Muore Marco Simoncelli nel motoGP della Malesia

L'immagine dell'incidente con il casco che rotola e poi Marco a terra e' bruttissima....:(
 
dario92 ha scritto:
L'immagine dell'incidente con il casco che rotola e poi Marco a terra e' bruttissima....:(
Concordo... era un tifoso del milan come me...ed era anche il pilota che mi stava più simpatico
RIP
 
Era diventato, giustamente, un personaggio televisivo per il suo modo di essere estroverso e alla mano.
Mi è capitato di vedere in particolare due lunghe interviste sia due anni fa dalla Bignardi, che l'anno scorso dalla Cabello. Quindi ce l'ho bene in mente nella sua simpatia e nei suoi atteggiamenti scanzonati; per questo mi ha sconvolto ancora di più apprendere la notizia.

Ciao Marco.
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Concordo... era un tifoso del milan come me...ed era anche il pilota che mi stava più simpatico
RIP
Si anche a me stava simpatico e poi era un ragazzo molto alla mano..
 
Pur non seguendo questo sport, conoscevo Marco da alcune interviste che aveva rilasciato (che sono state anche citate nei post precedenti) e l'aver appreso la notizia mi ha intristito, per le cause della morte e per la sua giovane età. Che riposi in pace.
 
Non mi piace il motociclismo, come non sopporto la guida spericolata dei centauri sulle strade di tutti i giorni. Ma questa notizia mi ha fatto venire una stretta al cuore: se ne va un ragazzo per bene, semplice e prezioso, che ricorderemo per sempre così.

Ciao Marco! :(
 
L'addio su Twitter: "Ciao Marco"
Così i vip ricordano Simoncelli


Cesare Cremonini:
"Giornata terribile. Non so reagire. Un pensiero per la famiglia e gli amici di Marco. Ragazzo speciale."

Lorenzo Jovanotti: "Ciao Marco.Grande campione.Persona strepitosa.Energia ,entusiasmo,talento,allegria,passione.Ciao Marco.Ciao Sic.Un abbraccio alla famiglia."

Trio Medusa: "Ciao Marco, pilota buono."

Luca Bizzarri: "Senza parole."

Francesco Facchinetti:
"Non riesco a smettere di piangere. Sic, ovunque tu sia, ti voglio bene."

Alessandro Cattelan: "Una preghiera per Marco Simoncelli e la sua famiglia. La morte di un ragazzo cosi' giovane che muore facendo il suo lavoro e' sconvolgente."

Nicola Savino: "Marco Simoncelli."

Luca Argentero: "R.I.P #sic ciao Marco"

Fiorello: "Niente #ilpranzodelladomenica oggi preghiamo x Marco e la sua famiglia"

Beppe Severgnini: "Che tristezza, Marco che corre via per non tornare"

Serena Dandini: "Che tristezza ,come un angelo volato via ....non ci sono parole adatte, io non ne ho, solo pensieri e tanto affetto da parte di tutti"

Alberto Brandi: "Addio grande, unico Sic"

Andreas Iniesta, centrocampista del Barcellona: "Ciao Marco, riposa in pace"

Giuseppe Rossi, attaccante del Villarreal:
''Una notizia devastante...Non ho parole, Rip Marco''

Sergio Ramos, difensore del real Madrid:
''Marco Simoncelli riposa in pace''.

Giorgio Chiellini: "Senza parole, grande Sic.. Ci mancherai.."

Paolo De Ceglie: "Simoncelli, la Juventus si unisce al dolore"

Danilo Gallinari: "Sic uno di noi.. queste cose non vorresti mai accadessero...questa mattina quando mia mamma mi ha scritto il messaggio non ci credevo.." e ancora "Going to the hotel for lunch now..can't stop thinking about SIC.."

Andrea Dovizioso: "RIP Marco. I miei pensieri e le mie preghiere sono rivolti alla famiglia e agli amici di Marco."

Marco Melandri: "Have a safe trip Sic. Buon viaggio Marco. Le parole non spiegheranno mai la sofferenza"

Troy Bayliss: "R.I.P Marco."

Tgcom
 
Non quoto chi ha scritto quella che io ritengo una stupidagine, cioè le responsabilità involontarie di chi ha investito Simoncelli e che per l'accaduto dovrebbe ritirarsi; mi auguro che un simile ragionamento "aberrante" sia frutto dell'emozione e del dispiacere.
Se c'è qualcosa che potrebbe disonorare la memoria di un pilota come Simoncelli, della passione che lo ha spinto a rischiare la vita fino a perderla, una cosa che lui non vorebbe nel modo più assoluto, sarebbe proprio il ritiro di chi è stato coinvolto, senza colpe, in un incidente quasi inspiegabile, segnato da una sequenza di circostanze particolarmente sfortunate.
I piloti sanno che gli sport motoristici sono implicitamente pericolosie che la morte è un evento possibile, irreversibile e sempre in agguato.
Il pubblico si ricorda che nelle corse si muore solo a posteriori ed allora saltano fuori i discorsi sulla sicurezza, le corse, la morte, le piste e gli organizzatori. Bene e giusto fare ciò che serve per la maggior sicurezza possibile, ma la pretesa degli "annoiati" di avere "più spettacolo" e l'ammirazione del pilota grintoso, magari non così dotato tecnicamente ma più "spericolato" dei colleghi, porterà sempre verso situazioni critiche e fatali, indipendentemente da tutte le precauzioni che si possano adottare.
Se non si capisce cosa rende davvero unici ed attraenti certi sport (cioè abilità e rischio VERO) pretendendo di trasformarli in uno spettacolo da "film", è normale arrivare a credere che sia possibile correre in pista come se si fosse alla console della PS, sentendosi poi in colpa od "affranti" quando gli eventi ci riportano alla realtà.
 
Non si può morire a 24 anni, non si può morire così...:sad:

Pure io non amo il motociclismo, e non amo nemmeno le moto che sfrecciano nelle strade, ogni volta che ne vedo sfrecciare una (specie nei semafori) ho quasi i brividi.

Povero ragazzo, bruttissimo incidente, condoglianze alla famiglia, per quel che possano valere dopo una simile tragedia.

Addio Marco.
 
milanistaavita ha scritto:
settimana prossima sarebbe stato a Milanello...parole dell'ad Adriano Galliani.

si l'ho sentito anch'io
nella partita inter-chievo il presidente moratti durante il minuto di silenzio ha messo la mano sul cuore
 
domenica tristissima per la scomparsa oltre che di un pilota straordinario di una persona stupenda.
ARRIVEDERCI................lassu' MARCO SIMONCELLI . :mad:
 
Oggi in una trasmissione tv ho visto la sua foto su sfondo nero, e di fianco la scritta "1987-2011".

Non riesco a crederci.

Ciao Sic, ovunque tu sia.
 
ma l'elettronica sulla moto cosa serve? no non seguo le moto. Quindi è stata anche colpa dell'elettronica?
 
Vista in diretta, purtroppo... Sono ancora scosso da questa mattina
 
daniele83 ha scritto:
ma l'elettronica sulla moto cosa serve? no non seguo le moto. Quindi è stata anche colpa dell'elettronica?
Non credo... Hayden che era alle sue spalle ha detto che secondo lui ha tentato il possibile per rimanere in sella (altre volte ci era riuscito) cercando di controbilanciare il peso della moto in caduta e tentando di rimetterla "dritta"
 
Indietro
Alto Basso