MotoGp su Italia1: in digitale 16/9, in analogico solo Letterbox. E il Pan&Scan?

Ancora una volta si sta mettendo in ballo il 16:9 quando non c' entra proprio.
 
GIOSCO ha scritto:
Più che gusti vorrei capire come mai da quest'anno «quella trasmissione è stata concepita in 16:9» (come dice DarkAp89), mentre fino all'anno scorso - quando il 4/3 era la norma - nessuno si lamentava che non fosse in Letterbox sull'analogico...

Poi mi chiedo come mai allora ci fu tutta la bufera nel 2006 (tre anni fa.. non tantissimo) contro la Rai per i Mondiali mandati in letterbox (e dire che lì le grafiche Rai erano almeno visibili perché messe a posteriori.. mentre quelle della Fifa rimanevano illegibili).

Chissà qual è la differenza tra i Mondiali sulla Rai e il MotoGp su Mediaset: però mentre il primo faceva schifo, il secondo è figo... Ma per favore...
Dei mondiali di Calciuo® non so nulla, ma io sono anni che auspico che sia MotoGP che F1 vengano trasmessi in chiaro in 16:9 (anamorfico o letterbox che sia).

Che poi, non so come farebbero a fare il pan&scan solo per l'analogico, dato che è lo stesso segnale che arriva dal satellite ... quindi dovrebbero fare il "crop" alla sorgente, no? E poi, stavolta per fortuna era in chiaro sul satellite, ma se poi iniziano a criptare, mi devo beccare il pan&scan sul segnale analogico? Bleach ...

Ossequi,
Giskard
 
Che c'entra il 16:9 con la discussione??:eusa_think: Non stavamo parlando della trasmissione analogica in 4:3???
 
Ragazzi, la TV analogica stà morendo, mi meraviglio di voi più esperti che alzate un polverone per nulla.

Contento per il letterbox visto che non ricevo Italia 1 in DTT e visto che sul Sat non possono o non vogliono utilizzare il 16:9 nativo come nel DTT, mi accontento del letterbox che si adatta benissimo al mio plasma.

Se proprio volete fare una battaglia sensata, spingete per l'aumento della copertura del DTT in Italia o al massimo di far usare il 16:9 via Sat visto che in quel modo si può inviare il flag appropriato.

Ritornare al Pan%Scan adesso sarebbe solo un palliativo momentaneo che non servirebbe a nulla vista la transizione al DTT che si è messa in moto.
 
Sono due cose impossibili. La copertura dipende dal fatto che frequenze a disposizione non ce ne sono più o quasi, oltre al fatto che lo switch-off programmato in diverse regioni rende antieconomico acquistare frequenze adesso quando si può digitalizzare quelle che si hanno risparmiando un sacco di soldi e aspettando.

Il dicsorso del segnale sat è invece legato alla catena di distribuzione, in altre parole il segnale sat fa contemporaneamente da feed per l' analogico, cioè è lo stesso segnale, va da sè quindi che ciò che si sceglie per il sat si riflette per l' analogico e viceversa.
 
GabryFI86 ha scritto:
Ragazzi, il futuro è il 16:9, il progresso deve andare avanti, non possiamo produrre (e quindi trasmettere) in 16:9 con rispetto della safety-zone solamente per non "scontentare" i possessori di piccolissime tv, tanto tra 2 anni dovranno o comprarle nuove (con DTT integrato) oppure anche con decoder esterno esisteranno sempre più trasmissioni in 16:9 e il pan&scan, se vorranno, se lo faranno allora; tanto con una tv piccola poco vedi in letterbox e poco vedi in pan&scan.
Quindi, in nome del progresso:
si continui a trasmettere in 16:9 letterbox anche sull'analogico
si sfrutti al pieno il quadro 16:9 senza utilizzare il campo laterale come "contorno"
chi vuole può comprarsi un decoder DTT free (costo: 30 €uro) e impostarsi a sue spese il pan&scan, se poi perde qualcosa, 1 pianto e 1 lamento e si acquista 1 tv in 16:9 che ormai hanno prezzi competitivi e alla portata di tutti.


concordo pienamente, dobbiamo andare avanti, la gente la deve smettere di lamentarsi, noi siamo indietro rispetto a tanti paesi e se la gente continua lamentarsi rimarremos empre indietro, quindi avanti il letterbox nell'analogico e magari il 16/9 sul DTT!!!!!!!!!!!
 
Bart.S ha scritto:
Ragazzi, la TV analogica stà morendo, mi meraviglio di voi più esperti che alzate un polverone per nulla.

Contento per il letterbox visto che non ricevo Italia 1 in DTT e visto che sul Sat non possono o non vogliono utilizzare il 16:9 nativo come nel DTT, mi accontento del letterbox che si adatta benissimo al mio plasma.

Se proprio volete fare una battaglia sensata, spingete per l'aumento della copertura del DTT in Italia o al massimo di far usare il 16:9 via Sat visto che in quel modo si può inviare il flag appropriato.

Ritornare al Pan%Scan adesso sarebbe solo un palliativo momentaneo che non servirebbe a nulla vista la transizione al DTT che si è messa in moto.

concordo anche con te!!!!!!!!!!!
e anch'io mi meraviglio tantissimo che i più esperti stanno alzando questo inutile polverone!!!!
 
Sul mio CRT 14 diti non ho visto una cippa, che si tenessero pure questo 4/3 letterbox

Viva il Pan e Scan tutta la vita, il MotoMondiale lo seguiro su Eurosport o in streaming. Che schifo
 
Bart.S ha scritto:
Ragazzi, la TV analogica stà morendo, mi meraviglio di voi più esperti che alzate un polverone per nulla.

Contento per il letterbox visto che non ricevo Italia 1 in DTT e visto che sul Sat non possono o non vogliono utilizzare il 16:9 nativo come nel DTT, mi accontento del letterbox che si adatta benissimo al mio plasma.

Se proprio volete fare una battaglia sensata, spingete per l'aumento della copertura del DTT in Italia o al massimo di far usare il 16:9 via Sat visto che in quel modo si può inviare il flag appropriato.

Ritornare al Pan%Scan adesso sarebbe solo un palliativo momentaneo che non servirebbe a nulla vista la transizione al DTT che si è messa in moto.
1. non è un polverone, si tratta di una discussione tecnica che riguarda le decisioni di trasmissione in ambito di una precisa tecnologia televisiva

2. questa non è una battaglia, qui non stiamo polemizzando, si tratta solo di uno scambio di opinioni tra utenti più esperti. gli utenti meno esperti non sono tenuti ad "intervenire forzatamente", specie se il loro intervento esula dall'aspetto tecnico, anzi va a giudicare l'esistenza stessa e la natura del 3d (argomento per altro OT)

3. aumento della copertura DTT: la copertura avanzerà seguendo il calendario verso lo switch off. Se ne parla e se ne è parlato ampiamente nelle apposite sezioni.

4. la transizione al DTT non è immediata, l'analogico non sta morendo, o meglio la morte non sarà imminente. L'analogico in molte regioni si continuerà ad usare fino al 2012 compreso, discutere quindi di tale tecnologia a inizio 2009 non è una cosa meno importante di altre...

5. Stop si ritorni in tema, ricordando la natura prettamente tecnica del 3d ;)
 
Ultima modifica:
@supernino

Guarda che hanno tirato in ballo gli esperti, che c'entri tu ? :eusa_think:











:laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
Caro Dolphin, per essere esperti non bisogna per forza avere il distintivo :D, e comunque non è un 3d riservato. Anche i meno esperti possono dire la loro a condizione che si attengano alla natura tecnica del 3d.

Qui invece ormai il il 3d va avanti ad OT, mi sa che la chiusura è vicina... peccato perchè quella di GIOSCO era una bella iniziativa...
 
Ultima modifica:
@ supernino

Miiiiiiiiiiiiii come sei permalosa (stile Aldo di Aldo Giovanni etc. etc.) :wink:

Giosco aveva avuto una buona idea ma i risultati sono stati devastanti anche se fotografano bene la realtà ...... "Basta che si faccia come fa comodo a me poi fate quel che volete"
 
Dolphin2 ha scritto:
@ supernino

Miiiiiiiiiiiiii come sei permalosa (stile Aldo di Aldo Giovanni etc. etc.) :wink:
No tranquillo, e che sono un po stressato in questi giorni... sarà perchè è venerdì 17... :5eek::5eek:

ops. sto contribuendo anch'iio a un OT :icon_redface: :D
 
Si sta andando ot perchè c'è gente che tira in ballo il dtt, il 16:9 quando si sta parlando di tutt'altro: analogico 4:3!
 
A mio parere in analogico le trasmissioni dovrebbero essere tutte,motomondiale compreso, in 4/3 pan&scan in quanto si tratta di una vecchia tecnologia dove il maggior numero dei televisori sintonizzati sono i vecchi a tubo catodico dove non ti danno nessuna scelta se non quella di vedere in 4/3. Il formato letterbox è utile solo se si possiede un tv color di nuova generazione a 16/9 ma credo che nessuno guardi la tv analogica con una tv 16/9... Dopo se si vuole parlare di digitale allora il discorso cambia radicalmente, anzi trovo allucinante che le tv in vendita siano in 16/9 e ancora nessuno si sogna a trasmettere in questo formato. Ma questa è un'altra storia
 
Indietro
Alto Basso