Motomondiale

per quale motivo niente commento in italiano?
Ma il canale HD di eurosport che fine ha fatto?
 
Eurosport informa che, per motivi legati ai diritti televisivi, non sarà possibile fornire il commento in lingua italiana al Motomodiale 2007.
Il commento sarà in lingua inglese, a cura di Toby Moody e Julian Ryder.
Eurosport si scusa con i propri telespettatori.

Questa è la risposta automatica che si riceve dalla mail di eurosport indicata nelle sovraimpressioni....
Perciò Mediaset deve aver fatto valere i propri diritti ...ciao ciao
 
xfast ha scritto:
Eurosport informa che, per motivi legati ai diritti televisivi, non sarà possibile fornire il commento in lingua italiana al Motomodiale 2007.
Il commento sarà in lingua inglese, a cura di Toby Moody e Julian Ryder.
Eurosport si scusa con i propri telespettatori.

Questa è la risposta automatica che si riceve dalla mail di eurosport indicata nelle sovraimpressioni....
Perciò Mediaset deve aver fatto valere i propri diritti ...ciao ciao
Come supponevo
 
xfast ha scritto:
Eurosport informa che, per motivi legati ai diritti televisivi, non sarà possibile fornire il commento in lingua italiana al Motomodiale 2007.
Il commento sarà in lingua inglese, a cura di Toby Moody e Julian Ryder.
Eurosport si scusa con i propri telespettatori.

Questa è la risposta automatica che si riceve dalla mail di eurosport indicata nelle sovraimpressioni....
Perciò Mediaset deve aver fatto valere i propri diritti ...ciao ciao
ora vabbè che io la guardo su Italia 1 ma questa è una ****ata quella di diritti valsi perchè allora il venerdì non rompano + le palle e facciano vede le prove in diretta non a mezzanotte
 
andy83 ha scritto:
ora vabbè che io la guardo su Italia 1 ma questa è una ****ata quella di diritti valsi perchè allora il venerdì non rompano + le palle e facciano vede le prove in diretta non a mezzanotte
In linea di principio hai ragione, però Italia 1 è una televisione generalista e le prove del venerdì avrebbero un ascolto troppo basso (il sabato non danno neppure la diretta delle 125).
Potrebbero utilizzare il DTT, ma non lo fanno; non so se è una questione di diritti o una loro scelta.
 
E' chiaro che nessuno si abbona al pacchetto Sport di Sky per via del Motomondiale, visto che c'è anche sulla tv generalista, ma tutta questa faccenda è una gran rottura di balle...
Sky quando pubblicizza il pacchetto Sport dovrebbe smetterla di far vedere Valentino Rossi, perchè una pay-tv che si rispetti non considera come elemento importante della propria offerta sportiva (Eurosport è parte integrante del pacchetto Sport) la trasmissione di un evento in lingua straniera. Altrimenti sono capaci tutti, basta comprarsi una parabola motorizzata e ti vedi tantissimi sport con il commento in arabo, polacco o tedesco ma senza pagare un Euro! Il valore aggiunto che dà una pay-tv è quello dovuto o all'esclusiva dei diritti (non è il caso del Motomondiale) o, in mancanza della prima condizione, ai servizi giornalistici ed alle telecronache che rendono diverso il prodotto dagli altri che ne detengono i diritti.
Finora chi ha Sky in genere preferiva seguire il Motomondiale su Eurosport per via del commento meno insopportabile e dell'assenza di pubblicità durante le gare.

Ora, nel mio caso , la scelta sarà tra:
a) vedere la MotoGP su Italia1 in analogico con qualche righina (ho fatto qualche modifica all''antenna tradizionale per vedere meglio il digitale terrestre, in particolare Mediaset Premium, ma Italia1 in dtt non la ricevo), con le irritanti interruzioni pubblicitarie e la presa in giro del riquadrino, e con il solito ridicolo commento di Meda-Reggiani;:eusa_wall:
b) scegliere lo stesso la diretta su Eurosport, in digitale e senza pubblicità, ma in inglese (lo mastico abbastanza, ma questo è un altro discorso...), quindi con poca attenzione agli italiani. :icon_rolleyes: Però la grafica aiuta.

