Mozart in the Jungle - Dal 14/07/2015 su Sky Atlantic HD

Hanno fatto bene a pubblicizzarla molto, peccato solo 10 episodi..... L'unico personaggio "strambo " della serie. .... " la pazza" ex moglie del maestro...:D
 
Sono curiosissimo di sapere come si svilupperà la vicenda dopo le sorprese dell'ultimo episodio... Spero che la seconda serie venga trasmessa presto in Italia.
 
Io confermo le mie (brutte) impressioni sul doppiaggio.
Boh.
Irritante anche Rodrigo che continua: "Alì, alì, alì".
Hey-ly. Si pronuncia hey-ly.
Non è difficile. Capisco la storpiatura dell'ispanico, ma è davvero esasperato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io confermo le mie (brutte) impressioni sul doppiaggio.
Boh.
Irritante anche Rodrigo che continua: "Alì, alì, alì".
Hey-ly. Si pronuncia hey-ly.
Non è difficile. Capisco la storpiatura dell'ispanico, ma è davvero esasperato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche in lingua originale Rodrigo pronunciava ha-lì, credo che nel doppiaggio abbiano voluto riproporre la stessa forzatura.

Peraltro seguendolo in lingua originale è stato possibile notare una certa "confusione" nelle scelte dei dialoghi con Rodrigo che, pur essendo ispanico, salutava spesso con "ciao" ed usava altre espressioni tipicamente italiane e non spagnole :D , inoltre essendo una serie basata sulla musica classica è stato possibile vedere quanto la lingua italiana sia usata in quest'ambito (con "maestri" che volavano da tutte le parti) e pronunciata discretamente bene ;) .
 
Anche in lingua originale Rodrigo pronunciava ha-lì, credo che nel doppiaggio abbiano voluto riproporre la stessa forzatura.

Peraltro seguendolo in lingua originale è stato possibile notare una certa "confusione" nelle scelte dei dialoghi con Rodrigo che, pur essendo ispanico, salutava spesso con "ciao" ed usava altre espressioni tipicamente italiane e non spagnole :D , inoltre essendo una serie basata sulla musica classica è stato possibile vedere quanto la lingua italiana sia usata in quest'ambito (con "maestri" che volavano da tutte le parti) e pronunciata discretamente bene ;) .


Anch'io avendolo seguito in lingua ho notato che il termine maestro veniva usato spesso...ho pensato fosse una cosa della musica classica in generale...
Si Rodrigo diceva anche ha li....
 
Domani c'è la maratona, ma non ho spazio a sufficienza sul My sky per registrarla.
Pensate che ritrasmetteranno l'intera stagione (una puntata alla settimana) nei prossimi due mesi?
Di norma lo fanno con le serie nuove, no?
 
Anche in lingua originale Rodrigo pronunciava ha-lì, credo che nel doppiaggio abbiano voluto riproporre la stessa forzatura.

beh se in lingua originale lo pronunciano in un modo certamente non potevano cambiarlo nel doppiaggio in italiano, mi pare ovvio ;)
 
beh se in lingua originale lo pronunciano in un modo certamente non potevano cambiarlo nel doppiaggio in italiano, mi pare ovvio ;)

In questo caso non do la colpa al doppiaggio, ma all'esasperazione del personaggio.
Da Hey-ly ad Alì c'è un'enorme differenza...
 
Ho appena finito di vederla
Premesso che le comedy non mi piacciono, questa mi ha un po' deluso
E' molto leggera, scorre liscia ma non ti lascia proprio nulla.
E poi il finale, con ciò che capita a Hayley è irrealistico e non mette per nulla a fuoco quanto difficile sia la vita di un musicista
Diciamo che se l'argomento non fosse stato la musica ma la danza ad esempio, avrei sconsigliato la visione per usare queste 5 ore della nostra vita a seguire una serie più impegnativa
 
Perché doveva per forza parlare della vita difficile dei musicisti? Mica tutti vogliono sempre vedere serie impegnative.
Nel suo genere, leggero e veloce, lo considero un piccolo capolavoro. Poi se ha uno non piace il genere, sono gusti personali.
 
a me è piaciuta molto come serie, memorabile quando alla festa Rodrigo suona al violino "Twinkle twinkle little star" (ninna nanna che spesso canto alla mia nipotina), con le dodici variazioni in do maggiore di Mozart...

però, restando tra le serie Amazon, penso che Transparent avesse qualcosa in più.... era come essere in un film da Sundance Festival, di quelli buoni, però con i tempi e il respiro più ampio di una serie tv... ;)
 
Perché doveva per forza parlare della vita difficile dei musicisti? Mica tutti vogliono sempre vedere serie impegnative.
Nel suo genere, leggero e veloce, lo considero un piccolo capolavoro. Poi se ha uno non piace il genere, sono gusti personali.
Un po' come Transparent parla della vita difficile dei trans, sebbene sia una comedy sulla carta...
Vero che non tutti vogliono serie impegnative ma non mi sorprende che sia una serie poco considerata
 
Un po' come Transparent parla della vita difficile dei trans, sebbene sia una comedy sulla carta...
Vero che non tutti vogliono serie impegnative ma non mi sorprende che sia una serie poco considerata

E' della categoria comedy per via della sua breve durata da quanto ho capito, ma è una cosa abbastanza ridicola... è una delle serie più profonde nella sua semplicità che abbia mai visto, altro che comedy... comunque non credo sia così poco considerato, ha vinto parecchi premi.
 
E' della categoria comedy per via della sua breve durata da quanto ho capito, ma è una cosa abbastanza ridicola... è una delle serie più profonde nella sua semplicità che abbia mai visto, altro che comedy... comunque non credo sia così poco considerato, ha vinto parecchi premi.


Infatti....ma chi dice che è poco considerata???? Questa e Transparent sono dei gioiellini molto molto apprezzate.....sia da noi che in usa
 
Indietro
Alto Basso