In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

Non solo in zone switch-off, si trova sul mux TIMB1 che è visibile in molte aree non acnora passate completamente in digitale.

Comunque qui parliamo dei transponder di HotBird, per cui siamo ampiamente OT a parlare di MediasetExtra sul DTT.
Stop! ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Non solo in zone switch-off, si trova sul mux TIMB1 che è visibile in molte aree non acnora passate completamente in digitale.

Comunque qui parliamo dei transponder di HotBird, per cui siamo ampiamente OT a parlare di MediasetExtra sul DTT.
Stop! ;)

Sono nuovo della discussione.
Volevo solo capire chi sta truffando babene non trasmettendo ...
ok.
 
Non potrebbero iniziare col togliere certi canali inutili...?
 
DDTV ha scritto:
Non potrebbero iniziare col togliere certi canali inutili...?

E chi decide quali sono i canali inutili?
Purtroppo pagano la Eutelsat, e questa offre banda di trasmissione ai canali.
 
ZWOBOT ha scritto:
Potrebbero tranquillamente usare altri satelliti e risparmierebbero, però, secondo me tengono "in caldo" i transponder di HotBird, per un eventuale futuro uso, tipo "non si sa mai volessimo lanciare Mediaset Premium anche via satellite".

Mi sembra molto probabile che questa sia la ragione. Del resto se Tivusat usa la stessa codifica di Mediaset Premium mentre all'inizio doveva usare il collaudatissimo Irdeto2 in motivo ci sarà.
 
Oggi, 5 gennaio 2011, dovrebbe essere un giorno storico. Il giorno più importante di tutta la storia hotbirdiana. Per la prima volta una pay-tv hotbirdiana dovrebbe passare da mpeg2 a mpeg4 e da dvb-s a dvb-s2. Ma, dai forum francofoni, pare che non accadrà nulla di tutto ciò: tutto rimandato. A quando ancora non si sa, dato che Bis TV non ha ancora diramato alcun comunicato ufficiale...
 
ZWOBOT ha scritto:
E chi decide quali sono i canali inutili?
Purtroppo pagano la Eutelsat, e questa offre banda di trasmissione ai canali.



Ciao ZWOBOT e buon anno 2011,:D


ma la discussione su il fato che hotbird sta per esplodere non vi sembra che sia ridicola, sempre hotbird, gli altri sat come astra non se ne parla mai (sacro astra bruto hotbird).

Per favore basta questa discussione sterile, hotbird non e per niente in fase di esplodere, tanti canali sono in doppione e tanti altri spariscono e sono comprato in locativa per altri societa su hotbird e l'anno 2011 sia la prova in questo anno nuovo molti canali spariscano e altri arrivano o sono in doppia , basta, se mediaset lo volesse si potrebbe comprare una ventina di posti libere, se non lo fa e che se ne frega.

Adesso il discorso che sia un problema di hotbird e per me il falso problema, basta non dobbiamo dire cose che non sono verri.


Mediaset Extra
 
Ultima modifica:
Se si parla di Hot bird invece che di Astra un motivo ci sarà! Per l'Italia Hot bird è il satellite di riferimento.
 
domenicopagano ha scritto:
Oggi, 5 gennaio 2011, dovrebbe essere un giorno storico. Il giorno più importante di tutta la storia hotbirdiana. Per la prima volta una pay-tv hotbirdiana dovrebbe passare da mpeg2 a mpeg4 e da dvb-s a dvb-s2. Ma, dai forum francofoni, pare che non accadrà nulla di tutto ciò: tutto rimandato. A quando ancora non si sa, dato che Bis TV non ha ancora diramato alcun comunicato ufficiale...



Ciao Domeniopagano, auguri 2011:happy3:

Bis TV dal giorno a l' indomani può sparire non dimenticare che la fina del switch off in Francia e per fine 2011, dopo ci sarano soppressi sul sat francese...:evil5:

il mpg4 su ab3 si trova già e fa paura di qualità:5eek: , non ti dico su hotbird bis da vomitare di sicuro:crybaby2: , per me bis deve andare via non e in grado di competere con Canal+ o Orange.:eusa_naughty:

Mediaset Extra
 
Mediaset Extra ha scritto:
Ciao Domeniopagano, auguri 2011:happy3:

