MotoGp su Italia1: in digitale 16/9, in analogico solo Letterbox. E il Pan&Scan?

Mi trovo perfettamente d'accordo con Bart.S, Giosco ed altri forse no... ma non dobbiamo creare inutili polemiche. Vediamo come andrà, tanto le nostre idee non influiranno in alcun modo mediaset o le altre reti per le loro decisioni di emissione.
 
Bart.S ha scritto:
Non capisco il tuo astio e perché tutti devono pensarla come te.

Ma dove lo vedi o vedete questo "astio"? Se non avessi piacere a confrontarmi ti pare che terrei questo thread aperto? Poi il fatto che io voglia convincervi è secondario: voglio prima di tutto capire come mai voi difendete a spada tratta l'indifendibile... Poi cercare di ragionare insieme sui motivi che sottendono il vostro favore nei confronti del Letterbox in analogico...

Anche le risposte alle mie considerazioni erano lacunose. Riconfuto:

1. Chi ha investito in tecnologica, come dici tu, lo ha fatto a suo rischio e pericolo poiché questi apparati è risaputo diano il meglio di loro solo in digitale e se non sono coperti dal DTT o si rifugiano sul satellite (per gli eventi lì disponibili) oppure non può certo pretendere di avere le bande sull'analogico (che ripeto è per tutti) solo perché vuole vederle lui...

2. Il regista che decide di riprendere al meglio un evento sportivo però deve fare i conti con le specifiche di produzione che, in questo come in tutti i casi, chiede il rispetto della "safe area 4/3". Non certo per sfizio di chi produce, ma proprio perché il 16/9 non è ancora così ampiamente diffuso come si crede..

3. Addolcire il digital divide con le bande nere - permettimi - è solo una stucchevole immagine poetica :D Se per sfruttare una tv 16/9 devi ricorrere al letterbox mi chiedo ancora chi te l'ha fatto fare acquistarla così presto?

4. Qui ti do ragione. Ma per il sat i grandi broadcaster aspettano Tivù Sat per ovvi interessi economici... Aspettiamo e vedremo cosa ci riserverà il futuro (sperando che anche sul satellite - essendo digitale - sia tutto in 16/9 anamorfico, ovviamente :)).

5. Oltre al riepilogo cui non rispondo, mi soffermo su questi due punti
- semplificazione nella gestione dei flussi video visto che si va verso il tutto digitale
- invogliare all'acquisto di nuove TV
Nel primo caso direi che non stai considerando il fatto si stia parlando esclusivamente di analogico, che è ben altra cosa che il digitale. E per secondo, come ho detto, dev'essere proprio il digitale (e i vari switch-off) ad invogliare l'acquisto di nuove Tv, non il letterbox in analogico.. Se di tecnica ne capiamo qualcosa dobbiamo spiegare alla gente che non sono due bande nere in più a fare l'innovazione digitale.. altrimenti li prendiamo solo in giro :)

Sempre un saluto (senza astio, sia ben chiaro ;))
 
Ultima modifica:
Giosco, ognuno difende quello in cui crede, anche gli avvocati difendono gli assassini ;) e io e Bart siamo 2 di quelli che credono nel 16:9 e nel doverlo diffondere per farlo diventare al più presto lo standard.
Per il fatto che stiamo parlando di analogico e non di digitale... le 2 cose sono in stretto collegamento, la telecamera è la stessa... e per rispettare il 4:3 p&s analogico devo non sfruttare a pieno il 16:9 digitale, a meno che non uso il doppio delle telecamere, ma ciò e impensabile.
E' un po' come in politica, destra e sinistra, ognuno la pensa a modo suo, credendo che sia l'idea migliore, e poi alla fine si scoprirà che entrambe le idee hanno qualcosa di giusto e qualcosa di sbagliato, lo stesso è qui, te difendi il 4:3 p&s perché per te è giusto che chi ha un tv vecchia tecnologia e per giunta piccolo possa godere a pieno del suo apparecchio, io credo nel 16:9 come futuro, e quindi nel 4:3 lb in analogico che dovrebbe - secondo me - essere presente dato che i tlc con questo formato sono in vendita ormai da anni. E anche se con il digitale avremo la possibilità di scelta con il proprio decoder (p&s e lb) rimane sempre il fatto che se dobbiamo tenere la compatibilità con il p&s non sfrutteremo mai il 16:9.
Beh, continuiamo questa guerra fredda :D :D :D :D
 
