Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
HD o T2

Un grazie a tutti
@ Ale89, e Red5goahead (che mi ha "difeso") :D
@ agosto1968
purtroppo non tutti i decoder sono certificati col bollino (anzi uno col bollino gold lo avevo preso ma l'ho tenuto solo una settimana ... ed era il più caro!)
Devo prendere un decoder che ha come caratteristica T2, ma non so in pratica che codifica supporta (credevo h.265)
Mi fermo qui, perchè vado o.t. l'importante è capire che stavo prendendo un binario sbagliato
 
Ultima modifica:
pappa1963 ha scritto:
Ricevendo da Monte Pellegrino (Palermo), l'attivazione dei nuovi canali quando avverrà? A breve? :eusa_think:

bhè come ben saprai dovrai avere un decoder con tuner DVB-T2 oppure una televisione con DVB-T2 altrimenti nno vedrai nulla, non si sa se già trasmettono i canali in HD oppure i 3 in SD
 
pappa1963 ha scritto:
Ricevendo da Monte Pellegrino (Palermo), l'attivazione dei nuovi canali quando avverrà? A breve? :eusa_think:
Monte Pellegrino è attivo... Secondo OTGTV il multiplex contiene Raiuno HD, Raidue HD, Raitre HD e Rai 3D Test
 
Vico84 ha scritto:
bhè come ben saprai dovrai avere un decoder con tuner DVB-T2 oppure una televisione con DVB-T2 altrimenti nno vedrai nulla, non si sa se già trasmettono i canali in HD oppure i 3 in SD
se non sbaglio otgtv ha detto che da Palermo il mux in dvb-t2 è già attivo
 
Düster ha scritto:
Un grazie a tutti
@ Ale89, e Red5goahead (che mi ha "difeso") :D
@ agosto1968
purtroppo non tutti i decoder sono certificati col bollino (anzi uno col bollino gold lo avevo preso ma l'ho tenuto solo una settimana ... ed era il più caro!)
Devo prendere un decoder che ha come caratteristica T2, ma non so in pratica che codifica supporta (credevo h.265)
Mi fermo qui, perchè vado o.t. l'importante è capire che stavo prendendo un binario sbagliato

Purtroppo è come dice BillyClay, se sarà disponibile inizialmente solo il DVB-T2 con h.264 noi non potremmo farci niente, prendermo quello... Poi aspetteremo, e se poi sarà disponibile anche lo standard h.265 con annessi decoder compreremo pure quello... Purtroppo lo fanno apposta, non possiamo farci niente. Non ci potrà essere la scelta migliore, cioè "prendo subito quello che supporta tutto", perchè putroppo non sarà così e non per colpa del consumatore disinformato...
 
Sasi9239 ha scritto:
Monte Pellegrino è attivo... Secondo OTGTV il multiplex contiene Raiuno HD, Raidue HD, Raitre HD e Rai 3D Test
Ovviamente non vi gasate con questa marea di HD... La Rai è quella che agli inizi del DTT aveva creato vari canali segnaposto denominandoli HD... Se durante la sperimentazione trasmetteranno i corrispondenti Rai 1/2/3 upscalati, è grasso che cola... E sul 3D meglio stendere un velo pietoso...
 
luke66 ha scritto:
Ovviamente non vi gasate con questa marea di HD... La Rai è quella che agli inizi del DTT aveva creato vari canali segnaposto denominandoli HD... Se durante la sperimentazione trasmetteranno i corrispondenti Rai 1/2/3 upscalati, è grasso che cola... E sul 3D meglio stendere un velo pietoso...
Secondo me sarà una di quelle sperimentazioni tipo come trasmetteva Mediaset sul mux 6 solamente in Sardegna e lo stesso come fu del TIMB 4 sempre in Sardegna, solo che questa sperimentazione di Rai sta per estendersi in tutta Italia, ma ad unica eccezione è che per vedere questi test è necessario un decoder oppure un sintonizzatore digitale terrestre in DVB-T2...
 
Adesso mi arriva un'informativa riservata di Raiway (sede nazionale) dove con molto imbarazzo dicono che le sedi regionali non possono accendere senza il via libera dall'alto.
Traducetela voi in italiano, io credo che dopo aver parlato direttamente con 14 sedi regionali su 21 e aver sentito le risposte ci sia qualcosa che non quadra. Ma nelle teste delle persone
 
Otg Tv ha scritto:
Adesso mi arriva un'informativa riservata di Raiway (sede nazionale) dove con molto imbarazzo dicono che le sedi regionali non possono accendere senza il via libera dall'alto.
Traducetela voi in italiano, io credo che dopo aver parlato direttamente con 14 sedi regionali su 21 e aver sentito le risposte ci sia qualcosa che non quadra. Ma nelle teste delle persone
Alto ma..chissà di quale palazzo intende.Dall'alto del palazzo RAI o dall'alto del palazzo della politica? :crybaby2:
 
ZioKit ha scritto:
Si sa' una data di quando verra' attivato il Penice...??? Perche' se per il momento Eremo resta fuori in quanto non possibile una ttivazione del VHF11 da Torino, metto su una yagi diretta sul Penice e faccio delle prove, sperando che irradiano anche da questa parte. Qui' il Penice è sempre arrivato ed anche bene.

Z.K.;)

Ciao ZioKit, da quel che ho capito, non è prevista l'attivazione del VHF11 dal Penice, almeno per ora... Considerando che ciò non avverrà neanche da Torino Eremo (almeno a breve), il Piemonte rimarrà "al buio". Si potrebbe provare puntando Milano Sempione, ma la vedo grigia...:eusa_think:
 
Scusate, mi sono perso… I simulcast HD dei fantastici tre rimarranno sempre in T2 o hanno intenzione, a test ultimato, di "trasferirli" sul T1?
 
si la sapevo già quella notizia, l'avevo già letta, però non l'ho riportata perché secondo me l'hanno presa da questo topic la notizia, perché dice le stesse cose che ha detto otgtv
 
fatantony ha scritto:
Ciao ZioKit, da quel che ho capito, non è prevista l'attivazione del VHF11 dal Penice, almeno per ora... Considerando che ciò non avverrà neanche da Torino Eremo (almeno a breve), il Piemonte rimarrà "al buio". Si potrebbe provare puntando Milano Sempione, ma la vedo grigia...:eusa_think:

Grazie della risposta, è proprio un peccato che il Piemonte sia lasciato fuori, visto che la TV è partita da Torino nel 50. Cmq non mi arrendo, qua' è sempre arrivato in analogico per diffrazione dalla Bisalta anche il D del Serra, occorreva un ampli da almeno 30db per averlo accettabile. Faro' una prova quando lo attiveranno anche perche' rispetto ad allora la frequenza su VHF 11 da me è pulitissima al contrario il D era interferito da altri tx.

Z.K.;)
 
Da quel che si dice, la trasmissione in T2 è più robusta, ergo dovrebbe arrivare più lontano rispetto alle attuali trasmissioni... Spera che, quando inizieranno ad attivare, il VHF11 non ti arrivi da più direzioni, autointerferendosi;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso