Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ale89 ha scritto:C'è da vedere se una volta attivato Giarolo il 37 non ti farà la fine del 36. A breve lo scoprirai.
Sul 36 ci sono Boing,Cartoonito,ClassTV,ComingSoon e Italia1 HD.
Il 49,50,52,56 di mediaset li ricevi invece bene?
Comunque attendiamo che accenda M.Giarolo e vediamo![]()
Kamioka Go ha scritto:ecco, appunto.. e so anche di zone rurali molto meno abitate della mia in Calabria dove sono ugualmente ben serviti. Sinceramente non penso che 22.000 abitanti siano pochi, anche se frazionati in più paesi, ma comunque non è un buon motivo per ignorarci. Sono convinto che se i sindaci spingessero, avremmo molti più canali..
Stefano91 ha scritto:@otgtv
Diversamente da quanto da te scritto, sul Monte Amiata non è attivo il mux..
25.000 persone ignorate, allora..andiamo bene.max 67 ha scritto:caro kamioka ti informo che insieme alla marsica sono passati al digitale nel 2009 anche i comuni di san vincenzovalle roveto 2772 abitanti e montereale con oltre 2600 abitanti quindi aspettiamo con ansia la 3 e i disperati salgono ad oltre 25000![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da scrisi come va? si e ancora interrotto?Marcello.Mars ha scritto:Mi sa che ormai se ne parla domani....
sì ma quale è lo scopo di pubblicizzare qualcosa in cui non credo? lascio stare che è meglio o no?babene ha scritto:Beh...perchè, secondo me, a parte pubblicizzare il servizio non si è realmente convinti di utilizzarlo. Forse anche per evitare una sorta di "conflitto" con le tv con tuner hd per il dtt..è anche questione di guadagni, secondo me.
assolutamente con te al 100%, ma quando si ha a che fare con dei capoccia menefreghisti che s'alzano la mattina solo per la loro privata soddisfazione economica, questo è.. lo vado ripetendo da tempo e non mi stancherò mai di dirlo: queste ingiustizie termineranno solo con un eventuale obbligo di legge all'emissione satellitare per gli editori in chiaro del DTT. Senza obbligo, continueranno a fare come gli pare a scapito dei tanti che non rientrano nei loro ristretti circoli esclusivi.john75 ha scritto:perchè non utilizzare Tivusat che ci è stato sempre reclamizzato come il rimedio per le zone scarsamente servite? E cioè perchè non portare come ha fatto la rai anche da parte di mediaset gli HD sul satellite? Poi spetta ad ognuno di noi farsi due calcoli e dire: spendo un po' per comprarmi parabola e ricevitore in hd se voglio gustarmi lo spettacolo in alta definizione e vedermi gli altri programmi in sd che non ricevo con il digitale terrestre. O no?![]()
Kamioka Go ha scritto:assolutamente con te al 100%, ma quando si ha a che fare con dei capoccia menefreghisti che s'alzano la mattina solo per la loro privata soddisfazione economica, questo è.. lo vado ripetendo da tempo e non mi stancherò mai di dirlo: queste ingiustizie termineranno solo con un eventuale obbligo di legge all'emissione satellitare per gli editori in chiaro del DTT. Senza obbligo, continueranno a fare come gli pare a scapito dei tanti che non rientrano nei loro ristretti circoli esclusivi.
alla fine, molti dei canali che girano oggi sul DTT sono presenti sul sat e servono per alimentare i vari ripetitori...Bats aspostarli su Eutelsat e aprirli a tivusat.... alla fine, si potrtebbe avere un solo feed sul satellite da parte del vai broadcaster ed evitare molti disguidi... ma purtroppo il tutto ha un costo che sommato gia agli impianti appena messia nuovo per il terrestre, sarebbe una cosa molti dispendiosa.... e poi, sul satellite, non c'è posto e banda all'infinitojohn75 ha scritto:io capisco le strategie aziendali e i costi ... quindi purtroppo essendo in mezzo ai monti non posso pretendere di essere servito come in una grande città di pianura ... e quindi mi è chiaro che di mediaset vedo e vedrò i mux sui canali 36 49 e 52 dimenticando sia i dfree che l'offerta in hd (tranne che di italia 1), mi è chiaro che il mux 4 della rai con rai5 e rai hd non lo potrò mai vedere...eccetera ... mi ritengo già fortunatissimo a vedere i 3 mux della timb che ha installato da qualche mese ... ma la mia domanda è questa: perchè non utilizzare Tivusat che ci è stato sempre reclamizzato come il rimedio per le zone scarsamente servite? E cioè perchè non portare come ha fatto la rai anche da parte di mediaset gli HD sul satellite? Poi spetta ad ognuno di noi farsi due calcoli e dire: spendo un po' per comprarmi parabola e ricevitore in hd se voglio gustarmi lo spettacolo in alta definizione e vedermi gli altri programmi in sd che non ricevo con il digitale terrestre. O no?![]()