Voi cosa scegliereste?
 
strepto ha scritto:
[...]Finora chi ha Sky in genere preferiva seguire il Motomondiale su Eurosport per via del commento meno insopportabile e dell'assenza di pubblicità durante le gare.[...]
Ma sicuro che su Eurosport non mandino la pubblicità durante le gare? Io ricordo il contrario :eusa_think: (magari mi sbaglio, su eurosport è tanto che non lo seguo)
 
Su Eurosport ne mandano pubblicità e alcune interruzioni sono veramente lunghe :sad: Per fortuna quasi mai collimano con quelle di Italia 1 :D
 
goldsun ha scritto:
In linea di principio hai ragione, però Italia 1 è una televisione generalista e le prove del venerdì avrebbero un ascolto troppo basso (il sabato non danno neppure la diretta delle 125).
Potrebbero utilizzare il DTT, ma non lo fanno; non so se è una questione di diritti o una loro scelta.
gold se c'è un'evento si da quello non dragon ball o i simpson vecchi di 10 anni delle volte dai li poi da anche dopo dalle 16 in la
 
andy83 ha scritto:
gold se c'è un'evento si da quello non dragon ball o i simpson vecchi di 10 anni delle volte dai li poi da anche dopo dalle 16 in la
Ti capisco, ma un TV generalista non può dare solo sport; deve accontentare massaie e bambini; io sono super appassionato, vivo con studenti; molti guardano la gara di moto GP, nessuno le prove o le altre gare; questa è purtroppo la realtà.
 
strepto ha scritto:
Voi cosa scegliereste?
Io lo seguivo sempre su Mediaset (preferisco Meda-Reggiani...nessuno è perfetto:D :D); passavo su Eurosport quando c'era la pubblicità, ma a volte la beccavo anche lì contemporaneamente (quando dici che non c'è pubblicità ti riferisci a eurosport uk?).
 
scusate.... ma allora visto che mediaset detiene i diritti per la trasmissione TERRESTRE e IMPONE a eurosport di togliere l'audio in italiano, per quale motivo NON APRE anche il canale 106 di sky per coloro che, dato il segnale spesso insufficente, non riescono a vedere mediaset?


E' una vergogna!

Mediaset gioca con i diritti sulla pelle di migliaia di spettatori!

E sky cari signori NON E' IMMUNE A COLPE... Deve per forza fare valere i suoi diritti (visto che adesso eurosport viene GIUSTAMENTE considerato parte integrante del pacchetto sport) e possibilmente evitare gli spot in cui si pubblicizza tutta la stagione moto gp in modo trionfale..
Questo è solo un contentino per gli abbonati..già che c'era ancora RTL l'anno scorso nel suo bouquet poteva trionfalmente pubblicizzare anke quella come copertura tv! :)
 
strepto ha scritto:
E' chiaro che nessuno si abbona al pacchetto Sport di Sky per via del Motomondiale, visto che c'è anche sulla tv generalista, ma tutta questa faccenda è una gran rottura di balle...
Sky quando pubblicizza il pacchetto Sport dovrebbe smetterla di far vedere Valentino Rossi, perchè una pay-tv che si rispetti non considera come elemento importante della propria offerta sportiva (Eurosport è parte integrante del pacchetto Sport) la trasmissione di un evento in lingua straniera. Altrimenti sono capaci tutti, basta comprarsi una parabola motorizzata e ti vedi tantissimi sport con il commento in arabo, polacco o tedesco ma senza pagare un Euro! Il valore aggiunto che dà una pay-tv è quello dovuto o all'esclusiva dei diritti (non è il caso del Motomondiale) o, in mancanza della prima condizione, ai servizi giornalistici ed alle telecronache che rendono diverso il prodotto dagli altri che ne detengono i diritti.
E io, x l'ennesima volta, ti quoto.
 
goldsun ha scritto:
Ti capisco, ma un TV generalista non può dare solo sport; deve accontentare massaie e bambini; io sono super appassionato, vivo con studenti; molti guardano la gara di moto GP, nessuno le prove o le altre gare; questa è purtroppo la realtà.

Al solito, troppa gente si proclama esperta ed appassionata quando è solo superficiale e gli appassionati veri ci rimettono ormai anche sulle piattaforme satellitari a pagamento .....
 
Mi scuso per la mia precedente imprecisione, che testimonia come il sottoscritto appartenga alla folta schiera di spettatori che segue la MotoGP non tanto per passione motoristica, ma semplicemente per passare un'oretta di divertimento quando possibile.
Ho notato che su Eurosport la pubblicità c'è (quella della versione internazionale e in più, visto che non bastava, quella personalizzata per noi poveri italiani :mad: ), ma mi sembra comunque meno consistente (e meno irritante) di quella di Italia1. O sbaglio?
Per la cronaca, ho visto la gara su Eurosport, quindi in inglese.
 
Direi che si equivalgono, ma l'accetto + da Italia1 che da Eurosport, soprattutto la pubblicità nazionale ora che manco c'è + il commento in lingua italiana.

Preciso che x me nn è 1 prob l'inglese, mi manca l'accoppiata Ungaro-Lucchinelli e le mail degli spettatori lette in diretta :sad:
 
Flachi gol ha scritto:
scusate.... ma allora visto che mediaset detiene i diritti per la trasmissione TERRESTRE e IMPONE a eurosport di togliere l'audio in italiano, per quale motivo NON APRE anche il canale 106 di sky per coloro che, dato il segnale spesso insufficente, non riescono a vedere mediaset?


E' una vergogna!

Mediaset gioca con i diritti sulla pelle di migliaia di spettatori!

E sky cari signori NON E' IMMUNE A COLPE... Deve per forza fare valere i suoi diritti (visto che adesso eurosport viene GIUSTAMENTE considerato parte integrante del pacchetto sport) e possibilmente evitare gli spot in cui si pubblicizza tutta la stagione moto gp in modo trionfale..
Questo è solo un contentino per gli abbonati..già che c'era ancora RTL l'anno scorso nel suo bouquet poteva trionfalmente pubblicizzare anke quella come copertura tv! :)

Italia 1 non è un canale SKY, e SKY non può forzare nessuno. :eusa_wall:

L'elenco dei programmi criptati per l'estero è disponibile sia su Televideo (RAI) che su Mediavideo (Mediaset).
 
goldsun ha scritto:
Ti capisco, ma un TV generalista non può dare solo sport; deve accontentare massaie e bambini; io sono super appassionato, vivo con studenti; molti guardano la gara di moto GP, nessuno le prove o le altre gare; questa è purtroppo la realtà.
allora magari da la sintesi in un'orario decente
 
mop invalido ha scritto:
Italia 1 non è un canale SKY, e SKY non può forzare nessuno. :eusa_wall:

L'elenco dei programmi criptati per l'estero è disponibile sia su Televideo (RAI) che su Mediavideo (Mediaset).

Benissimo.. ma non trovi ke in un epoca dove si usano TUTTE le tecnologie di questo mondo (umts, dig terrestre, tv cavo diretta internet) possa rimanere esclusa la componente SATELLITARE che forse è la piu' accessibile ed economica?
Quindi se mediaset vuole l'esclusiva (vergogna) la prenda ma METTA IN CHIARO il suo canale nel bouquet sky per i turni di prova e le gare!

E' chiedere troppo?
 
Flachi gol ha scritto:
Benissimo.. ma non trovi ke in un epoca dove si usano TUTTE le tecnologie di questo mondo (umts, dig terrestre, tv cavo diretta internet) possa rimanere esclusa la componente SATELLITARE che forse è la piu' accessibile ed economica?
Quindi se mediaset vuole l'esclusiva (vergogna) la prenda ma METTA IN CHIARO il suo canale nel bouquet sky per i turni di prova e le gare!

E' chiedere troppo?
straquoto
io non ricevo italia 1 sul digitale terrestre e con il segnale analogico la ricevo in un modo scandaloso, la dovrò sentire in inglese se la voglio seguire.
grande madiaset grazie ancora :eusa_naughty: :eusa_naughty: :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso