"Mr.Grissom,some men go to the theater,some men are the theater":Spazio OT Serial tv

Uk Series 1^ Parte

Quest'oggi mi voglio occupare di telefilm nati in Gran Bretagna . Io ricordo quei telefilm che dopo la sigla finale usciva un immagine del Big Bang con la scritta Time o Times non ricordo bene, oggi ciò è impossibile:eusa_naughty: le sigle son tagliate per fare spazio alla pubblicità.:mad:

Eccone alcuni titoli :
SCOTLAND YARD - http://www.tv.com/scotland-yard/show/10294/summary.html?q=SCOTLAND YARD&tag=search_results;title;1 ;
NEW SCOTLAND YARD - http://www.tv.com/new-scotland-yard...l?q=SCOTLAND YARD&tag=search_results;title;2# ;
IL SANTO - http://www.musicafilm.it/dvd-film/il-santo-volume-1.html ;
IL RITORNO DEL SANTO - http://www.ilgattonero.it/sito_gn_in_costr_00096a.htm ;
SHERLOCK HOLMES - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50078 ;
ATTENTI A QUEI DUE - http://www.musicafilm.it/serie/attenti-a-quei-due.html ;
DOCTOR WHO - http://www.musicafilm.it/serie/doctor-who.html ;
GEORGE & MILDRED - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51196 ;
In ultimo segnalo un telefilm di cui su internet non vi è traccia ...
DERBY THRILLING - Era un telefilm che si svolgeva nell'ambito del mondo delle corse ippiche , purtroppo non ricordo altro. :sad:
 
stefio ma vedi qualcosa che abbia meno di 50 anni? :D

Comunque ho proprio ieri finito di vedere la prima e unica serie di Moonlight, serie su un vampiro detective. Per fortuna hanno saputo della chiusura durante le riprese e hanno dato una seppur minima conclusione. Però resta sempre qualcosa di incompiuto. In linea generale l'ho apprezzata perché fatta bene, mi spiace abbiano fatto meno di 20 episodi.
 
Molti di questi telefilm li hanno trasmessi negli anni 70 - 80 e mai più , purtroppo !;)
 
stefio ha scritto:
Molti di questi telefilm li hanno trasmessi negli anni 70 - 80 e mai più , purtroppo !;)

Ed erano di qualità superiore a quelli che tu hai citato. Ricordo di aver visto molte delle serie che hai citato, anche se secondo taluni la migliore rimane AI CONFINI DELLA REALTA'.
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
DERBY THRILLING - Era un telefilm che si svolgeva nell'ambito del mondo delle corse ippiche , purtroppo non ricordo altro. :sad:

Questo telefilm è probabilmente quello che aveva come protagonista una ragazza moretta (forse si chiamava Laura) che aveva un'allevamento di cavalli.
Andava in onda durante il contenitore "L'avventura" dell'estate 1986 su raidue, condotto da Bruno Modugno e anche dalla mia conterranea Alessandra Canale (oltre che da Eliana Miglio, che aveva il nome d'arte Eliana Hoppe).

Il telefilm è più vecchio e veniva seguito da un altro che era un vero capolavoro..
IL MISTERO DELLA SETTIMA STRADA
 
Ultima modifica:
Il telefilm di cui parlavo si chiama FOLLYFOOT e la ragazza in questione è Dora.
Parlava di una fattoria adibita a casa di riposo per cavalli, quindi non è quello delle corse ippiche.
Segnalo un altro telefilm "thrilling" degli anni '70 -'80, probabilmente derivato da un film...IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO.
 
Ultima modifica:
Flask ha scritto:
Comunque ho proprio ieri finito di vedere la prima e unica serie di Moonlight,

Moonlight è anche il titolo di un telefilm degli anni '80 con Bruce Willis e Cybill Shepard che interpretavano la parte di 2 investigatori privati.
Forse è stato trasmesso anche col titolo "Agenzia Luna Blu".
 
Moonlighting lo vedevo da piccolo. Non ne ricordo la trama nello specifico ma ricordo che era molto divertente. NOn vorrei sbagliarmi ma penso sia la serie che ha lanciato Bruce Willis (o era già famoso all'epoca?) ;)
 
Flask ha scritto:
Moonlighting lo vedevo da piccolo. Non ne ricordo la trama nello specifico ma ricordo che era molto divertente. NOn vorrei sbagliarmi ma penso sia la serie che ha lanciato Bruce Willis (o era già famoso all'epoca?) ;)

In Italia è apparsa nel 1989, quando avevo 17 anni.
Sì è la serie che ha reso famoso Bruce Willis.
 
Io ne avevo 9 di anni ma già lo seguivo :D Eppure riguardo Bruce Willis sono sempre stato convinto che un tipo come lui renderebbe meglio facendo le serie tv piuttosto che il cinema. Gli ultimi ruoli che ha fatto non è che siano andati proprio bene se leviamo Die Hard 4 dove mi è piaciuto.
 
Flask ha scritto:
Io ne avevo 9 di anni ma già lo seguivo :D Eppure riguardo Bruce Willis sono sempre stato convinto che un tipo come lui renderebbe meglio facendo le serie tv piuttosto che il cinema. Gli ultimi ruoli che ha fatto non è che siano andati proprio bene se leviamo Die Hard 4 dove mi è piaciuto.
In Die Hard Bruce Willis se la cava... ma nessuno potrà mai battere Martin Riggs e Roger Murtaugh :lol:
 
Flask ha scritto:
Moonlighting lo vedevo da piccolo. Non ne ricordo la trama nello specifico ma ricordo che era molto divertente. NOn vorrei sbagliarmi ma penso sia la serie che ha lanciato Bruce Willis (o era già famoso all'epoca?) ;)
sì,lo lanciò: fu grazie a quella che poi ebbe contratti a vari zeri per svariati film.
Faceva la classica parte del s.o.b.(altrimenti dicasi figlio di buona donna :D) con atteggiamenti guasconi e clowneschi: era una sorta di giallo-rosa, pendente più verso il rosa che verso il giallo. Molto del successo era dato dal contrasto tra la figura cialtronesca di David Addison(Willis) e quella fin troppo rigida e strutturata di Maddie Hayes(Shepard,bellissima donna tra l'altro) nel dipanare i casi.
E' una serie che ricordo bene: era del 1985,ma arrivò in Italia 4 anni dopo.
Ci vollero invece 5 stagioni (esattamente all'ultima) perchè i due protagonisti, in costante stato di attrazione più o meno consapevole, arrivassero a baciarsi durante il telefilm. Fu costruita in modo molto riuscito quella scena: lei che prendeva a schiaffi lui...una,due volte,finchè alla terza lui le blocca la mano, gli sguardi si incrociano e finiscono per rotolarsi per terra con un bacio appassionato fino alle lenzuola,increduli (ma non troppo) e sorridenti (quanto basta). Il tutto al suono della celeberrima "Be my baby"(The Ronettes): impossibile non ricordarsi quella scena;)

Aggiungo,per chi non lo sapesse, che anche nella vita reale fra Willis e Shepard ci fu del tenero,come la stessa Cybill ha avuto modo di raccontare
 
X Boothby
mi hai anticipato questi erano nella lista che avrei fatto oggi , ora devo cambiare ! :eusa_wall: .... ;) :lol: :lol: :lol:

X Stanley Cassidy
In relazione alla serie Moonlighting proprio ieri sera mi sono visto in "DVD" l'episodio della 2^ serie intitolato Torna a Casa David , è il 15,;) in cui i due pensando che quella sarebbe stata l'ultima volta che si vedevano, perchè David stava scappando in quanto ricercato dalla polizia per omicidio , che naturalmente non aveva commesso, si baciano appassionatamente ( altro che quarta serie !!! :eusa_naughty: ) per poi litigare per decidere chi aveva incominciato prima a baciare l'altro. :lol: :lol: :lol: :lol:

Forse nella 4^ serie sono andati a finire a letto per la prima volta ...:eusa_think: ;)
 
massera ha scritto:
Questo telefilm è probabilmente quello che aveva come protagonista una ragazza moretta (forse si chiamava Laura) che aveva un'allevamento di cavalli.[/B]

No Massera non è quello, il protagonista era un attore sulla 50 ina. :D

Quello a cui ti riferisci tu potrebbe essere Black Beauty .... :eusa_think: ;)
 
Indietro
Alto Basso