MotoGp su Italia1: in digitale 16/9, in analogico solo Letterbox. E il Pan&Scan?

DarkAp89 ha scritto:
La vostra opinione è superiore a quella di una fetta di altri utenti? Perché è questo che si evince dalla insistenza, e del vostro modo di imporvi (Gpp e GIOSCO).
Non voglio imporre nulla io, non è un' abitudine, questa, che ho mai avuto, ho solo espresso il mio pensiero e mi sembrava di non essere capito da alcuni, quindi ho ribadito con forza (ma sempre nel massimo rispetto altrui) ciò che volevo fosse inteso.

Comunque le soluzioni di cui parliamo qui sono soluzioni tecniche e non soluzioni "logistiche" del tipo "vai nell' altra stanza" ecc. In questo senso credo sarai d' accordo che non ci stiamo mantenendo a livello elevati è costruttivi. Di certo non stiamo arricchendo le nostre conoscenze in materia facendo simili discussioni.

Per quanto mi riguarda ripeto il mio punto di vista: è chiaro che non verremo a capo di nulla e che non è nemmeno possibile un confronto se il tuo interlocutore ti ribatte con consigi che ti invitano ad andare a comprare una tv o, molto più duramente (qualcuno l' ha fatto spesso), ti dice chiaramente che ti devi adeguare standotene zitto in nome dell' innovazione.
 
Io non so come si possa preferire la trasmissione della motogp in letterbox piuttosto che in pan e scan su una tv a 4:3 (qualsiasi dimensione), per me è pure follia!
 
montani1 ha scritto:
Io non so come si possa preferire la trasmissione della motogp in letterbox piuttosto che in pan e scan su una tv a 4:3 (qualsiasi dimensione), per me è pure follia!

ognuno ha i suoi gusti mi spiace, a te non piace a me si e così a tantissimi altri!!!!!!!!!!!
 
GIOSCO ha scritto:
@ DarkAp89

Ma hai letto almeno il mio intervento in risposta al tuo? Perché da come scrivi ancora mi pare proprio di no... Se vuoi prova a smontare ogni singola cosa del mio intervento e non credo che si possa parlare di insistenza da parte mia.. quella sono altri a perpetuarla.

Il mio obiettivo era solo quello di avere uno scambio di opinioni basato su rilevamenti e considerazioni razionalmente di spessore. Ma finora, dalla tua parte, ne ho viste ben poche...

rilevamenti e considerazioni? di che tipo? Non di certo tecnico... e di spessore in me non puoi trovare niente di più che semplici idee e opinioni.

Come detto preferisco la trasmissione 4:3 letterbox, quotando il #34, è una deturpazione. Non importa se la grafica è impostata centralmente proprio per trasmissioni pan e scan, quella trasmissione è stata concepita in 16:9 e Mediaset ha scelto quel segnale, ed il modo migliore per irradiarlo, per me, anche su analogico è il letterbox.
 
ZoroEntoni ha scritto:
ognuno ha i suoi gusti mi spiace, a te non piace a me si e così a tantissimi altri!!!!!!!!!!!

Rispetto il tuo pensiero, però mi piacerebbe fare un sondaggio per vedere chi sta con il pan e scan e chi con il letterbox!
Ipotizzo: vince il pan e scan 10-1, a stare stretti!:D
 
Gpp ha scritto:
Nessuno dice di tornare indietro. Stiamo parlando di usare una tecnica diversa nelle trasmissioni analogiche in 4:3, quindi in trasmissioni comunque diffuse in 4:3!!! In altre parole, che si trasmetta in letterbox o che si trasmetta in pan&scan, sempre di trasmissione in 4:3 si tratta. Il 16:9 non c' entra nulla con questo dibattito.
Eh no, secondo me c'entra il 16:9. Anch'io preferirei un 16:9 nativo in anamorfico (come RaiSport+), ma piuttosto che uno schifoso pan&scan, ben venga il 16:9 trasmesso in letterbox. Che poi il letterbox sia trasmesso in 4:3 è insito nella tecnologia.

Ossequi,
Giskard
 
Gpp ha scritto:
Non voglio imporre nulla io

Come no ? Tutte le volte che vieni a casa mia ti impossessi del telecomando e si guarda solo quelo che vuoi tu !!! E soprattutto ..... nel formato che vuoi tu :laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
Giskard ha scritto:
Eh no, secondo me c'entra il 16:9. Anch'io preferirei un 16:9 nativo in anamorfico (come RaiSport+), ma piuttosto che uno schifoso pan&scan, ben venga il 16:9 trasmesso in letterbox. Che poi il letterbox sia trasmesso in 4:3 è insito nella tecnologia.

Ossequi,
Giskard
Certo ma visto che parliamo di analogico il 16:9 è assolutamente "fuori gioco". Poi sono valutazioni personali ma il punto è che l' analogico non permette di scegliere ed è per questo che il pan&scan sarebbe la soluzione migliore.
 
Gpp ha scritto:
Certo ma visto che parliamo di analogico il 16:9 è assolutamente "fuori gioco". Poi sono valutazioni personali ma il punto è che l' analogico non permette di scegliere ed è per questo che il pan&scan sarebbe la soluzione migliore.

Fagliela capire Gpp!
 
Gpp ha scritto:
Certo ma visto che parliamo di analogico il 16:9 è assolutamente "fuori gioco". Poi sono valutazioni personali ma il punto è che l' analogico non permette di scegliere ed è per questo che il pan&scan sarebbe la soluzione migliore.
son gusti;)
 
agostino31 ha scritto:
Più che gusti vorrei capire come mai da quest'anno «quella trasmissione è stata concepita in 16:9» (come dice DarkAp89), mentre fino all'anno scorso - quando il 4/3 era la norma - nessuno si lamentava che non fosse in Letterbox sull'analogico...

Poi mi chiedo come mai allora ci fu tutta la bufera nel 2006 (tre anni fa.. non tantissimo) contro la Rai per i Mondiali mandati in letterbox (e dire che lì le grafiche Rai erano almeno visibili perché messe a posteriori.. mentre quelle della Fifa rimanevano illegibili).

Chissà qual è la differenza tra i Mondiali sulla Rai e il MotoGp su Mediaset: però mentre il primo faceva schifo, il secondo è figo... Ma per favore...
 
Gpp ha scritto:
Certo ma visto che parliamo di analogico il 16:9 è assolutamente "fuori gioco". Poi sono valutazioni personali ma il punto è che l' analogico non permette di scegliere ed è per questo che il pan&scan sarebbe la soluzione migliore.

questa è la millesima volta che lo dico, ma perchè volete accontentare delle persone con sto maledetto pan e scan e scontentarne altre che invece preferiscono di gran lunga il letterbox??????
 
GIOSCO ha scritto:
Più che gusti vorrei capire come mai da quest'anno «quella trasmissione è stata concepita in 16:9» (come dice DarkAp89), mentre fino all'anno scorso - quando il 4/3 era la norma - nessuno si lamentava che non fosse in Letterbox sull'analogico...

Poi mi chiedo come mai allora ci fu tutta la bufera nel 2006 (tre anni fa.. non tantissimo) contro la Rai per i Mondiali mandati in letterbox (e dire che lì le grafiche Rai erano almeno visibili perché messe a posteriori.. mentre quelle della Fifa rimanevano illegibili).

Chissà qual è la differenza tra i Mondiali sulla Rai e il MotoGp su Mediaset: però mentre il primo faceva schifo, il secondo è figo... Ma per favore...

ma queste sono cose che hanno criticato altre persone e non certamente noi, poi i tempi cambiano e molto probabilmente quelle stesse persone che si sono lamentate 3 anni fa adesso molti avranno cambiato anche idea!!!!!!
 
Perché vogliamo accontentare alcuni? Magari perché sono la stragrande maggioranza rispetto a chi ama il letterbox...
 
Ragazzi, il futuro è il 16:9, il progresso deve andare avanti, non possiamo produrre (e quindi trasmettere) in 16:9 con rispetto della safety-zone solamente per non "scontentare" i possessori di piccolissime tv, tanto tra 2 anni dovranno o comprarle nuove (con DTT integrato) oppure anche con decoder esterno esisteranno sempre più trasmissioni in 16:9 e il pan&scan, se vorranno, se lo faranno allora; tanto con una tv piccola poco vedi in letterbox e poco vedi in pan&scan.
Quindi, in nome del progresso:
si continui a trasmettere in 16:9 letterbox anche sull'analogico
si sfrutti al pieno il quadro 16:9 senza utilizzare il campo laterale come "contorno"
chi vuole può comprarsi un decoder DTT free (costo: 30 €uro) e impostarsi a sue spese il pan&scan, se poi perde qualcosa, 1 pianto e 1 lamento e si acquista 1 tv in 16:9 che ormai hanno prezzi competitivi e alla portata di tutti.
 
GabryFI86 ha scritto:
Quindi, in nome del progresso:
si continui a trasmettere in 16:9 letterbox anche sull'analogico
si sfrutti al pieno il quadro 16:9 senza utilizzare il campo laterale come "contorno"
chi vuole può comprarsi un decoder DTT free (costo: 30 €uro) e impostarsi a sue spese il pan&scan, se poi perde qualcosa, 1 pianto e 1 lamento e si acquista 1 tv in 16:9 che ormai hanno prezzi competitivi e alla portata di tutti.

Da quello che dici sembra che le colpe siano solo degli utenti.
Ma così in realtà non è, qualche tecnico del forum ti ha chiaramente spiegato che ci sono ancora numerosi problemi per le emittenti a causa delle catene di trasmissione obsolete, le quali non verranno dismesse domattina.
E poi io non darei tutti questi torti agli utenti: d'altronde, ad oggi, perché un utente tradizionale che segue solo la tv generalista deve farsi un 16/9?
Un mio amico per esempio ha comprato un paio di anni fa un televisore: quando gli chiesi del perché non avesse scelto il 16/9 mi fece capire che non aveva intenzione di comprare un apparecchio che non è in 4/3 ma con cui vedere il 99% del tempo la programmazione in 4/3 !
Come dargli torto: è come se comprassi un bel vestito di una misura troppo grande per me.
E' vero, resta pur sempre un bel vestito, ma se mi calza male fa schifo. Riparliamone quando avrò qualche taglia in più.
Per cui con il senno di poi non ho sbagliato, anche perché mi disse: "non voglio vedere le immagini deformate, quando passeranno la prevalenza dei programmi in 16/9 cambierò apparecchio".
E a pensarci bene, comprare un 16/9 magari con dtt e con largo anticipo non avrebbe avuto un gran senso per il suo caso, a maggior ragione perché anche oggi, lo troverebbe a prezzo notevolmente ridotto, qualità superiore e senza aver usufruito minimamente di benefici negli anni pregressi!
 
Ultima modifica:
Scusami, ma gli utenti dovrebbero comprare televisori in 4:3 fino a quando non ci saranno sufficienti trasmissioni in 16:9, però le reti televisive devono cominciare ad usare il vero 16:9 quando ci saranno sufficienti apparecchi in 16:9.... mi pare il cane che vuole mordersi la coda, così non andremo mai avanti...
Tutti i film sono trasmessi in 4:3 letterbox (salvo pannescanne (C) RAI :D ), tutti i film in DVD sono in 16:9 anamorfico, gli eventi di grande interesse, sportivi e non (formula1, motogp, mondiali calcio, olimpiadi, sanremo, music awards...) sono tutti prodotti in 16:9, molti programmi sono già pronti per il 16:9 ma vengono trasmessi in letterbox (che tempo che fa-rai3 ; victorvictoria(la7) e tantissimi altri, il 99,9% delle tv in vendita è nel formato 16:9;
così facendo in teoria "penalizziamo" non chi ha il 4:3 che si vede 2 bande nere e le scritte piccole, ma chi ha il 16:9 comprato per stare al passo coi tempi che deve vedersi o le facce allungate, o le teste tagliate (nella funzione zoom).
Capisco le catene di trasmissione e i problemi ad esse correlati, ma abbiamo visto che sia RAI che Mediaset sono in grado di trasmettere senza problemi in questo formato, beh.... che lo facciano!!!
 
Indietro
Alto Basso