mediaset con la SBK, ma alla luce degli ultimi eventi direi che l'arrivo di Sky coinciderà con una svolta in positivo del Motomondiale.
 
vitor ha scritto:
Il Motomondiale del 2014 sarà ben diverso da quello che vediamo oggi. Dorna si è impegnata per dare una svolta. Le case si sono già impegnate a fornire le moto dell'anno precedente ad un prezzo "politico". Non avranno le prestazioni delle ufficiali, ma non vedremo nemmeno il divario attuale delle CRT. E' già sicuro il rientro di Suzuki ed anche altre case potrebbero arrivare, attratte dalle nuove regole sul contenimento dei costi. Al contrario della SBK, che Dorna ha già deciso che sarà destinata ai team privati.
Anche io pensavo che Sky avesse preso un pacco e l'affare l'avesse fatto Mediaset con la SBK, ma alla luce degli ultimi eventi direi che l'arrivo di Sky coinciderà con una svolta in positivo del Motomondiale.
Già...
 
vitor ha scritto:
Il Motomondiale del 2014 sarà ben diverso da quello che vediamo oggi. Dorna si è impegnata per dare una svolta. Le case si sono già impegnate a fornire le moto dell'anno precedente ad un prezzo "politico". Non avranno le prestazioni delle ufficiali, ma non vedremo nemmeno il divario attuale delle CRT. E' già sicuro il rientro di Suzuki ed anche altre case potrebbero arrivare, attratte dalle nuove regole sul contenimento dei costi. Al contrario della SBK, che Dorna ha già deciso che sarà destinata ai team privati.
Anche io pensavo che Sky avesse preso un pacco e l'affare l'avesse fatto Mediaset con la SBK, ma alla luce degli ultimi eventi direi che l'arrivo di Sky coinciderà con una svolta in positivo del Motomondiale.

Sai quanto gliene frega a Sky e agli italiani dello spettacolo...se Rossi non tornerà a vincere il pubblico farà le sue scelte come le ha fatte nell'ultimo anno...idem se Rossi scegliesse la SBK in futuro invece della MotoGp non è difficile immaginare un trasloco del pubblico da una categoria all'altra
 
Villans'88 ha scritto:
Sai quanto gliene frega a Sky e agli italiani dello spettacolo...se Rossi non tornerà a vincere il pubblico farà le sue scelte come le ha fatte nell'ultimo anno...idem se Rossi scegliesse la SBK in futuro invece della MotoGp non è difficile immaginare un trasloco del pubblico da una categoria all'altra
Quando Sky ha preso i diritti dal 2014 al 2016 ha sicuramente messo nel conto che avrebbero raccontato il ritiro di Valentino, o forse avrebbero avuto il primo campionato senza Rossi. Magari tornerà a vincere la Ducati, magari esploderanno Dovizioso o Iannone, oppure i giovani italiani ora in Moto 3 faranno il salto di qualità. Chi può saperlo ora?
Valentino in SBK? Viste le prospettive future di questo campionato lo ritengo molto improbabile, se non impossibile. Non vedo Valentino andare a correre con moto pressochè di serie. Con le case ufficiali che migreranno in Moto Gp e di conseguenza gli attuali top rider le seguiranno. I team privati cercheranno piloti paganti o quanto meno economici, che pertanto non potranno essere campioni idoli delle folle. Oppure avranno i giovanissimi che vogliono mettersi in mostra per fare il salto nel Motomondiale. Quale team privato avrebbe i soldi per pagare Valentino? Assolutamente nessuno! Quali stimoli troverebbe Rossi a correre contro piloti di secondo piano? Zero! Voglia di lottare contro giovani rampanti disposti a tutto pur di mettersi in luce? Ancor meno.
Ecco perchè ora penso che l'affare lo ha fatto Sky. Pensadoci bene, Ezpeleta potrebbe aver messo sul piatto gli attuali assetti societari ed i futuri piani sui due campionati per convincere Sky a firmare l'accordo.
 
Ultima modifica:
vitor ha scritto:
Valentino in SBK? Viste le prospettive future di questo campionato lo ritengo molto improbabile, se non impossibile. Non vedo Valentino andare a correre con moto pressochè di serie. (...) Quali stimoli troverebbe Rossi a correre contro piloti di secondo piano? Zero! Voglia di lottare contro giovani rampanti disposti a tutto pur di mettersi in luce? Ancor meno
Esiste una cosa chiamata carta d'identità...
e nessuno può imbrogliarla. Fatti la domanda opposta: quanta voglia avrà ancora Rossi di prendere paga da una una nuova generazione di piloti che già oggi gli infligge pesanti distacchi e lo relega ad un ruolo di comprimario se non quello di anonimato pressoché assoluto?
Se le due prossime stagioni andranno come probabilmente andranno, secondo me sarà lo stesso Rossi a decidere di migrare in SBK. Tanto lo sponsor col grano per sponsorizzare l'operazione lo trovano di sicuro. Con buona pace di sky
 
Violator ha scritto:
Esiste una cosa chiamata carta d'identità...
e nessuno può imbrogliarla. Fatti la domanda opposta: quanta voglia avrà ancora Rossi di prendere paga da una una nuova generazione di piloti che già oggi gli infligge pesanti distacchi e lo relega ad un ruolo di comprimario se non quello di anonimato pressoché assoluto?
Se le due prossime stagioni andranno come probabilmente andranno, secondo me sarà lo stesso Rossi a decidere di migrare in SBK. Tanto lo sponsor col grano per sponsorizzare l'operazione lo trovano di sicuro. Con buona pace di sky
Per me quando Rossi lascerà la Moto Gp dirà basta con le moto. Magari andrà a divertirsi nei rally, ma non ce lo vedo a trascinare la sua carriera in un campionato di secondo livello.
 
vitor ha scritto:
Per me quando Rossi lascerà la Moto Gp dirà basta con le moto. Magari andrà a divertirsi nei rally, ma non ce lo vedo a trascinare la sua carriera in un campionato di secondo livello.
In rally sempre a fare il comprimario,
quando migrando in SBK con sponsor milionario tornerebbe a dire la sua? Il tempo ci darà le risposte, ma sono certo che anche Mediaset, allettato dai possibili ascolti (basta pensare al contributo di Biaggi agli ascolti di La7), cercherà di spingerlo lì.

Ci sono tanti di quegli interessi in ballo che ci sarà tempo per vederne delle belle
 
"Max Biaggi commenterà la Superbike come voce tecnica di Italia1. Il campione del mondo in carica, 41 anni, debutterà a Phillip Island domenica 24 Febbraio. La prima voce sarà Giulio Rangheri, dai box Alberto Porta."

Gazzetta dello Sport dixit :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso