Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

venerdi sera avevo detto che mi toccava aspettare lunedi e invece anche oggi nulla :icon_rolleyes:
mi rassegno altri 6 mesi e riaccendono:icon_rolleyes:
 
Anthonywjuve ha scritto:
i canali hd per me restano la, e a breve verrano presentati ufficialmente, non farne un dramma ha detto solo che sono ancora provvisori:D
Mediaset ha varie cose in ballo, aste conversioni ecc ecc.
Stanno un attimo a cambiare idea, dato che ufficialmente non c'è niente, come insegna il buon Ercolino e il suo staff...
 
Kamioka Go ha scritto:
bhè, potrei anche condividere il concetto dal lato commerciale (benché sia aberrante dal lato umano..), ma ciò è inaccettabile se a farlo è anche la Rai..
noi qui siamo 22.000 sfigati che si ritrovano con una ventina di canali e ogni giorno si sentono dire la copertura richiede più tempo e che non ci si può fare nulla.. E comunque.. è solo cattiva volontà: dove accendi per bacini di 30.000, non cambia poi tanto farlo per 22.000 ... la verità è che se ne fregano :mad:
non per girare il coltello nella piaga, ma all'estero i paesini di 800 abitanti in montagna hanno il loro ripetitore per tutti i canali nazionali e quelli locali. Certo, all'estero hanno organizzato il digitale perché fosse un servizio ai cittadini e non un regalo alle aziende...
 
Bluelake ha scritto:
non per girare il coltello nella piaga, ma all'estero i paesini di 800 abitanti in montagna hanno il loro ripetitore per tutti i canali nazionali e quelli locali. Certo, all'estero hanno organizzato il digitale perché fosse un servizio ai cittadini e non un regalo alle aziende...

ma non è assolutamente vero! fidati che ci vivo all'estero! :)

in Francia moltissime zone sono scoperte dopo lo switch-off e difatti non hanno 1 solo "tivusat" come da noi ma bensi 2 !! Uno sui 19.2 est e uno sui 5 ovest.

In Belgio dove vivo invece, il DTT pressoché non esiste e ci sono 3 canali (tre!). Per il resto, o paghi la tv via cavo (canone non inferiore ai 15 euro al mese) o non vedi niente, niente!

Non giochiamo come sempre all'erba del vicino è sempre piu verde perchè non è sempre vero :icon_cool:
 
Kamioka Go ha scritto:
bhè, potrei anche condividere il concetto dal lato commerciale (benché sia aberrante dal lato umano..), ma ciò è inaccettabile se a farlo è anche la Rai..noi qui siamo 22.000 sfigati che si ritrovano con una ventina di canali e ogni giorno si sentono dire la copertura richiede più tempo e che non ci si può fare nulla.. E comunque.. è solo cattiva volontà: dove accendi per bacini di 30.000, non cambia poi tanto farlo per 22.000 ... la verità è che se ne fregano :mad:
Io credo che nel momento in cui una persona decide o è costretta a vivere in un piccolo paese già sa che dovrà rinunciare a tante cose. La televisione forse è la meno importante. Immaginiamo solo a chi si trova lontano da un ospedale, cosa molto piu' importante. Purtroppo è la legge dei grandi numeri! Tu Kamioka mi parli del lato umano, allora pensa un po' alle cause farmaceutiche che non producono medicinali per malattie rare solo perchè non possono vendere alla massa. Quello si che è un aspetto aberrante! Chiedo scusa per l'OT
 
Ultima modifica:
mi aspettavo che oggi aumentassero le accensioni e invece vanno ancora a velocità di lumaca,
e da me e ancora out:doubt:
 
Bluelake ha scritto:
non per girare il coltello nella piaga, ma all'estero i paesini di 800 abitanti in montagna hanno il loro ripetitore per tutti i canali nazionali e quelli locali. Certo, all'estero hanno organizzato il digitale perché fosse un servizio ai cittadini e non un regalo alle aziende...
ti quoto!!!:D :D :D noi qui in abruzzo dopo 3 anni nemmeno l'ombra dei canali tematici della rai e per momento non c'e' nemmeno la 3 l'estero ci prende una pista come al solito ,qui da noi fra paesini e cittadine siamo oltre 25000 ma pare che a nessuno interessi:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
max 67 ha scritto:
ti quoto!!!:D :D :D noi qui in abruzzo dopo 3 anni nemmeno l'ombra dei canali tematici della rai e per momento non c'e' nemmeno la 3 l'estero ci prende una pista come al solito ,qui da noi fra paesini e cittadine siamo oltre 25000 ma pare che a nessuno interessi:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
"All'estero" hanno al massimo 6 mux, non l'intera banda UHF occupata.
 
Indietro
Alto Basso