Bis TV dal giorno a l' indomani può sparire non dimenticare che la fina del switch off in Francia e per fine 2011, dopo ci sarano soppressi sul sat francese...:evil5:

il mpg4 su ab3 si trova già e fa paura di qualità:5eek: , non ti dico su hotbird bis da vomitare di sicuro:crybaby2: , per me bis deve andare via non e in grado di competere con Canal+ o Orange.:eusa_naughty:

Mediaset Extra
Per il momento Bis TV è viva è vegeta: oltre che dai propri abbonati incassa soldi anche dalle tante pay-tv hotbirdiane che riciclano i suoi canali. E, soprattutto, spende pochissimi soldi ed ha Eutelsat fra i suoi azionisti.
Sarà il primo switch hotbirdiano, quindi tutte le altre pay-tv hotbirdiane staranno ad osservarla. Chissà che qualcuna non decida di seguirla... :)

P.S. Ma sei francese? Comunque auguri anche a te e, soprattutto, ad Hot Bird ;)
 
Sarà la prima a fare il cambio di modulazione e codec, ma ci sono già pay-tv su HotBird che usano questa sistema, ad esempio la pay-tv polacca n.
 
ZWOBOT ha scritto:
Sarà la prima a fare il cambio di modulazione e codec, ma ci sono già pay-tv su HotBird che usano questa sistema, ad esempio la pay-tv polacca n.
n è nata con la camicia :)
 
Finalmente un comunicato ufficiale Bis tv. Ecco cosa hanno ricevuto i commercianti tramite posta cartacea:
"Bonjour,
Pour que le marché soit bien approvisionné, nous pensons maintenant commencer la diffusion en DVB-S2 MPEG 4 sur HOT BIRD en février.
Nos meilleures salutations et tous nos vœux de réussite également."
 
Dal 1° Marzo su OrangeSat France i principali canali nazionali francesi passeranno all'alta definizione anche su Hot Bird. E, considerando che quei canali sono "riciclati" dai transponder Bis Tv, pare ormai certo che entro quella data Bis Tv dovrà abbandonare il sistema mpeg2/dvb-s: il tempo per i rinvii è terminato...
 
Ennesimo annuncio Bis: questa volta si parla della notte fra domani e dopodomani... Sarà la volta buona?
 
STORICO!!!
Dopo i tantissimi rinvii, questa notte c'è finalmente stato il primo switch hotbirdiano.
Pare comunque che ci siano stati degli effetti colletarali come ad esempio problemi sulla codifica. Si vocifera perciò che, onde evitare di danneggiare gli abbonati, tutti i canali Bis Tv, eccetto quelli per adulti, potrebbero essere irrorati in chiaro fino a domenica.
Purtroppo, insieme a questa storica e bellissima notizia, c'è anche una bruttissima notizia: a causa degli altissimi costi hotbirdiani, di cui abbiamo parlato tantissime volte in questo thread, domani il primo canale pubblico tedesco abbandonerà definitivamente Hot Bird, come si può leggere su http://www.satcesc.com/noticia/marzo2011/177.htm
 
Ma cosa c'è di così storico? :eusa_think:
Poi parli di "anche" su HotBird. Orange sui 5° ovest ha solamente 4 canali in HD: France2, arte, orange sport, orange cinemax.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma cosa c'è di così storico? :eusa_think:
Poi parli di "anche" su HotBird. Orange sui 5° ovest ha solamente 4 canali in HD: France2, arte, orange sport, orange cinemax.
Storico perché, per la prima volta nella storia, una vecchia pay-tv hotbirdiana ha deciso di abbandonare la strada vecchia per cominciare a percorrere la strada nuova!
 
a parte i canali dvb-s2, standard che effettivamente già da un po' era stato adottato anche dalle pay tv polacche (N e orange-polska), su HB restano cmq non ancora utilizzati i transponder 123 e 125 (ancora vuoti tranne qualche test sul primo). MDS e SKY i futuri padroni?
 
BillyClay ha scritto:
a parte i canali dvb-s2, standard che effettivamente già da un po' era stato adottato anche dalle pay tv polacche (N e orange-polska),
Entrambe, però, sono nate direttamente con il nuovo standard, senza effettuare alcuno switch
BillyClay ha scritto:
su HB restano cmq non ancora utilizzati i transponder 123 e 125 (ancora vuoti tranne qualche test sul primo). MDS e SKY i futuri padroni?
Fra i candidati metterei anche Orange-France, che continua ad aggiungere canali a tutto spiano (ieri, ad esempio, ha aggiunto Disney Channel e Vivolta)
 
Indietro
Alto Basso