Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'impressione è che l'accensione di questo mux abbia subito un bel rallentamento ... dalle mie parti non so quando potrà arrivare (forse quando accenderanno da Milano Sempione riuscirò a captare fortunosamente quel segnale, ma la copertura del novarese e di molte altre zone spetta a ben altri siti ... chissà quando arriveranno a CDF o a Monte Penice, ed onestamente credevo che una delle stazioni che avrebbe avuto priorità sarebbe stata proprio Monte Penice .... invece, chissà quando!!)
Mi sa che da me la novità che arriverà prima sarà l'accensione del 38 mediaset!
 
Comunque queste attivazioni al rallentatore fanno venire il latte alle ginocchia. E' vero che è una situazione diversa, ma in paragone a EI che attiva di botto 300/400 impianti, io qualche domandina, se fossi al vertice di raiway, me la farei.
 
Comunque queste attivazioni al rallentatore fanno venire il latte alle ginocchia. E' vero che è una situazione diversa, ma in paragone a EI che attiva di botto 300/400 impianti, io qualche domandina, se fossi al vertice di raiway, me la farei.

Evidentemente questi di domande non se ne pongono mai! E comunque sentendo certe esternazioni dei vertici RAI resta solo da mettersi le mani nei capelli!
 
Ha ragione Vianello: è un canale test. La nostra morbosa richiesta di informazioni è fuori luogo
 
Quoto in pieno, Francamente la lista fornita da Te è già troppo come informazione dato che le carte in tavola stanno cambiando continuamente. comunque pian piano partiranno ma a seconda delle problematiche presenti ci vorrà un pò di tempo.
 
Ha ragione Vianello: è un canale test. La nostra morbosa richiesta di informazioni è fuori luogo

Su questo concordo, perché si tratta sempre di un mux sperimentale e non di un mux definitivo tant'è che quello definitivo sarà acceso sui ch 5 e 9, ma quando la fase sperimentale sarà finita, e ci sarà l'accensione definitiva, siamo sicuri che la Rai garantirà una copertura capillare del mux 5??

Io direi proprio di no, basta pensare ai mux 2,3,4 che a confronto a Mediaset hanno una copertura nettamente inferiore dei mux Mediaset 1,2,3,5 (includo anche il 3 perché ormai l'attivazione è vicina) ma d'altronde la Rai ha una politica di diffusione dei suoi mux totalmente diversa rispetto a Mediaset ed anche TIMB, ed anche per le forti ingerenze del mondo politico in Rai e mi fermo qui per non andare contro il regolamento del forum.
 
Io direi proprio di no, basta pensare ai mux 2,3,4 che a confronto a Mediaset hanno una copertura nettamente inferiore dei mux Mediaset 1,2,3,5 (includo anche il 3 perché ormai l'attivazione è vicina) ma d'altronde la Rai ha una politica di diffusione dei suoi mux totalmente diversa rispetto a Mediaset ed anche TIMB, ed anche per le forti ingerenze del mondo politico in Rai e mi fermo qui per non andare contro il regolamento del forum.
va anche detto che a Mediaset i mux servono per trasmettere canali pay quindi più copertura = più potenziale guadagno (credo sia anche per questo che accendono 300-400 impianti per volta, non per nulla il nuovo mux avrà solo canali pay), la Rai trasmette solo canali gratuiti quindi non ha nessun guadagno (ma anzi, ha maggiori spese) dall'aumento della copertura.
 
Da quel che ho capito, il ch 25 è stato messo a disposizione della Rai da parte di Mise/Agcom solo per risolvere eventuali questioni interferenziali attive/passive con gli stati confinanti per quanto riguarda il mux 1.

Nel gran parte dell'Italia però è inutilizzato, perché quindi non gli hanno assegnato quello per il mux5? Mah...
 
Mah....quando e se accenderanno il mux5 da me saro' all'ospizio....e chissa' se mi ricordero' anche i mux 2, 3 e 4.... :-( :-(

Inviato dal mio GT-S5301 con Tapatalk 4
 
Comunque al momento essendo il mux 5 solo a natura "sperimentale e di test", non ci resta altro che metterci l'anima in pace, sicuramente accenderà entro i prossimi mesi nelle postazioni (dove già previste) per tutte le altre postazioni invece (anche se principali e di primaria importanza si veda siti dove attualmente sono presenti tutti e 4 i mux Rai) a mio avviso ci vorrà ancora tempo forse qualche anno ancora ad andar bene. :icon_rolleyes:
 
qualcuno ha notato qualche novita' per il venda? da stamattina faccio fatica a prendere alcuni canali che prima prendevo ottimamente. che stiano facendo qualcosa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso