Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

babene ha scritto:
Che dire...150 impianti accesi a gennaio e 250 adesso è un aumento importante, ma sempre troppo poco per il contenuto che veicola...gli HD Mediaset.

Non la giudico una vera e propria promozione dei canali se poi sono visibili da poche persone. Al termine delle accensioni mi piacerebbe conoscere gli impianti NON accesi :)
io preferirei sapere dove sono gli apparecchi idonei alla ricezione dell'HD e quanti siano gli attuali utilizzatori
 
Anche questa è una giusta osservazione...magari non siamo ancora pronti per l'HD, il paese è ancora abbastanza arretrato.
 
Morpheus1969 ha scritto:
se non si propone,lo spettatore rimane li dov'era 20 anni fa...
Vero, ma se il 10% dei ricevitori è realmente pronto per l'HD anche se aspetto un mese a ricevere il mux La3 campo eguale
Io è dallo switch off che ho perso il bouquet Mediaset2: mi rifiuto di cambiare centralino (a parte che è condominiale) perché mi hanno detto che il digitale è gratuito (prima balla) e che non c'è da mettere mano all'antenna (seconda balla). Però non mi lamento del fatto di non riceverlo. Tanto su 350 segnali tv che ho memorizzato guardo sempre le stesse 20/25 stazioni. Quando non c'è il calcio la decade 10-20 proprio la scanso
 
TOTALE: 121 IMPIANTI (aggiornamento alle 21:59 del 8 dicembre 2012)
Abruzzi: Colle Izzone, L'Aquila Roio, Pietra Corniale
Basilicata: Monte Calvello, Monte Lifoi, Pomarico, Temparossa
Calabria: Bosco Catalano, Monte Contessa, Monte Poro, Monte San Michele, Monte Scrisi, Stalettì
Campania: Airola, Camaldolilli, Camposauro, Castel Campagnano, Iaconti, Monte Faito, Monte Montone, Monte Taburno, Monte Vergine, Perdifumo, San Giovanni a Piro, Sessa Aurunca
Emilia - Romagna: Ca' Ronco, Colle Barbiano, Monfestino, Monte Canate, Monte Pincio
Friuli - Venezia Giulia: Castaldia, Monte San Michele, Trieste Monte Belvedere
Lazio: Monte Cavo Vetta, Monte Favone, Monte Paradiso, Monte Trevi, Montefiascone, Segni, Vallemaio
Liguria: Bordighera, Monte Fasce, Monte FIgogna, Monte Parodi, Monte Righi
Lombardia: Brenzio, Campo dei Fiori GA, Colle Vedetta, Laveno, Milano via Silva, Monte Rena, Selva Piana, Valcava Prato
Marche: Colbuccaro, Colle San Marco, Fossombrone Santa Maria, Monte Conero, Novilara
Piemonte: Acqui Terme, Andrate, Azzano d'Asti, Borgosesia Aronne, Colle Maddalena, Corio, La Morra, Oropa, Trontano
Puglia: Cassano, Impalata, M. Celano, Manfredonia, Parabita, Trazzonara, Volturino
Sardegna (canale 22): Genna e Frongia, Monte Limbara, Monte Oro, Monte Palmavera, Monte Serpeddì, Punta Badde Urbara, Punta Tricoli, Sa Scrocca Manna
Sicilia: Canicattì, Castelmola, Erice Vetta, Fondachello, Marineo, Monte Bonifato, Monte Cammarata, Monte Colla, Monte Lauro, Monte Pellegrino, Monte San Martino, Sciacca San Marco, Valverde Carminello, Villaseta
Trentino - Alto Adige: Cima Penegal
Toscana: Castellina in Chianti, Croci di Ariano, Massa San Carlo, Monte Altuccia, Monte Amiata, Monte Luco, Monte Secchieta, Punta Semaforo, Torre Sant'Alluccio, Venti di Corsanico, San Zio
Trentino - Alto Adige: Paganella
Umbria: Gualdo Tadino, Gubbio Montanaldo, Monte Arnato, Monte Martani, Monte Miranda, Monte Peglia, Spoleto
Veneto: Agugliana, Col Visentin, Monte Madonna, Monte Stoze
 
Il concetto è giusto. Poi ognuno di noi ha le sue esigenze...ad esempio, per mio hobby, mi serve l'HD e non lo vedo...a chi non serve lo vede...impossibile accontentare tutti.
 
Otg Tv ha scritto:
Lasciami il tempo di aggiornare, oggi non l'ho ancora fatto :D
si ma non risulta ancora, un test oppure arriva da penegal ? boh :D io spero attivino al più presto o bignone e pian della castagna! a sanremo
 
Otg Tv ha scritto:
Tanto su 350 segnali tv che ho memorizzato guardo sempre le stesse 20/25 stazioni. Quando non c'è il calcio la decade 10-20 proprio la scanso

Alla fine credo in molti, me compreso, guardano al massimo 15-20 canali di quelli che ricevono.

Dopo la rottamazione da me siamo scesi a 140-160 canali ricevibili, ma di quei mux scomparsi non sento certo la mancanza.

L'Hd di mds su La3 è utile per avere un doppione dei 3 canali classici cosi come ho per il mux 1 rai, soprattutto per mia madre in caso che dovesse saltare il mux sul ch 49.
 
Ultima modifica:
visto che oggi hanno lavorato credo che lavoreranno anche domani,
e da lunedi mi aspetto che accendano piu impianti in un giorno:icon_rolleyes:
 
Anthonywjuve ha scritto:
visto che oggi hanno lavorato credo che lavoreranno anche domani,
e da lunedi mi aspetto che accendano piu impianti in un giorno:icon_rolleyes:
scusa, ma da che ripetitore ricevi?
 
peppee96 ha scritto:
magari c'è più probabilità che salti il 37 che il 49...

Non so, cmq i problemi riguardano soprattutto la propagazione estiva, perché col maltempo invernale è il mux 1 rai a creare a volte problemi.
chiuso OT.
 
happymouse ha scritto:
si, effettivamente è giusto..
in una nazione civile,non dovrebbero esserci utenti di serie A e utenti di serie B
sono felice di sapere che non sono l'unico a pensarla così ;) ma purtroppo tutto questo di fatto accade ormai da anni con questo "benedetto" (si fa per dire..) dtt..
lo dimostra il numero di smart card TivùSat attivate fino ad ora, nonché i tanti e sempre in aumento utenti alla pagina di Facebook: numeri che parlano chiaro sulla situazione reale, eppure i nostri cari editori continuano a ignorarci. Poi non si stupiscano che la gente si stufa...
 
babene ha scritto:
Il concetto è giusto. Poi ognuno di noi ha le sue esigenze...ad esempio, per mio hobby, mi serve l'HD e non lo vedo...a chi non serve lo vede...impossibile accontentare tutti.
basterebbe usare anche il satellite per dare lo stesso a tutti.. e si eviterebbero questi odiosi razzismi tecnologici da repubblica della banane quale siamo..
eppure questi qui continuano a non arrivarci, a un concetto così banale.
 
Kamioka Go ha scritto:
basterebbe usare anche il satellite per dare lo stesso a tutti.. e si eviterebbero questi odiosi razzismi tecnologici da repubblica della banane quale siamo..
eppure questi qui continuano a non arrivarci, a un concetto così banale.
quoto!!!! infatti le locali non sono presenti sul satellite ma almeno i mux nazionali non hanno problemi a prendere dal satellite e ritrasmettere sui ripetitori in zona ma come al solito la marsica(piana del cavaliere )e' la pecora nera dell'abruzzo!!!!:sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
 
max 67 ha scritto:
quoto!!!! infatti le locali non sono presenti sul satellite ma almeno i mux nazionali non hanno problemi a prendere dal satellite e ritrasmettere sui ripetitori in zona ma come al solito la marsica(piana del cavaliere )e' la pecora nera dell'abruzzo!!!!:sad: :sad: :sad: :sad: :sad: :sad:
sì, anche questo, ma io però intendevo che dovrebbero mandarli sul satellite, in modo da garantire la visibilità a chi non ha copertura sul digitale. Invece pare che i nostri editori provino un gusto sadico nel favorire questo divario..
 
Kamioka Go ha scritto:
basterebbe usare anche il satellite per dare lo stesso a tutti.. e si eviterebbero questi odiosi razzismi tecnologici da repubblica della banane quale siamo..
eppure questi qui continuano a non arrivarci, a un concetto così banale.
ecco dal satellite si risolverebbe tutto,
ma non sono d'accordo sulla cosa di utenti serie a e b:
e ovvio che nelle zone poco popolate le emttenti non attivano tutto, perchè si spendono soldi per comprare trasmettitori e soldi per alimentarli, e loro non ci guadagnano, ci perdono:evil5:.
quindi ci saranno sempre persone di serie a e di serie b;)
 
Indietro
Alto Basso