Flask
Digital-Forum Platinum Master
MasterBlaster78 ha scritto:ah ah...ma cosa "guardi" che ???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma infatti che


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
MasterBlaster78 ha scritto:ah ah...ma cosa "guardi" che ???![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Flask ha scritto:Ma infatti cheGià immagino la scena. Lui che ascolta i muggiti e la moglie dall'altra stanza che gli chiede cosa sta guardando. E che risponde "cara è la registrazione dell'ultima puntata di Linea Verde sulle vacche da latte"
![]()
quindi dal I Maggio si avra' un Tx libero??domenicopagano ha scritto:Fonte: http://www.satmag.fr/affichage_module.php?no_theme=1&no_news=12091&id_mod=50
Pare che si stia per liberare un altro transponder hotbirdiano. E, come al solito, anche questa liberazione di transponder ha una causa drammatica... pare che ART stia per chiudere: i dipendenti, a cui va tutta la mia solidarietà, avrebbero ricevuto una lettera con scritto che dal primo maggio, festa dei lavoratori, non saranno più lavoratori della società. Pertanto chiuderebbero sia Al Awael/Pehla/Firstnet che l'hotbirdiana Arabesque.
Secondo gli esperti del settore questo drammatico avvenimento sarebbe già stato preannunciato dalla precedente cessione del ramo sportivo ad Al Jazeera Sport.
L'anno scorso le concorrenti Showtime ed Orbit avevano deciso di fondersi per creare OSN, che a questo punto avrebbe concorrenza soltanto nel settore sportivo: Al Jazeera Sport.
Ricordo che Bis Tv aveva già provveduto ad eliminare i canali Arabesque dal proprio bouquet. A proposito di Bis TV... pare ormai quasi certo che il suo servizio HD sarà attivo soltanto su Atlantic Bird. Su Hot Bird rimarrebbe soltanto il servizio a definizione standard. Inevitabile a questo punto il "trasferimento satellitare volontario" da parte di tanti abbonati.
Ci sono due possibilità:rmk ha scritto:Non so se sia stato già detto, ma da qualche settimana la frequenza 12303V, ex TV Slovenija, è passata a Orange France.
Si spera ovviamente in un salvataggio all'ultimo minuto, ma le speranze sono ormai ridotte al lumicino...landtools ha scritto:quindi dal I Maggio si avra' un Tx libero??
domenicopagano ha scritto:Ci sono due possibilità:
1) Orange Sat vuole semplicemente aggiungere dei nuovi canali
2) Orange Sat vuole lanciare l'alta definizione anche su Hot Bird
Nel secondo caso seguirebbero ulteriori passaggi al colosso francese. Peggiorando ancora di più la situazione...
Non c'è ancora alcun canale HD oltre ai due premium: http://www.lyngsat.com/packages/orangehb.htmlrmk ha scritto:L'alta definizione di Orange France è già disponibile su Hotbird, quindi la frequenza 12303V potrebbe servire per aggiungere altri canali.
Si, intasando ancora di più la situazione...ZWOBOT ha scritto:Peggiorando in che senso? Intendi a sfavore di altri?
domenicopagano ha scritto:Si, intasando ancora di più la situazione...
E' vero, però i canali HD gratuiti sono esclusi dall'offerta Orange Sat anche su altri satelliti, credo che al momento per il satellite sia un'esclusiva di Fransat e Canalsat/TNTSAT.domenicopagano ha scritto:Tanto per fare un esempio, manca la versione HD dei canali gratuiti francesi. Presente invece altrove.
Pare che la situazione sia ancora più complicata di quello che immaginassimo! Il call center di Orange sostiene e continua a sostenere che gli abbonati "astrali" possano ricevere quei canali senza problemi sottoscrivendo l'apposita opzione riciclata da Canalsat. Ma il call center di quest'ultima continua a negare, sostenendo che quel discorso vale per alcuni canali SD ma non per quelli HD, poiché il decoder Orange Sat non sarebbe in grado di decodificare quei canali: http://forum.satmag.fr/showthread.php?t=15187rmk ha scritto:E' vero, però i canali HD gratuiti sono esclusi dall'offerta Orange Sat anche su altri satelliti, credo che al momento per il satellite sia un'esclusiva di Fransat e Canalsat/TNTSAT.
1) Perchè tanti canali in chiaro che rappresentavano talvolta un'intera nazione e parte del patrimonio storico hotbirdiano stanno facendo le valigie?ZWOBOT ha scritto:Ok, ma sinceramente non vedo quale svantaggio ci sia... Intasata per chi? Al momento tutti hanno i transponder di cui hanno bisogno.
E da quando avevano annunciato, verso il 2007, che saranno assegnati 10 transponder a Sky per gli anni seguenti, credo ne siano saltati fuori almeno 5, e altrettanti sono stati assegnati ad altri operatori.
La situazione è in continuo movimento per cui non credo sia un problema troppo sentito alla Eutelsat.
quindi allora spostiamoci tutti su un satellite nuovo... oppure meglio ancora, mettere una flotta di satliti solo per la paytv ed altri solo per il commerciale...pero' cosi facendo, non tutti avranno entrambe le cose e alcuni non ci andranno mai sapendo che è un satellite di sole Televendite...Quindi dico una mia cosa.... è meglio togliere tante tv di tarocchi e cavolate varie e lasciare solo quello che serve sul satellitedomenicopagano ha scritto:1) Perchè tanti canali in chiaro che rappresentavano talvolta un'intera nazione e parte del patrimonio storico hotbirdiano stanno facendo le valigie?
2) Perché tanti canali free e pay si vedono a quadrettoni?
3) Perché LA7D non è arrivato anche su TivùSat?
4) Perché Rai e Mediaset sono talmente "scontente" al punto da aver avuto "contatti" con la concorrenza che nel frattempo ha aperto una costosissima sede a Roma?
5) Perché Sky Italia richiese soltanto 10 transponder e non una trentina?
6) Perché tanti canali presenti su Sky Italia non hanno il doppio audio?
7) Perché tanti canali presenti su Sky Italia non hanno la stessa definizione degli omonimi canali presenti su British Sky?
8) Perché Sky Italia non ha tanti +1 quanto British Sky?
9) Perché, benché italiani e britannici abbiano la stessa conformazione del bulbo oculare, l'alta definizione offerta da Sky Italia non è proprio la stessa di quella offerta da British Sky?
La risposta a tutte queste domande è una sola: l'altissimo prezzo della banda hotbirdiana. E il prezzo della banda hotbirdiana dipende unicamente da due fattori: domanda e offerta.
P.S. Ricordo benissimo che dei punti 1 e 9 ne abbiamo già discusso, così come ricordo anche che sul punto 9 la pensavi molto diversamente. Se ho reinserito questi due punti, è solo per chi si fosse perso le puntate precedenti![]()