O
Ospite
Purtroppo nonostante era stato raccomandato di non togliere l'antenna in VHF (perchè sarebbe più che servita) molti l'hanno tolta e tutto questo a causa nel nostro paese di una cattiva informazione, non ho parole...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Era stato detto anche in più linguePurtroppo nonostante era stato raccomandato di non togliere l'antenna in VHF (perchè sarebbe più che servita) molti l'hanno tolta e tutto questo a causa nel nostro paese di una cattiva informazione, non ho parole...![]()
Purtroppo nonostante era stato raccomandato di non togliere l'antenna in VHF (perchè sarebbe più che servita) molti l'hanno tolta e tutto questo a causa nel nostro paese di una cattiva informazione, non ho parole...![]()
Si esatto diciamo che era stato indicato per lo più qui sul forum e su internet, ma a livello pubblico è stata invece fatta la furbata di tenere tutto in silenzio, in tal modo molta della popolazione italiana ha creduto erroneamente che non servisse più; credo che questa sia stata la causa esatta di questa malcapitata situazione.![]()
quello che state dicendo voi è come andare in ospedale e mettervi a rapporto con il primario facendovi spiegare per filo e per segno cosa vi deve operare....Ma credete che il 99 % delle persone sa di cosa si tratta?? Il vero problema di oggi è "faccio tutto io, so tutto io, ci penso io "..... lasciate fare le cose a chi lo fa di professione oppure ha un minimo di conoscenza del settore.... oggi un impianto d'antenna tv non è come 20 anni fa che bastava il "vedo, sento male, vedo male, ecc"... le cose sono cambiate e non di poco che poi ci si mettono anche i broadcaster a complicare le cose...La Rai non ha mai fatto alcun tipo di comunicazione ai consumatori in merito... l'avrà fatta agli antennisti, ma non al fruitore finale del servizio... cosa che invece avrebbe dovuto fare; le indicazioni che danno/davano erano solo quelle di far controllare l'impianto d'antenna...
e poi sono sicuro che, anche se qualcuno avesse chiamato il call center per avere risposte, non sarebbero stati in grado di legare il problema a questo... se penso a quello che mi hanno risposto quando li ho chiamati io tempo fa, mi vien solo da ridere...![]()
guarda, io sul palo ho lasciato tutto quello che avevo in analogico piu quello che facevo i test con il DTT... alla fine non conviene a nessuno rimuovere definitivamente dal palo un elemento... tanto alla fine che è li non da fastidio a nessuno e ti potrebbe servire un giorno... al massimo lo ruoterai... Pensateci bene prima di togliere gli elementi dal palo....In tv lo dovevano dire? Che è un messaggio alla nazione? Il fatto di tenere o meno un'antenna è compito dell'antennista bravo o meno bravo a sapere e documentarsi. Non ho mai visto fare annunci in tv su quale antenna tenere o meno. Mah.
Comunque, a parte questo, chi bazzica in tecnologia, tv, apparecchi, ecc...sa che deve mettere sempre mano al portafogli se vuole evolversi per cui un problema reale non c'è...chi ha tolto la VHF può tranquillamente rimetterla...questione solo di prezzo, cosa sarà mai!!!
eppure, è piu facile inserire una VHF che una uhf in un impianto....Qua in vhf non abbiamo praticamente mai ricevuto niente....se non in I banda poi dismessa Rai 1... quindi almeno nel nostro caso non è neanche questione di disinformazione sul togliere o mettere antenne....nel passaggio da analogico a digitale tutto ha funzionato alla grande, non c'è stato bisogno di mettere mano all'impianto e quindi la III banda non c'era prima e non c'è ora...e per chi abita in un condominio purtroppo non è facile!!
ma come non è facile???? basta scrivere ben chiaro all'amministratore che nell'impianto condominiale MANCA una fetta di frequenze e si richiede l' immediato adeguamento dell'impianto. Non è una nuova installazione per la quale serve la delibera dell'assemblea...Se l'impianto è GIA' esistente l'amministratore è tenuto a mantenerlo efficiente.quindi la III banda non c'era prima e non c'è ora...e per chi abita in un condominio purtroppo non è facile!!
Giusto, mi hai fatto venire in mente che anni fa mio padre chiamò l'antennista proprio perché entrava rai 3 veneto invece di quello emiliano (in analogico, ovviamente). Deve essere da allora che non ce l'ho...![]()