Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo quest'errore è stato fatto in molte zone d'Italia, quando fin dall'inizio ancora prima che ci fossero i vari processi di switch-off era stato più che ribadito che l'antenna di III Banda VHF sarebbe più che servita per il digitale terrestre, ma molti superficialmente in Italia hanno sottovalutato quest'aspetto, per non parlare della mia zona che è la peggiore da questo punto di vista, molti l'hanno tolta (per fortuna non io e tanti altri) ed in futuro dovranno rimetterla, senza parlare poi (e parlo sempre della mia zona) di come molti antennisti facciano i furbetti ancora oggi a dire che non serve, (io questa la definirei una vera e propria truffa), così prossimamente con ulteriori spese si dovrà riacquistare nuovamente (quando magari quella presente andava più che bene) quindi bisogna stare molto attenti a questi ciarlatani che tali sono ed ora infatti è palese che servirà per la Rai in T2 e non solo. ;)

che in futuro dovranno rimetterla non ci scommetterei un centesimo ,la verità è che stata fatta la solita cosa alll'italiana...
 
Ma chi non ha la vhf?la rai dovrebbe essere visibile a tutti
E quindi, se tu sei senza antenna te la dovrebbero installare loro? Ma per favore! Durante TUTTE le riunioni pre switch off i tecnici Rai hanno insistito alla grande di NON togliere la VHF, perchè sarebbe servita. Chi l'ha tolta o mai messa, o la mette o sta senza Rai HD, punto e basta.
 
E quindi, se tu sei senza antenna te la dovrebbero installare loro? Ma per favore! Durante TUTTE le riunioni pre switch off i tecnici Rai hanno insistito alla grande di NON togliere la VHF, perchè sarebbe servita. Chi l'ha tolta o mai messa, o la mette o sta senza Rai HD, punto e basta.

Stai calmo .non ho mica detto che me la devono installare loro o chissà cosa ho soltanto detto che sarebbe stato meglio metterlo su un canale uhf
 
Purtroppo questo maledetto errore di rimuovere la VHF è stato fatto nella maggior parte delle famiglie italiane, quando le due antenna in casa, sono state proprio le VHF ad essere installate sul palo...
 
Qualche anima pia è in grado di riepilogare le indiscrezioni finora uscite sul giro di frequenze rai (mux 1 in UHF mux 5, VHF ecc.) Grazie in anticipo in quanto non ci capisco più niente.
 
Qualche anima pia è in grado di riepilogare le indiscrezioni finora uscite sul giro di frequenze rai (mux 1 in UHF mux 5, VHF ecc.) Grazie in anticipo in quanto non ci capisco più niente.

L'unica cosa che ho capito che riguarda il VHF e che verrà attivato il Rai Mux 5 sul VHF 11...
 
L'unica cosa che ho capito che riguarda il VHF e che verrà attivato il Rai Mux 5 sul VHF 11...

Ma ho dei dubbi ... il VHF 11 dovrebbe andare all'asta in base alla delibera dell'autorità N. 277/13/Cons ...

Quindi se non ho capito male:
il Mux 1 dovrebbe essere in UHF (canale diverso in base alla regione), i 2, 3 e 4 dovrebbero rimanere dove sono già oggi (26, 30 e 40), mentre il mux 5, ipotizzo, dobrebbe andare sul 5 o sul 9. E' giusto?
 
Ma ho dei dubbi ... il VHF 11 dovrebbe andare all'asta in base alla delibera dell'autorità N. 277/13/Cons ...

Quindi se non ho capito male:
il Mux 1 dovrebbe essere in UHF (canale diverso in base alla regione), i 2, 3 e 4 dovrebbero rimanere dove sono già oggi (26, 30 e 40), mentre il mux 5, ipotizzo, dobrebbe andare sul 5 o sul 9. E' giusto?

Se il Rai Mux 1 dovrebbe essere in UHF è consigliabile usare il 27, e il 5 o il 9 per il Rai Mux 5... Così si evitano i problemi, oppure se voglio mettere anche il Rai Mux 5 in UHF possono comprare una frequenza... Speriamo solo che con l'attivazione del Rai Mux 5 non si creano altri casini :D
 
Ma ho dei dubbi ... il VHF 11 dovrebbe andare all'asta in base alla delibera dell'autorità N. 277/13/Cons ...
Mi sa che l'asta la possiamo pure dimenticare, con i canali rimasti non partecipa di sicuro nessuno.

Cerchiamo di tenere a mente una cosa, l'E11 verrà utilizzato solo in alcuni trasmettitori principali, di solito capoluoghi di regione, e viene autorizzato solo con l'espediente del test, un po quello che capitò a suo tempo per il 58 MDS e il 55 Timb. Nel frattempo si dovrebbe decidere l'assetto definitivo, ma ripeto, l'asta ormai....
 
Purtroppo questo maledetto errore di rimuovere la VHF è stato fatto nella maggior parte delle famiglie italiane, quando le due antenna in casa, sono state proprio le VHF ad essere installate sul palo...
Questo credo che sia accaduto purtroppo quasi ovunque in molte parti d'Italia per non parlare poi della mia zona che da questo punto di vista credo essere una delle peggiori aree dove molti ci sono cascati ed hanno tolto la VHF, nonostante era stata fatta più che informazione che non andava tolta; ad ogni modo vedremo ora quando sarà il momento come si organizzerà la Rai per accendere il mux 5 e se accenderà inizialmente solo nei capoluoghi delle Regioni oppure se estenderà le attivazioni anche in altre postazioni importanti che hanno già attivi i 4 mux e sarà interessante scoprire su quale frequenza VHF andrà se sarà sul CH E5, E9 o E11 VHF? :eusa_think:
 
Dopo le ultime notizie, mi sembra chiaro che utilizzerà 5 e 9 a seconda della zona, e che piano piano (molto piano, visti i pochissimi soldi a disposizione e la necessità di spenderne altri per le modifiche "inventate" dall'AgCom) verrà esteso a tutto il territorio nazionale.
 
Se i segnali che saranno nel mux5 Rai saranno test in T2, non so poi alla fine quanta utilita' abbia la Vhf, nel senso che il giorno (quando sara', speriamo di esserci..:laughing7:) in cui tutti i segnali saranno in T2, e di conseguenza anche tutti gli apparecchi tv ne saranno dotati, credo che la Rai passera' i segnali in Uhf, per cui poi alla fine della fiera tutta sta urgenza e necessita' della Vhf io francamente non la vedo...

ps. ok tiro l'acqua al mio mulino... :D

Comunque il mux5 Rai dovrebbe andare sul 9 visto che l'11 alla fine sara' destinato all'asta, ma anche qua mi sa che andiamo per le lunghe o forse non andiamo proprio, quoto elettt...Io non ci penserei neanche a cacciare fuori soldi per delle frequenze in Vhf variabili poi oltretutto da regione a regione, l'unica appetibile mi sembra sia rimasta la 25 se non vado errato..
 
Se i segnali che saranno nel mux5 Rai saranno test in T2, non so poi alla fine quanta utilita' abbia la Vhf, nel senso che il giorno (quando sara', speriamo di esserci..:laughing7:) in cui tutti i segnali saranno in T2, e di conseguenza anche tutti gli apparecchi tv ne saranno dotati, credo che la Rai passera' i segnali in Uhf, per cui poi alla fine della fiera tutta sta urgenza e necessita' della Vhf io francamente non la vedo...

ps. ok tiro l'acqua al mio mulino... :D

tra qualche anno altre frequenze dovranno esser liberate quindi ci sarà ancora meno spazio (e si spera anche che l'hd sarà la costante non l'eccezione, quindi meno spazio ancora). Quindi purtroppo servirà
 
Ultima modifica:
Su tivusat test in corso Rai 2 HD e Rai 3 HD :D

Prossimamente in arrivo ,anche sul DTT ,Mux 5 Rai in DVB-T1 :D


Attendere prego........

Ora sono in ferie ,vedremo al mio ritorno :D
 
Intanto sulla frequenza ci sono sali e scendi del segnale e il minimo raggiunto è stato il 49% e il massimo 76%... E i BER salgono e scendono... Ora si sta potenziando di nuovo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso