Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Come supponevoxfast ha scritto:Eurosport informa che, per motivi legati ai diritti televisivi, non sarà possibile fornire il commento in lingua italiana al Motomodiale 2007.
Il commento sarà in lingua inglese, a cura di Toby Moody e Julian Ryder.
Eurosport si scusa con i propri telespettatori.
Questa è la risposta automatica che si riceve dalla mail di eurosport indicata nelle sovraimpressioni....
Perciò Mediaset deve aver fatto valere i propri diritti ...ciao ciao
ora vabbè che io la guardo su Italia 1 ma questa è una ****ata quella di diritti valsi perchè allora il venerdì non rompano + le palle e facciano vede le prove in diretta non a mezzanottexfast ha scritto:Eurosport informa che, per motivi legati ai diritti televisivi, non sarà possibile fornire il commento in lingua italiana al Motomodiale 2007.
Il commento sarà in lingua inglese, a cura di Toby Moody e Julian Ryder.
Eurosport si scusa con i propri telespettatori.
Questa è la risposta automatica che si riceve dalla mail di eurosport indicata nelle sovraimpressioni....
Perciò Mediaset deve aver fatto valere i propri diritti ...ciao ciao
In linea di principio hai ragione, però Italia 1 è una televisione generalista e le prove del venerdì avrebbero un ascolto troppo basso (il sabato non danno neppure la diretta delle 125).andy83 ha scritto:ora vabbè che io la guardo su Italia 1 ma questa è una ****ata quella di diritti valsi perchè allora il venerdì non rompano + le palle e facciano vede le prove in diretta non a mezzanotte
Ma sicuro che su Eurosport non mandino la pubblicità durante le gare? Io ricordo il contrariostrepto ha scritto:[...]Finora chi ha Sky in genere preferiva seguire il Motomondiale su Eurosport per via del commento meno insopportabile e dell'assenza di pubblicità durante le gare.[...]
gold se c'è un'evento si da quello non dragon ball o i simpson vecchi di 10 anni delle volte dai li poi da anche dopo dalle 16 in lagoldsun ha scritto:In linea di principio hai ragione, però Italia 1 è una televisione generalista e le prove del venerdì avrebbero un ascolto troppo basso (il sabato non danno neppure la diretta delle 125).
Potrebbero utilizzare il DTT, ma non lo fanno; non so se è una questione di diritti o una loro scelta.
Ti capisco, ma un TV generalista non può dare solo sport; deve accontentare massaie e bambini; io sono super appassionato, vivo con studenti; molti guardano la gara di moto GP, nessuno le prove o le altre gare; questa è purtroppo la realtà.andy83 ha scritto:gold se c'è un'evento si da quello non dragon ball o i simpson vecchi di 10 anni delle volte dai li poi da anche dopo dalle 16 in la
Io lo seguivo sempre su Mediaset (preferisco Meda-Reggiani...nessuno è perfettostrepto ha scritto:Voi cosa scegliereste?
E io, x l'ennesima volta, ti quoto.strepto ha scritto:E' chiaro che nessuno si abbona al pacchetto Sport di Sky per via del Motomondiale, visto che c'è anche sulla tv generalista, ma tutta questa faccenda è una gran rottura di balle...
Sky quando pubblicizza il pacchetto Sport dovrebbe smetterla di far vedere Valentino Rossi, perchè una pay-tv che si rispetti non considera come elemento importante della propria offerta sportiva (Eurosport è parte integrante del pacchetto Sport) la trasmissione di un evento in lingua straniera. Altrimenti sono capaci tutti, basta comprarsi una parabola motorizzata e ti vedi tantissimi sport con il commento in arabo, polacco o tedesco ma senza pagare un Euro! Il valore aggiunto che dà una pay-tv è quello dovuto o all'esclusiva dei diritti (non è il caso del Motomondiale) o, in mancanza della prima condizione, ai servizi giornalistici ed alle telecronache che rendono diverso il prodotto dagli altri che ne detengono i diritti.
goldsun ha scritto:Ti capisco, ma un TV generalista non può dare solo sport; deve accontentare massaie e bambini; io sono super appassionato, vivo con studenti; molti guardano la gara di moto GP, nessuno le prove o le altre gare; questa è purtroppo la realtà.
Flachi gol ha scritto:scusate.... ma allora visto che mediaset detiene i diritti per la trasmissione TERRESTRE e IMPONE a eurosport di togliere l'audio in italiano, per quale motivo NON APRE anche il canale 106 di sky per coloro che, dato il segnale spesso insufficente, non riescono a vedere mediaset?
E' una vergogna!
Mediaset gioca con i diritti sulla pelle di migliaia di spettatori!
E sky cari signori NON E' IMMUNE A COLPE... Deve per forza fare valere i suoi diritti (visto che adesso eurosport viene GIUSTAMENTE considerato parte integrante del pacchetto sport) e possibilmente evitare gli spot in cui si pubblicizza tutta la stagione moto gp in modo trionfale..
Questo è solo un contentino per gli abbonati..già che c'era ancora RTL l'anno scorso nel suo bouquet poteva trionfalmente pubblicizzare anke quella come copertura tv!![]()
allora magari da la sintesi in un'orario decentegoldsun ha scritto:Ti capisco, ma un TV generalista non può dare solo sport; deve accontentare massaie e bambini; io sono super appassionato, vivo con studenti; molti guardano la gara di moto GP, nessuno le prove o le altre gare; questa è purtroppo la realtà.
mop invalido ha scritto:Italia 1 non è un canale SKY, e SKY non può forzare nessuno.![]()
L'elenco dei programmi criptati per l'estero è disponibile sia su Televideo (RAI) che su Mediavideo (Mediaset).
straquotoFlachi gol ha scritto:Benissimo.. ma non trovi ke in un epoca dove si usano TUTTE le tecnologie di questo mondo (umts, dig terrestre, tv cavo diretta internet) possa rimanere esclusa la componente SATELLITARE che forse è la piu' accessibile ed economica?
Quindi se mediaset vuole l'esclusiva (vergogna) la prenda ma METTA IN CHIARO il suo canale nel bouquet sky per i turni di prova e le gare!
E' chiedere troppo?