Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

landtools ha scritto:
alla fine, molti dei canali che girano oggi sul DTT sono presenti sul sat e servono per alimentare i vari ripetitori...Bats aspostarli su Eutelsat e aprirli a tivusat.... alla fine, si potrtebbe avere un solo feed sul satellite da parte del vai broadcaster ed evitare molti disguidi... ma purtroppo il tutto ha un costo che sommato gia agli impianti appena messia nuovo per il terrestre, sarebbe una cosa molti dispendiosa.... e poi, sul satellite, non c'è posto e banda all'infinito ;)
quoto eutelsat costa troppo e non conviene :evil5:
 
Confermo l'attivazione da Trazzonara (Ta), ricevuto ieri forte e chiaro a Alberobello (Ba), e da Cassano (Ba), che ora ricevo a Bari Japigia con qualitá 100℅
 
io mi aspetto che domani comincino a fare sul serio e ad attivare le postazioni mancanti , perchè con 10 postazioni al giorno si fa pasqua:icon_rolleyes:
e mi aspetto anche che riattivino la postazione monte san michele in calabria
che e da giovedi pomerigio che l'hanno spenta:mad:
ma dubito che domani l'aggiustano ormai ci ho perso le speranze, mediaset mi fa vedere gli hd e dopo un giorno me li spegne, almeno mi ha fatto vedere la partita:icon_rolleyes:
 
landtools ha scritto:
alla fine, molti dei canali che girano oggi sul DTT sono presenti sul sat e servono per alimentare i vari ripetitori...Bats aspostarli su Eutelsat e aprirli a tivusat.... alla fine, si potrtebbe avere un solo feed sul satellite da parte del vai broadcaster ed evitare molti disguidi... ma purtroppo il tutto ha un costo che sommato gia agli impianti appena messia nuovo per il terrestre, sarebbe una cosa molti dispendiosa.... e poi, sul satellite, non c'è posto e banda all'infinito ;)
torniamo al succo del discorso: perchè proporre un'offerta monca? io non ho idea dei costi, di quanto costi trasmettere dal satellite e di quanto costi aprire un nuovo mux sul digitale ... io non sto parlando di mettere telepannocchia sul sat sto solo parlando di mettere sul sat o meglio su tivusat (che tra l'altro per l'utente finale non è proprio gratuita completamente...) tutti i canali "nazionali" - fino a prova contraria lo scopo dovrebbe essere proprio quello ... come dicevo prima io non posso pretendere che per mille o 10.000 utenti di una zona si debbano vedere tutti i mux delle nazionali ma 10.000 qua e 10.000 là ... alla fine fa un bel numero ... fosse anche solo il 15% della popolazione sono pur sempre quasi 10 milioni di potenziali utenti ... che con tivusat potresti pur sempre rendere contenti ...
;)
 
john75 ha scritto:
torniamo al succo del discorso: perchè proporre un'offerta monca? io non ho idea dei costi, di quanto costi trasmettere dal satellite e di quanto costi aprire un nuovo mux sul digitale ... io non sto parlando di mettere telepannocchia sul sat sto solo parlando di mettere sul sat o meglio su tivusat (che tra l'altro per l'utente finale non è proprio gratuita completamente...) tutti i canali "nazionali" - fino a prova contraria lo scopo dovrebbe essere proprio quello ... come dicevo prima io non posso pretendere che per mille o 10.000 utenti di una zona si debbano vedere tutti i mux delle nazionali ma 10.000 qua e 10.000 là ... alla fine fa un bel numero ... fosse anche solo il 15% della popolazione sono pur sempre quasi 10 milioni di potenziali utenti ... che con tivusat potresti pur sempre rendere contenti ...
;)
comunque qua siete OT;)
 
Marcello.Mars ha scritto:
No no, hanno riacceso venerdì ;)
ok lo chiesto perchè ho paura che continuano ad accendere e spegnere senza motivo,
cosi sto piu tranquillo quando lo riaccendono da me;) (spero in domani ma non ho purtroppo certezza:icon_rolleyes: )
 
Cleofra ha scritto:
Idem per IMPALATA (Puglia)...
è rimasto attivo per 5 minuti giovedì
L'importante è che il mux sia predisposto per essere trasmesso; ci saranno dei fattori o degli inconvenienti tecnici, tipo cambio di traliccio, verifiche di vario tipo o trasmettitore che, per qualche ragione, entra in protezione e si spegne. Ma non c'è fretta................... ;)

:hello:
 
Anthonywjuve ha scritto:
ok lo chiesto perchè ho paura che continuano ad accendere e spegnere senza motivo,
cosi sto piu tranquillo quando lo riaccendono da me;) (spero in domani ma non ho purtroppo certezza:icon_rolleyes: )
comunque una cosa e' certa visto che il canale mercoledi' era stato attivato siamo sicuri che su san michele ci sara' il che' e' gia una cosa positiva.ovviamente si spera in una riattivazione a breve
 
EliseO ha scritto:
L'importante è che il mux sia predisposto per essere trasmesso; ci saranno dei fattori o degli inconvenienti tecnici, tipo cambio di traliccio, verifiche di vario tipo o trasmettitore che, per qualche ragione, entra in protezione e si spegne. Ma non c'è fretta................... ;)

:hello:
quoto;)
 
EliseO ha scritto:
L'importante è che il mux sia predisposto per essere trasmesso; ci saranno dei fattori o degli inconvenienti tecnici, tipo cambio di traliccio, verifiche di vario tipo o trasmettitore che, per qualche ragione, entra in protezione e si spegne. Ma non c'è fretta................... ;)

:hello:

Scusa, ma questi test non li potevano fare prima del lancio dei nuovi canali in HD?
Non credo che i tecnici di mediaset abbiano avuto la possibilità di operare sulle postazioni solo da mercoledì scorso.
 
Viste le numerose attivazioni del mux di La3 effettuate dal 5 all'8 dicembre, io credo che entro questa settimana lo avranno tutte le 250 postazioni in cui esso è previsto, naturalmente se non ci saranno i generici "problemi tecnici" o di altra natura.
 
pupido ha scritto:
Scusa, ma questi test non li potevano fare prima del lancio dei nuovi canali in HD?
Non credo che i tecnici di mediaset abbiano avuto la possibilità di operare sulle postazioni solo da mercoledì scorso.
Non lo so, ma sono anche un po' cialtroni....................:icon_cool:

:hello:
 
Per la cronaca, il servizio HD è provvisorio al punto che non è stato ancora presentato ufficialmente
 
Indietro
Alto Basso