GabryFI86 ha scritto:
Per il fatto che stiamo parlando di analogico e non di digitale... le 2 cose sono in stretto collegamento, la telecamera è la stessa... e per rispettare il 4:3 p&s analogico devo non sfruttare a pieno il 16:9 digitale, a meno che non uso il doppio delle telecamere, ma ciò e impensabile.
Per la MotoGp le immagini rispettano il pan&scan, sia per questo anno e forse anche per gli prossimi tre. Quindi in questo caso (essendo che si sta parlando solo del motomondiale) non ci vedo niente di impossibile, 16:9 puro con il digitale e 4:3panscan con la trasmissione analogica;)
 
GabryFI86 ha scritto:
Giosco, ognuno difende quello in cui crede, anche gli avvocati difendono gli assassini ;) e io e Bart siamo 2 di quelli che credono nel 16:9 e nel doverlo diffondere per farlo diventare al più presto lo standard.
Per il fatto che stiamo parlando di analogico e non di digitale... le 2 cose sono in stretto collegamento, la telecamera è la stessa... e per rispettare il 4:3 p&s analogico devo non sfruttare a pieno il 16:9 digitale, a meno che non uso il doppio delle telecamere, ma ciò e impensabile.
E' un po' come in politica, destra e sinistra, ognuno la pensa a modo suo, credendo che sia l'idea migliore, e poi alla fine si scoprirà che entrambe le idee hanno qualcosa di giusto e qualcosa di sbagliato, lo stesso è qui, te difendi il 4:3 p&s perché per te è giusto che chi ha un tv vecchia tecnologia e per giunta piccolo possa godere a pieno del suo apparecchio, io credo nel 16:9 come futuro, e quindi nel 4:3 lb in analogico che dovrebbe - secondo me - essere presente dato che i tlc con questo formato sono in vendita ormai da anni. E anche se con il digitale avremo la possibilità di scelta con il proprio decoder (p&s e lb) rimane sempre il fatto che se dobbiamo tenere la compatibilità con il p&s non sfrutteremo mai il 16:9.
Beh, continuiamo questa guerra fredda :D :D :D :D
Allora perché non cambiate l'obiettivo? Non è contro il Pan&Scan che dovete combattere la "guerra fredda" ma contro il rispetto della "safety area" nelle riprese in 16/9...

Permittimi di dire che allo stato delle cose questa è una battaglia persa poiché le produzioni hanno l'obbligo (vista la poca diffusione - non solo in Italia - di sistemi 16/9 e di emittenti che trasmettono la loro programmazione interamente in tale formato) di rispettare questa "area di sicurezza" proprio per permettere un agevole "taglio" per quei broadcaster ancora full-4/3.

Proprio così possono essere definite tutte le tv analogiche del mondo (per loro natura), mentre nascono potenzialmente per il 16/9 tutte le reti digitali che DEVONO cercare di emettere più possibile in tale formato.

Chiudo con una domanda (più retorica che altro :D): come mai allora le grafiche di tutti i programmi 16/9 sono a margine della safe area? Non solo quelle della Motogp, ma tutte quelle "graficate" all'origine nascono con queste specifiche.. e non pensare siamo solo noi il paese arretrato :)
 
Giosco, hai perfettamente ragione, ma ti ripeto (e lo sai molto meglio di me) che 16:9, safety area 4:3 e 4:3 p&s sono strettamente collegati.
E' vero il discorso delle grafiche (anche se in alcuni eventi tipo la formula1 è l'emittente che le mette dove vuole - vedi RAI e BBC vs. RTL), anche un evento che seguo moltissimo, quale l'ESC le mette ai limiti della safety area.
Non ho mai pensato che noi siamo il paese arretrato (anche se spesso lo dimostriamo)... ma come fanno in germania dovremmo muoverci un po' di più.
Inutile ripetere che io spero e confido in un 16:9 senza obbligo della safetyarea, in modo che le immagini siano veramente "panoramiche", ma come ho detto è solamente un mio pensiero, una mia speranza.
 
GIOSCO ha scritto:
Ma dove lo vedi o vedete questo "astio"? Se non avessi piacere a confrontarmi ti pare che terrei questo thread aperto? Poi il fatto che io voglia convincervi è secondario: voglio prima di tutto capire come mai voi difendete a spada tratta l'indifendibile... Poi cercare di ragionare insieme sui motivi che sottendono il vostro favore nei confronti del Letterbox in analogico...

Anche le risposte alle mie considerazioni erano lacunose. Riconfuto:

1. Chi ha investito in tecnologica, come dici tu, lo ha fatto a suo rischio e pericolo poiché questi apparati è risaputo diano il meglio di loro solo in digitale e se non sono coperti dal DTT o si rifugiano sul satellite (per gli eventi lì disponibili) oppure non può certo pretendere di avere le bande sull'analogico (che ripeto è per tutti) solo perché vuole vederle lui...

2. Il regista che decide di riprendere al meglio un evento sportivo però deve fare i conti con le specifiche di produzione che, in questo come in tutti i casi, chiede il rispetto della "safe area 4/3". Non certo per sfizio di chi produce, ma proprio perché il 16/9 non è ancora così ampiamente diffuso come si crede..

3. Addolcire il digital divide con le bande nere - permettimi - è solo una stucchevole immagine poetica :D Se per sfruttare una tv 16/9 devi ricorrere al letterbox mi chiedo ancora chi te l'ha fatto fare acquistarla così presto?

4. Qui ti do ragione. Ma per il sat i grandi broadcaster aspettano Tivù Sat per ovvi interessi economici... Aspettiamo e vedremo cosa ci riserverà il futuro (sperando che anche sul satellite - essendo digitale - sia tutto in 16/9 anamorfico, ovviamente :)).

5. Oltre al riepilogo cui non rispondo, mi soffermo su questi due punti

Nel primo caso direi che non stai considerando il fatto si stia parlando esclusivamente di analogico, che è ben altra cosa che il digitale. E per secondo, come ho detto, dev'essere proprio il digitale (e i vari switch-off) ad invogliare l'acquisto di nuove Tv, non il letterbox in analogico.. Se di tecnica ne capiamo qualcosa dobbiamo spiegare alla gente che non sono due bande nere in più a fare l'innovazione digitale.. altrimenti li prendiamo solo in giro :)

Sempre un saluto (senza astio, sia ben chiaro ;))
E certo... chiudiamo i thread quando non ci piace il ragionamento!

1) tu sai meglio di me che il futuro è digitale, 16:9, HD e letterbox in analogico per abituare l'utente a questo formato che è originale di produzione ad esempio per il MotoGP e che chi ha investito come me, in quanto ci credo all'evoluzione tecnologica, oltre a sfruttare la TV con SKY ed il suo 16:9 e HD, può beneficiare di un discreto 16:9 anche in analogico aspettando il tutto digitale. Perchè tornare indietro per gli altri, allora continuiamo a trasmettere in analogico, in 4:3 così le persone non devono compare decoder del DTT, parabole per il SAT, nuove TV... anzi... rimettiamo in commercio le TV CRT!

L'utente è invogliato a cambiare in ogni situazione, in questo caso direbbe.... cavolo... è arrivato il momento di buttare questa TV da 14"!

2) Hai ragione sulle specifiche, ma se il futuro è verso una direzione, 16:9, e tu una cosa non la fai vedere al meglio, che poi stiamo parlando delle scritte in sovrimpressione che io personalmente non ho mai letto, invogli ad adottare una nuova tecnologia

3) Non posso fare diversamente visto che il futuro è quello su cui io ho investito e perché per colpa di altri io non ricevo il DTT, il letterbox mi permette di vedere "meglio" l'evento sportivo sulla mia TV 16:9 già da adesso, io le bande nere non le vedoooooo!

4) Di questa questione SAT se ne è sempre parlato, ma non si è fatto purtroppo mai nulla, il discorso Tivù Sat è entrato in ballo recentemente.
 
GabryFI86 ha scritto:
Inutile ripetere che io spero e confido in un 16:9 senza obbligo della safetyarea, in modo che le immagini siano veramente "panoramiche", ma come ho detto è solamente un mio pensiero, una mia speranza.
Questo credo che sia una speranza di tutti gli utenti di questo forum.

Bart.S ha scritto:
che poi stiamo parlando delle scritte in sovrimpressione che io personalmente non ho mai letto
:5eek: In una gara di corsa (auto o moto) come fai a sapere le posizione o i tempi dei piloti??;)
 
Se pure Dado ti riesce a smentire direi che non ho più niente da aggiungere :D
Le grafiche per gli eventi sportivi sono la seconda cosa più importante (dopo l'evento, anche prima della telecronaca): chiedere agli americani per conferma...

Inoltre, come al solito finite sempre per parlare di 16/9 quando qui continuiamo a parlare di 4/3 Letterbox che è per l'appunto rivolto a televisori con questo aspect ratio (poiché, per altro, quasi tutte le tv italiane - eccezion fatta per le pay e qualche raro evento - trasmettono sempre e solo in 4/3 pieno). Proprio questo fa sì che il Letterbox venga considerata un'anomalia che sarà risolta con il definitivo passaggio al digitale ma che oggi è e rimane un problema...

Se uno ha una tv grande poiché hai investito in innovazione tecnologica lo ha fatto pur sapendo che le trasmissioni in widescreen (non a pagamento) ad oggi si contano sulla punta delle dita e che cmq dipendono dal digitale: l'analogico - come spero tu sappia - è tutta un'altra cosa... e come tale va argomentata.

Poi non mi ripeto sul fatto che le bande nere inducano l'utente a cambiare la sua tv (mi pare una scemenza) o come il Letterbox ti permetta di vedere "meglio" l'evento: proprio l'importanza delle grafiche, qui penalizzate, non la rende migliore ma addirittura peggiore!
 
Bart.S ha scritto:
3) Non posso fare diversamente visto che il futuro è quello su cui io ho investito e perché per colpa di altri io non ricevo il DTT, il letterbox mi permette di vedere "meglio" l'evento sportivo sulla mia TV 16:9 già da adesso, io le bande nere non le vedoooooo!
Permettimi di dissentire perchè dovresti dire "vedere di più" e non "vedere meglio" in quanto hai si un immagine allargata a tutto schermo con lo Zoom ma molto meno definita di un Pan&Scan visalizzato in maniera corretta e cioè con le bande laterali :doubt:

Difatti secondo me il 4/3 letterbox è un palliativo che non migliora ne la visione sui TV 4/3 (questo credo sia scontato) ne tanto meno la visione sui TV 16/9 sopratutto se ci troviamo davanti ad un pannello digitale con risoluzioni molto superiori al segnale PAL come sono tutti i Plasma e LCD.
 
GabryFI86 ha scritto:
Giosco, hai perfettamente ragione, ma ti ripeto (e lo sai molto meglio di me) che 16:9, safety area 4:3 e 4:3 p&s sono strettamente collegati.
E' vero il discorso delle grafiche (anche se in alcuni eventi tipo la formula1 è l'emittente che le mette dove vuole - vedi RAI e BBC vs. RTL), anche un evento che seguo moltissimo, quale l'ESC le mette ai limiti della safety area.
Non ho mai pensato che noi siamo il paese arretrato (anche se spesso lo dimostriamo)... ma come fanno in germania dovremmo muoverci un po' di più.
Inutile ripetere che io spero e confido in un 16:9 senza obbligo della safetyarea, in modo che le immagini siano veramente "panoramiche", ma come ho detto è solamente un mio pensiero, una mia speranza.

Finalmente un'ammissione di ragione dalla parte avversa :) Qualcuno ragionevole c'è anche di là :D

Scherzi a parte, come dice dado più che una speranza direi che è il prossimo passo, ma non è così immediato come si crede. Ci vorranno un bel po' di anni prima della diffusione del 16/9 pieno anche per le produzioni "importanti". Prima deve completarsi il passaggio al digitale (per ora fissato in tutta Europa al 2012), poi deve avanzare il processo di cambio del parco macchine nelle case dei cittadini (operazione ben più lunga, vista anche la crisi economica di questi tempi) e poi - FORSE - cambieranno le specifiche di produzione, anche se io non ne sarei così sicuro.. magari non sarà così rigida come adesso, ma che una partita venga prodotta come Werder - Milan direi che siamo ancora lontani...
 
dado88 ha scritto:
Questo credo che sia una speranza di tutti gli utenti di questo forum.

:5eek: In una gara di corsa (auto o moto) come fai a sapere le posizione o i tempi dei piloti??;)
Certo... i telecronisti non parlano mai di posizioni, tempi, soste, giri effettuati, giri rimanenti, durante una gara!!!!!!!!!!
 
Dingo 67 ha scritto:
Permettimi di dissentire perchè dovresti dire "vedere di più" e non "vedere meglio" in quanto hai si un immagine allargata a tutto schermo con lo Zoom ma molto meno definita di un Pan&Scan visalizzato in maniera corretta e cioè con le bande laterali :doubt:

Difatti secondo me il 4/3 letterbox è un palliativo che non migliora ne la visione sui TV 4/3 (questo credo sia scontato) ne tanto meno la visione sui TV 16/9 sopratutto se ci troviamo davanti ad un pannello digitale con risoluzioni molto superiori al segnale PAL come sono tutti i Plasma e LCD.
Che tramite ZOOM c'è una perdita di definizione è risaputo, io personalmente non la noto assolutamente e la preferisco al fatto di vedere in 4:3 un evento su schermo 16:9. De gustibus

Tutto questo perché non ricevo il segnale DTT di Italia 1.

