Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo nonostante era stato raccomandato di non togliere l'antenna in VHF (perchè sarebbe più che servita) molti l'hanno tolta e tutto questo a causa nel nostro paese di una cattiva informazione, non ho parole...:doubt:
 
Si esatto diciamo che era stato indicato per lo più qui sul forum e su internet, ma a livello pubblico è stata invece fatta la furbata di tenere tutto in silenzio, in tal modo molta della popolazione italiana ha creduto erroneamente che non servisse più; credo che questa sia stata la causa esatta di questa malcapitata situazione. ;)
 
Ma se proprio dalla tv si esortava a rimanere con chi ne era ancora in possesso di lasciare tali impianti.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0000 con Tapatalk 2
 
Purtroppo nonostante era stato raccomandato di non togliere l'antenna in VHF (perchè sarebbe più che servita) molti l'hanno tolta e tutto questo a causa nel nostro paese di una cattiva informazione, non ho parole...:doubt:

Io sono tra questi che l'hanno tolta. Non pensavo in una rivalutazione della VHF in quanto col passaggio, tutti gli emittenti trasmettevano in UHF.
Per fortuna in casa siam bravi col faidate e penso che andremo a metterla non appena sarà attiva la trasmissione.
Certo è così bello il palo pulito pulito con la sola BLU420F :D
 
Si esatto diciamo che era stato indicato per lo più qui sul forum e su internet, ma a livello pubblico è stata invece fatta la furbata di tenere tutto in silenzio, in tal modo molta della popolazione italiana ha creduto erroneamente che non servisse più; credo che questa sia stata la causa esatta di questa malcapitata situazione. ;)

In Sardegna se ne sono accorti l'anno scorso, quando la replica del Mux1 (l' uno, quello con rai1 2 e 3!) RAI in UHF è stata spenta lasciando solo il principale in VHF.

Sapete quanta gente è rimasta senza i 3 canali di Stato facendo persino stupide petizioni ai comuni e ai giornali locali, senza sapere che era solo colpa dell'antennista che , ignorantemente, aveva detto "la vecchia VHF non serve e la togliamo". E' stata la corsa all'acquisto poi...
 
E chissà quanti se la prendono con la Rai perché non la ricevono pur pagando il canone, senza sapere che serve proprio l'antenna VHF :eusa_doh:
 
La Rai non ha mai fatto alcun tipo di comunicazione ai consumatori in merito... l'avrà fatta agli antennisti, ma non al fruitore finale del servizio... cosa che invece avrebbe dovuto fare; le indicazioni che danno/davano erano solo quelle di far controllare l'impianto d'antenna...
e poi sono sicuro che, anche se qualcuno avesse chiamato il call center per avere risposte, non sarebbero stati in grado di legare il problema a questo... se penso a quello che mi hanno risposto quando li ho chiamati io tempo fa, mi vien solo da ridere... :lol::lol:
 
La Rai non ha mai fatto alcun tipo di comunicazione ai consumatori in merito... l'avrà fatta agli antennisti, ma non al fruitore finale del servizio... cosa che invece avrebbe dovuto fare; le indicazioni che danno/davano erano solo quelle di far controllare l'impianto d'antenna...
e poi sono sicuro che, anche se qualcuno avesse chiamato il call center per avere risposte, non sarebbero stati in grado di legare il problema a questo... se penso a quello che mi hanno risposto quando li ho chiamati io tempo fa, mi vien solo da ridere... :lol::lol:
quello che state dicendo voi è come andare in ospedale e mettervi a rapporto con il primario facendovi spiegare per filo e per segno cosa vi deve operare....Ma credete che il 99 % delle persone sa di cosa si tratta?? Il vero problema di oggi è "faccio tutto io, so tutto io, ci penso io "..... lasciate fare le cose a chi lo fa di professione oppure ha un minimo di conoscenza del settore.... oggi un impianto d'antenna tv non è come 20 anni fa che bastava il "vedo, sento male, vedo male, ecc"... le cose sono cambiate e non di poco che poi ci si mettono anche i broadcaster a complicare le cose...
 
Sì hai ragione... ma il mio post era riferito al fatto che c'è qualcuno che continua a dire che era stato detto e ridetto di non togliere le VHF, ma io, queste sono le prime parole che sento... pensa che io non so nenache se ce l'ho la VHF installata, ma credo di sì..
 
In tv lo dovevano dire? Che è un messaggio alla nazione? Il fatto di tenere o meno un'antenna è compito dell'antennista bravo o meno bravo a sapere e documentarsi. Non ho mai visto fare annunci in tv su quale antenna tenere o meno. Mah.

Comunque, a parte questo, chi bazzica in tecnologia, tv, apparecchi, ecc...sa che deve mettere sempre mano al portafogli se vuole evolversi per cui un problema reale non c'è...chi ha tolto la VHF può tranquillamente rimetterla...questione solo di prezzo, cosa sarà mai!!!
 
In tv lo dovevano dire? Che è un messaggio alla nazione? Il fatto di tenere o meno un'antenna è compito dell'antennista bravo o meno bravo a sapere e documentarsi. Non ho mai visto fare annunci in tv su quale antenna tenere o meno. Mah.

Comunque, a parte questo, chi bazzica in tecnologia, tv, apparecchi, ecc...sa che deve mettere sempre mano al portafogli se vuole evolversi per cui un problema reale non c'è...chi ha tolto la VHF può tranquillamente rimetterla...questione solo di prezzo, cosa sarà mai!!!
guarda, io sul palo ho lasciato tutto quello che avevo in analogico piu quello che facevo i test con il DTT... alla fine non conviene a nessuno rimuovere definitivamente dal palo un elemento... tanto alla fine che è li non da fastidio a nessuno e ti potrebbe servire un giorno... al massimo lo ruoterai... Pensateci bene prima di togliere gli elementi dal palo....
 
Qua in vhf non abbiamo praticamente mai ricevuto niente....se non in I banda poi dismessa Rai 1... quindi almeno nel nostro caso non è neanche questione di disinformazione sul togliere o mettere antenne....nel passaggio da analogico a digitale tutto ha funzionato alla grande, non c'è stato bisogno di mettere mano all'impianto e quindi la III banda non c'era prima e non c'è ora...e per chi abita in un condominio purtroppo non è facile!!
 
No.. sul sito di RaiWay o Dgtvi dove si davano le diverse indicazioni in merito alla verifica della copertura e interventi sull'impianto, riferimenti alla conformazione orografica ecc...
 
Qua in vhf non abbiamo praticamente mai ricevuto niente....se non in I banda poi dismessa Rai 1... quindi almeno nel nostro caso non è neanche questione di disinformazione sul togliere o mettere antenne....nel passaggio da analogico a digitale tutto ha funzionato alla grande, non c'è stato bisogno di mettere mano all'impianto e quindi la III banda non c'era prima e non c'è ora...e per chi abita in un condominio purtroppo non è facile!!
eppure, è piu facile inserire una VHF che una uhf in un impianto....
 
quindi la III banda non c'era prima e non c'è ora...e per chi abita in un condominio purtroppo non è facile!!
ma come non è facile???? basta scrivere ben chiaro all'amministratore che nell'impianto condominiale MANCA una fetta di frequenze e si richiede l' immediato adeguamento dell'impianto. Non è una nuova installazione per la quale serve la delibera dell'assemblea...Se l'impianto è GIA' esistente l'amministratore è tenuto a mantenerlo efficiente.
 
Ultima modifica:
Comunque la cosa davvero inquietante in questa faccenda non è tanto il "non la montiamo (su un impianto nuovo tipo come il mio) perche' tanto ora come ora non serve a granche'" che ci poteva anche stare (anche se col senno di poi si sapeva gia nel 2010 che sarebbe stato meglio averla) oppure "la scolleghiamo perche' cosi' non entra rai3 veneto prima di rai3 emilia romagna nella ricerca automatica"(ragionamento che ho gia sentito fare da parecchi nella mia zona)...

la cosa davvero da diabolici sotto-umani è prendersi la briga di TOGLIERLA! :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Giusto, mi hai fatto venire in mente che anni fa mio padre chiamò l'antennista proprio perché entrava rai 3 veneto invece di quello emiliano (in analogico, ovviamente). Deve essere da allora che non ce l'ho... :doubt:
 
Giusto, mi hai fatto venire in mente che anni fa mio padre chiamò l'antennista proprio perché entrava rai 3 veneto invece di quello emiliano (in analogico, ovviamente). Deve essere da allora che non ce l'ho... :doubt:

No è una cosa che riguarda il digitale, nella mia zona in cui si prendono i segnali Rai dal Veneto e da Bologna...rai1 analogico che stava in Vhf ora è diventato il mux1 Rai con rai3 veneto, poi c'e' il mux1 rai da Bologna con rai3 e.r. sul uhf24, di conseguenza se fai la ricerca automatica molti apparecchi ti mettono direttamente rai3 veneto sul 3 perche' arriva prima..per ovviare a questo "inconveniente" diversi antennisti di mia conoscenza scollegano la Vhf dal centralino e problema risolto...con la conseguente perdita di qualsiasi altra cosa trasmetta in banda III..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso