Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Otg Tv ha scritto:
Puglia: Cassano, Impalata, M. Celano, Manfredonia, Parabita, Trazzonara, Volturino

Ps: potrebbe anche essere che qualche segnalazione del forum sia di natura fantasiosa. Ma in questo caso stavolta a qualcuno smonto le ruote...

Da Impalata è stato acceso soltanto per 5 minuti stamattina e da allora il buio totale.
 
futureproof ha scritto:
Da Valcava non ci sono problemi (lo sto monitorando or ora sia a livello TS che a livello video), se non vedete il canale La3 provate a risintonizzare magari cancellando la vecchia lista canali.

scusa se mi intrometto anch'io -siccome in alto adige non è stato attivato nulla fino ad adesso sai se è previsto qualcosa anche qui? Grazie in anticipo se puoi rispondermi :icon_cool:
 
agassi2006 ha scritto:
ok, vedo adesso c5hd e r4hd sul 37 di la3 pero' nn vedo la3 e i suoi programmi. l'unica cosa che mi auguro e' che siano definitivi e nn tra es. 6 mesi spariscono ancora. ciao.
Io ricevo da Monte Canate e da Valcava... ovviamente c'è anche La3 LCN 134. Appena controllato... pure SFN perfetta. Risintonizza.
 
anche da monte san michele (kr) in questo momento e out
gia ieri era scomparso e riapparso dopo pochi minuti vediamo ora che succede:mad: :mad: :mad:
 
Marcello.Mars ha scritto:
Lanus sai niente per quanto riguarda Scrisi? è stato acceso soltanto un ora circa ieri pomeriggio.
Grazie :)

Ci sono stati problemi con alcuni apparati.. ma presto arriva...
 
Stavo riguardandomi il master plan della Toscana, per quanto riguarda la situazione di Grosseto. In effetti il ch 37 non è previsto (come già ripetutamente detto) né da Monte Argentario, né da Poggino Roselle (dove peraltro nelle ultime settimane è apparso un traliccio nuovo, me non so se possa significare qualcosa), tuttavia è previsto da Monte Amiata :) (che secondo me dà più noia alla Corsica quello che non Argentario o Roselle... bah...)

Figurano poi un paio di postazioni dentro Grosseto Città, più un'altra nelle vicinanze (Tirli)... tuttavia queste sono postazioni telefoniche che si riferivano al mux in dvb-h....
Mi chiedo e vi chiedo: è possibile che accendano dalle suddette postazioni anche in dvb-t o è da escludere a priori?
 
Freccia-d-a ha scritto:
Stavo riguardandomi il master plan della Toscana, per quanto riguarda la situazione di Grosseto. In effetti il ch 37 non è previsto (come già ripetutamente detto) né da Monte Argentario, né da Poggino Roselle (dove peraltro nelle ultime settimane è apparso un traliccio nuovo, me non so se possa significare qualcosa), tuttavia è previsto da Monte Amiata :) (che secondo me dà più noia alla Corsica quello che non Argentario o Roselle... bah...)

Figurano poi un paio di postazioni dentro Grosseto Città, più un'altra nelle vicinanze (Tirli)... tuttavia queste sono postazioni telefoniche che si riferivano al mux in dvb-h....
Mi chiedo e vi chiedo: è possibile che accendano dalle suddette postazioni anche in dvb-t o è da escludere a priori?
Ciao freccia come va? Sicuro che sia previsto dall'amiata? Anche io al tempo viddi il mp ma non avevo notato questa attivazione...ora me lo riguardo;)
Up non ho trovato attivazioni da amiata ma solo le due postazioni che dicevi te quella dell'aurelia a l'altra
 
Ultima modifica:
Freccia-d-a ha scritto:
Stavo riguardandomi il master plan della Toscana, per quanto riguarda la situazione di Grosseto. In effetti il ch 37 non è previsto (come già ripetutamente detto) né da Monte Argentario, né da Poggino Roselle (dove peraltro nelle ultime settimane è apparso un traliccio nuovo, me non so se possa significare qualcosa), tuttavia è previsto da Monte Amiata :) (che secondo me dà più noia alla Corsica quello che non Argentario o Roselle... bah...)

Figurano poi un paio di postazioni dentro Grosseto Città, più un'altra nelle vicinanze (Tirli)... tuttavia queste sono postazioni telefoniche che si riferivano al mux in dvb-h....
Mi chiedo e vi chiedo: è possibile che accendano dalle suddette postazioni anche in dvb-t o è da escludere a priori?
Ciao!!
Oggi è stata accesa anche la postazione locale di M.Oro Montefiacone (VT),è probabile che riaccendono anche quelle!! ;)
 
dall'abruzzo pietracorniale,il segnale e' stato acceso circa un'ora e mezza fa,da almeno 20 minuti sono iniziati squadrettamenti che lo rendono impossibile da guardare...
la qualita del segnale dapprima perfetta ora oscilla da 0 al 100%
 
Morpheus1969 ha scritto:
dall'abruzzo pietracorniale,il segnale e' stato acceso circa un'ora e mezza fa,da almeno 20 minuti sono iniziati squadrettamenti che lo rendono impossibile da guardare...
la qualita del segnale dapprima perfetta ora oscilla da 0 al 100%
:badgrin: :badgrin: parecchi me compreso hanno problemi con sto mux
da me in questo momento e out:badgrin:
 
Oggi pomeriggio verso le 14:35 da Monte Pellegrino il mux presentava dei blocchi 10 secondi massimo 25 secondi, ma è tutto normale perché il mux era freschissimo... Vedere "Avanti un altro" in upscaling mi piaaace :D meglio dell'SD ovviamente :D
 
domanda da un milione di dollari: ma perche' a milano zona s. siro si vedono gli hd in questione e in zona cermenate/ripamonti no?
 
Indietro
Alto Basso