• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

MTV HD e MTV MUSIC HD attivi su TIMB2 dal 17/06/11

3750... ha scritto:
Sì ... oppure si potrebbe eliminare la traccia MPEG.
Se il 99% dei decoder/TV HD è in grado di riprodurre anche l'AC3 oltre all'MPEG, allora eliminare quest'ultimo ha un enorme senso. Soprattutto in termini di risparmio banda.
 
AverageItalian ha scritto:
Se il 99% dei decoder/TV HD è in grado di riprodurre anche l'AC3 oltre all'MPEG, allora eliminare quest'ultimo ha un enorme senso. Soprattutto in termini di risparmio banda.
Infatti. A tendere sarà così. ;)
 
Difficoltà ricezione canale 60 TIMB 2

Spero di non essere troppo OT, ma segnalo anche in questa discussione (dove interviene spesso 3750...) le difficoltà di ricezione sul canale 60 (TIMB 2) a Milano, zona Ticinese. Gli altri 3 mux TIMB sono OK.
La stessa situazione è stata riscontrata anche dall'utente paolo-steel.
(vedi qui)
 
Fabio1110 ha scritto:
Spero di non essere troppo OT, ma segnalo anche in questa discussione (dove interviene spesso 3750...) le difficoltà di ricezione sul canale 60 (TIMB 2) a Milano, zona Ticinese. Gli altri 3 mux TIMB sono OK.
La stessa situazione è stata riscontrata anche dall'utente paolo-steel.
(vedi qui)
Premesso che - come giustamente dici - non è la sezione adatta del forum ... anch'io mi permetto di riportare quello che ha scritto l'utente "auris" subito dopo i vs post ... qui ... ;)

Anche a me non risultano problemi sul 60 a Milano, nè variazioni negli ultimi giorni/settimane/mesi.
Ora, però, restiamo ON TOPIC, please. ;)
 
3750... ha scritto:
Sì ... oppure si potrebbe eliminare la traccia MPEG.

Però ... non è bello per TIMB mandare in aria una traccia "Italiano" e una traccia "Norvegese" ... non credi ? ;)
Se sto standard DVB fosse un po' più flessibile si potrebbe usare come nomi delle traccie "ita AC3" e "ita mpeg", ma temo non si possa fare nemmeno quello i nomi delle traccie audio son ben definiti, giusto?

L'idea di lasciare AC3 avrebbe senso però è rischioso non essendo parte dello standard si rischia che il 99% dei decoder lo implementi, ma quell'1% resta con un segnale HD fichissimo, ma senza audio... e in dei canali musicali sarebbe il colmo :badgrin:

Peccato non si sia fatto anche per il DVB in Europa AC3 per l'audio al posto del vetusto (già all'epoca che si ratificava lo standard) MPEG1...
 
D'accordissimo con te, è assurdo che in Europa l'AC3 non sia stato imposto come standard per il dvb
 
... e ringraziamo il cielo che fecero un passo sul Mpeg nei DVD al posto di AC3 ;)

Spero che per il DVB-T2 non si facciano gli stessi errori... AAC e DD+ devono essere parte dello standard... non ci vorremo mica portar dietro il vetusto MPEG pure nel futuro, vero?
 
fano ha scritto:
Se sto standard DVB fosse un po' più flessibile si potrebbe usare come nomi delle traccie "ita AC3" e "ita mpeg", ma temo non si possa fare nemmeno quello i nomi delle traccie audio son ben definiti, giusto?
Non è possibile, vengono utilizzati codici standard stabiliti a livello internazionale, in tal modo il nome del linguaggio può essere tradotto nella lingua del decoder. Il "tedesco" su un decoder italiano avrà questo nome, su uno inglese sarà "german", su uno tedesco sarà "deutsch".

Però tra i vari codici ci dovrebbe essere anche un generico "altro", volendo si potrebbe utilizzare questa per l'MPEG.
 
Boothby ha scritto:
Però tra i vari codici ci dovrebbe essere anche un generico "altro", volendo si potrebbe utilizzare questa per l'MPEG.
Basta non impostare la lingua ... e questa risulterà "Undefined". Non è comunque bello per un broadcaster ... ;)

Cmq, in questo caso è una chiara limitazione di quel TV (i modelli Sony più recenti cmq non hanno questo tipo di problema). In genere su tutti i decoder/TV quello che fa testo per l'individuazione/selezione delle tracce audio/video ... sono i PID audio/video ... ;)

La lingua, così come il formato, sono solo informazioni aggiuntive, utilizzabili ad es. per scegliere automaticamente la lingua del proprio paese, ma non devono generare queste limitazioni. ;)
 
Io intanto ho scritto alla Sony, vediamo come mi rispondono

Oggi ho riprovato ma davvero non c'è verso di cambiare traccia audio... assurdo :icon_rolleyes:
 
In cuffia, la differenza tra AC3 e MPEG è apprezzabile, decisamente meglio il primo ;)
Lo stesso "stacco" non lo si nota utilizzando le casse
 
BlackPearl ha scritto:
A questo punto penso anch'io sia un limite della tv... Appena riesco provo a collegare l'uscita ottica della tv all'ampli per vedere se la traccia che ascolto è dolby o meno.
Inoltre ho paura che quando avrò la copertura del mux timb4 avrò lo stesso problema con La7 HD...