Comunque a me va benissimo così, letterbox, mi auguro che Mediaset non cambi idea.
 
Bart.S ha scritto:
Certo... i telecronisti non parlano mai di posizioni, tempi, soste, giri effettuati, giri rimanenti, durante una gara!!!!!!!!!!
Purtroppo non dicono i tempi di tutti i piloti ma sempre dei soliti tre (a volte solo due nel caso della MotoGp) e per la posizione molti sorpassi si vedono con le grafiche :D :D
 
La grafica nelle trasmissioni sportive riveste un ruolo importantissimo e fondamentale, quasi (a volte senza "quasi", visto che tante volte la grafica corregge il telecronista) più importante del commentatore stesso, pertanto giudico già sufficiente il fatto che con il letterbox leggere la grafica sia quasi impossibile per farmi dire che l' opzione pan&scan è la scelta più opportuna. Le altre cose le hanno spiegate per bene gli altri.
 
Ma non state andando Off-Topic con la questione delle grafiche?

Comunque è normale che su una TV da 7" non leggete la grafica!

GIOSCO avrebbe ragione sole se, e dico solo se

- ci fosse copertura totale del DTT oppure si usasse il SAT come replica del DTT

in quel modo "si potrebbe continuare" (anche se ripeto che non sono d'accordo visto che si si deve andare verso il 16:9 o letterbox in analogico perché ritengo personalmente più giusto così) a trasmettere in 4:3 in analogico

Ma visto che non è così, meglio avere il letterbox in analogico, per abituare lo spettatore al futuro formato 16:9, sopperire alla mancanza di segnale DTT che trasmette in nativo 16:9, sfruttare meglio le nuove TV, invogliare a cambiare il parco macchine, visto che il futuro è questo.

Fortuna che Mediaset ci stà credendo visto che anche Guida al Campionato viene trasmesso così! Spero non tornino indietro. Oltretutto in questo modo lavorano anche meno evitando di dover fare crop.

Io la penso così, voi fate come vi pare, ritengo sbagliatissimo continuare a legarsi ad un formato che presto diventerà obsoleto (4:3). Voi dite che ci vorrà del tempo... avete ragione... ma se nessuno incomincia a fare dei cambiamenti per smuovere la mente delle persone, ci vorranno secoli!
 
Bart.S ha scritto:
Io la penso così, voi fate come vi pare, ritengo sbagliatissimo continuare a legarsi ad un formato che presto diventerà obsoleto (4:3). Voi dite che ci vorrà del tempo... avete ragione... ma se nessuno incomincia a fare dei cambiamenti per smuovere la mente delle persone, ci vorranno secoli!

I cambiamenti vanno fatti per il 16:9 non per il 4:3 letterbox!
E' incredibile come non capiate che il letterbox dia una qualità d'immagine inferiore rispetto al pan e scan su tutti i tipi di tv (sia vecchi crt 4:3 che nuovissimi lcd/plasma 16:9)!
 
Bart.S ha scritto:
Ma non state andando Off-Topic con la questione delle grafiche?

Comunque è normale che su una TV da 7" non leggete la grafica!

GIOSCO avrebbe ragione sole se, e dico solo se

- ci fosse copertura totale del DTT oppure si usasse il SAT come replica del DTT
Le grafiche sono il punto centrale di tutto questo discorso, dato che se non fosse per la pessima leggibilità di queste dovuta all' uso di questa tecnica il problema non si porrebbe affatto.

Se c'è una cosa totalmente off topic è ogni discorso relativo a copertura e digitale.
 
Gpp ha scritto:
Le grafiche sono il punto centrale di tutto questo discorso, dato che se non fosse per la pessima leggibilità di queste dovuta all' uso di questa tecnica il problema non si porrebbe affatto.

Se c'è una cosa totalmente off topic è ogni discorso relativo a copertura e digitale.
Invece è tutto collegato, con la copertura DTT non me ne fregherebbe nulla se sull'analogico ci fosse un segnale 4:3 o letterbox.

Meglio "al momento" una diminuzione di definizione tramite letterbox di una immagine facendo lo zoom, che vedere barre nere laterali!
 
Indietro
Alto Basso