Ho provato a collegare l'uscita ottica al mio home theatre e indica dolby :) Come detto non posso scegliere la traccia ma perlomeno quella che mi fa sentire è dolby digital... ;)

Piccolo OT: ho notato inoltre che nei canali mediaset hd il dolby digital 2.0 include il segnale multicanale dolby prologic ;) E' una buona idea per avere qualcosa in più invece della stereofonia, senza occupare spazio in più
 
BlackPearl ha scritto:
Ho provato a collegare l'uscita ottica al mio home theatre e indica dolby :) Come detto non posso scegliere la traccia ma perlomeno quella che mi fa sentire è dolby digital... ;)

Quindi sembra dico sembra che quando non collegato all'ampli predessew la traccia MPEG, mentre collegato all'ampli prende l'AC3... occhio che ti indichi "DOLBY Digital o AC3" almeno il mio cassone quando riceve un segnale stereo screve sempre "DOLBY PROLOGIC"... e non credo il TG5 su Canale 5 sia trasmesso in DP... abbiamo kubo se è in stereo...
(Per dire ne ki fa oure su E'TV Sat :badgrin:)

BlackPearl ha scritto:
Piccolo OT: ho notato inoltre che nei canali mediaset hd il dolby digital 2.0 include il segnale multicanale dolby prologic ;) E' una buona idea per avere qualcosa in più invece della stereofonia, senza occupare spazio in più

In questo caso è più probabile, ma occhio anche in questo caso che non sia l'ampli a ri-processare... e quindi poi mettere il logo Dolby Prologic tutto emozionato...certo è un modo un po' vetusto per trasmettere un segnale multicanale nascosto in una traccia stereo come fosse analogico (credo lo stesso trusco sarebbe possibile anche con MPEG2 ho l'impressione che per la sua natura di codec matriciale sia come trasparente al segnale).

@Piova anche se la differenza è minima sforzandosi si deve notare (e infatti la NOTI ;)) AC3 è un codec molto migliore dell'anziano MPEG2 e infatti dovrebbe essere usato sempre anche se con audio stereo!

Ancora più interessante sarebbe per segnale stereo usare AAC (o come piace chiamarlo a Dolby "Pulse") e per segnali multicanale Dolby Digital + (non che AAC avrebbe problemi a farlo, ma le traccie originali sono in Dolby Pro e la conversione i DD+ dovrebbe essere praticamente senza perdita, e poi e questo non l'ho mai capito gli amplificatori non implementano l'ACC quindi si deve transcodificare in DD+/AC3 un po' si perde anche se Dolby dice che se usi Pulse non troppo...)

Speriamo che lo standard nuovo lo facciano "giusto" ;)
 
fano ha scritto:
Quindi sembra dico sembra che quando non collegato all'ampli predessew la traccia MPEG, mentre collegato all'ampli prende l'AC3...

No no non penso sia assolutamente così... è dolby anche quando si ascolta dalla tv... Ho visto che il logo dolby (nella tv) non c'è nemmeno nei canali mediaset, anche se mi pareva di ricordare fosse così

fano ha scritto:
occhio che ti indichi "DOLBY Digital o AC3" almeno il mio cassone quando riceve un segnale stereo screve sempre "DOLBY PROLOGIC"... e non credo il TG5 su Canale 5 sia trasmesso in DP... abbiamo kubo se è in stereo...
(Per dire ne ki fa oure su E'TV Sat :badgrin:)

No tranquillo indica dolby digital... ;) E si accende la spia anche del prologic, ma penso che sia attivo su tutte le trasmissioni, 24h/24, non penso mediaset abbia l'accortezza di attivarlo e disattivarlo in base alle trasmissioni...
 
BlackPearl ha scritto:
No no non penso sia assolutamente così... è dolby anche quando si ascolta dalla tv... Ho visto che il logo dolby (nella tv) non c'è nemmeno nei canali mediaset, anche se mi pareva di ricordare fosse così

OK, allora la SONY non ha fatto una fatto così grave trova 2 tracce in italiano
e sceglie quella migliore... certo non sarebbe darti la possibilità di scegliere, ma alla Sony avran pensato c'hai AC3 e Mpeg perché dovresti scegliere quest'ultimo :badgrin: ?
Mi pareva una scelta un po' esotica come cosa...

BlackPearl ha scritto:
No tranquillo indica dolby digital... ;) E si accende la spia anche del prologic, ma penso che sia attivo su tutte le trasmissioni, 24h/24, non penso mediaset abbia l'accortezza di attivarlo e disattivarlo in base alle trasmissioni...

Anche il mio fa uguale ora su Canale 5 dice ProLogic quando vado per dire su Das Erste HD e scelgo la traccia AC3 ottengo ache la scritta Prologic... secondo me è un segnale stereo (non posso saperlo, non mi indica i canali sta fetenzia) e se è DP di suo (come si faceva con le vecchie VHS per intenderci) lo lascia come è altrimenti lo ri-processa cercando di inventare i canali che "mancano" stessa cosa si ottiene, ma meglio con Dolby Prologic II (anche questo potrebbe essere embeddato in una traccia MPEG/AC3 stereo) o DTS-Neo...
nel mio non posso farci NULLA (!), ma guarda se nel tuo puoi disattivare tutto il post processing così riusciamo a capire se Mediaset trasmette davvero in DP o è l'ampli che si emoziona...

In pratica mi è sempre stato difficile distinguere da vero DP e quello riprocessato da esso :crybaby2:

Mi insospettisce che non sia Dolby Prologic II già che ci sono :eusa_think:

P.S se non ricordo male sul mio si accende Dolby Digital da solo esclusivamente quando è multicanale...
 
Non ho capito molto bene la parte centrale del tuo discorso... Comunque ti posso dire che impostando su "auto" (cioè segnale puro che arriva dalla tv) come ho detto ho un dolby digital che integra un dolby prologic (si accende sia la spia del DD sia la spia del DPLII , riguardo quest'ultimo probabilmente gli impianti più recenti trasformano automaticamente il DPL in DPLII, ho visto che la spia del DPL normale io non la ho nemmeno...).
Quindi posso dire che non è l'ampli che si emoziona, perché altrimenti su MTV vedo solo DD a due canali mentre con Mediaset vedo DD+DPLII a 5.1 canali? Come detto tutto in automatico
 
BlackPearl ha scritto:
No no non penso sia assolutamente così... è dolby anche quando si ascolta dalla tv... Ho visto che il logo dolby (nella tv) non c'è nemmeno nei canali mediaset, anche se mi pareva di ricordare fosse così

No tranquillo indica dolby digital... ;) E si accende la spia anche del prologic, ma penso che sia attivo su tutte le trasmissioni, 24h/24, non penso mediaset abbia l'accortezza di attivarlo e disattivarlo in base alle trasmissioni...

I due canali MTV non hanno la portante in Dollby Digital ma è dolby surround (stereo) anche se si accende la spia DD sia sul ricevitore che sull'ampli.

Almeno non ho fino ad ora avvistato trasmissioni in Dolby Digital nativo anche se l'audio è molto buono complessivamente. Il mio impianto è collegato all'uscita ottica del CT e riconosce il segnale in AC3 commutandosi su Dolby Digital da solo e la sola spia accesa non basta ad indicare una vera trasmissione 5+1

In Dolby Digital via terrestre ci sono solo alcuni, e non tutti purtroppo, film su Premium HD, non mi pare di aver visto altro. Mediaset HD non trasmette in Dolby Digital almeno non l'ho mai sentita in tale modalità.
 
BlackPearl ha scritto:
Non ho capito molto bene la parte centrale del tuo discorso... Comunque ti posso dire che impostando su "auto" (cioè segnale puro che arriva dalla tv) come ho detto ho un dolby digital che integra un dolby prologic (si accende sia la spia del DD sia la spia del DPLII , riguardo quest'ultimo probabilmente gli impianti più recenti trasformano automaticamente il DPL in DPLII, ho visto che la spia del DPL normale io non la ho nemmeno...).
OK, se Auto significa non riprocessare allora Mediaset trasmette in Dolby Prolog II dentro una traccia AC3 (se non riprocessa nemmeno la riconversione Prolog I a II dovrebbe avvenire)... bene brava Mediaset :badgrin:

BlackPearl ha scritto:
Quindi posso dire che non è l'ampli che si emoziona, perché altrimenti su MTV vedo solo DD a due canali mentre con Mediaset vedo DD+DPLII a 5.1 canali? Come detto tutto in automatico
Beato te che c'hai un amplificatore che funziona il mio se mai lo ricevvessi direbbe Doby Digital e Pro Logic insieme al 99% ;)

@spinner
AC3 non implica mica un segnale multicanale puoi benissimo trasmettere in stereo o persino in mono. m,a sempre aC3 è ;)

Quindi sia LA7 che Mediaset stanno usando il "vero" Dolby Digital con Prolog II annesso o no...
 
Indietro
Alto Basso