Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Anthonywjuve ha scritto:
ecco dal satellite si risolverebbe tutto,
ma non sono d'accordo sulla cosa di utenti seri a e b:
e ovvio che nelle zone poco popolate le emttenti non attivano tutto, perchè si spendono soldi per comprare trasmettitori e soldi per alimentarli, e loro non ci guadagnano, ci perdono:evil5:.
quindi ci saranno sempre persone di serie a e di serie b;)
bhè, potrei anche condividere il concetto dal lato commerciale (benché sia aberrante dal lato umano..), ma ciò è inaccettabile se a farlo è anche la Rai..
noi qui siamo 22.000 sfigati che si ritrovano con una ventina di canali e ogni giorno si sentono dire la copertura richiede più tempo e che non ci si può fare nulla.. E comunque.. è solo cattiva volontà: dove accendi per bacini di 30.000, non cambia poi tanto farlo per 22.000 ... la verità è che se ne fregano :mad:
 
Kamioka Go ha scritto:
sì, anche questo, ma io però intendevo che dovrebbero mandarli sul satellite, in modo da garantire la visibilità a chi non ha copertura sul digitale. Invece pare che i nostri editori provino un gusto sadico nel favorire questo divario..

:D :D :D concordo con te infatti gli hd li dovrebbero per lo meno mettere su tivusat invece pure tivusat e' snobbata un po' da tutti se calcoli che l'ultimo canale arrivato sulla piattaforma e' mtv 2 mesi fa:eusa_wall: :eusa_wall:
 
max 67 ha scritto:
:D :D :D concordo con te infatti gli hd li dovrebbero per lo meno mettere su tivusat invece pure tivusat e' snobbata un po' da tutti se calcoli che l'ultimo canale arrivato sulla piattaforma e' mtv 2 mesi fa:eusa_wall: :eusa_wall:
no, l'ultimo è stato Cielo ;)
comunque poco importa, perché, snobbata, è snobbata, e questo è palese..
Mediaset avrebbe dovuto provvedere fin dal primo giorno a mandare in contemporanea i due nuovi HD su TivùSat, invece non l'ha fatto, nonostante tutte le frequenze "nascoste" che ha..è la solita vergogna.
 
Kamioka Go ha scritto:
noi qui siamo 22.000 sfigati che si ritrovano con una ventina di canali e ogni giorno si sentono dire la copertura richiede più tempo e che non ci si può fare nulla.. E comunque.. è solo cattiva volontà: dove accendi per bacini di 30.000, non cambia poi tanto farlo per 22.000 ... la verità è che se ne fregano :mad:

Come avevo detto qui da me siamo circa 30 000, ma 6000 di questi possono ricevere da Napoli tranquillamente, o anche da altre postazioni laziali del Sud.

Alla fine neanche in 25 mila riceviamo dalla postazione che irradia tutti i mux mds compreso La3, oltre a molti altri mux installati. Scelte stretegiche, anche se in analogico cmq una ventina d'emittenti c'erano.
 
Kamioka Go ha scritto:
no, l'ultimo è stato Cielo ;)
comunque poco importa, perché, snobbata, è snobbata, e questo è palese..
Mediaset avrebbe dovuto provvedere fin dal primo giorno a mandare in contemporanea i due nuovi HD su TivùSat, invece non l'ha fatto, nonostante tutte le frequenze "nascoste" che ha..è la solita vergogna.



ah si cielo hai ragione l'avevo dimenticato.... dai speriamo che la 3 si ricordi anche di noi!!!! spero!!!:D :D :D :D :D :D :D :D :D cara 3 per natale regalaci il il segnale digitale illumina le postazioni di oricola-pereto (AQ) solo questo ti chiedo!!!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Kamioka Go ha scritto:
no, l'ultimo è stato Cielo ;)
comunque poco importa, perché, snobbata, è snobbata, e questo è palese..
Mediaset avrebbe dovuto provvedere fin dal primo giorno a mandare in contemporanea i due nuovi HD su TivùSat, invece non l'ha fatto, nonostante tutte le frequenze "nascoste" che ha..è la solita vergogna.
su questo sono daccordo al 100%;)
 
La7 in analogico qui non c'era, però ha acceso lo stesso in digitale. In più, la conformazione del nostro territorio non consente la ricezione da ampie distanze, quindi è strettamente necessario, se non si vuole bruscamente tagliar fuori una fetta di popolazione abruzzese, che si utilizzino gli impianti che abbiamo qui. Non possiamo attaccarci a siti lontani come Avezzano, Rieti o Roma, perché quei segnali non arrivano in nessun modo qui.
Noi purtroppo siamo particolarmente incacchiati perché a noi è sempre negato tutto, e nello scenario di ogni nuovo mux acceso in altre parti d'Italia, restiamo sempre al palo a fare la figura degli allocchi che possono solo assistere allo spettacolo (altrui). Capirai quindi che siamo arcistufi.
 
Kamioka Go ha scritto:
La7 in analogico qui non c'era, però ha acceso lo stesso in digitale. In più, la conformazione del nostro territorio non consente la ricezione da ampie distanze, quindi è strettamente necessario, se non si vuole bruscamente tagliar fuori una fetta di popolazione abruzzese, che si utilizzino gli impianti che abbiamo qui. Non possiamo attaccarci a siti lontani come Avezzano, Rieti o Roma, perché quei segnali non arrivano in nessun modo qui.
Noi purtroppo siamo particolarmente incacchiati perché a noi è sempre negato tutto, e nello scenario di ogni nuovo mux acceso in altre parti d'Italia, restiamo sempre al palo a fare la figura degli allocchi che possono solo assistere allo spettacolo (altrui). Capirai quindi che siamo arcistufi.
ma ti ripeto se a loro non gli conviene spendere soldi perchè ce un bacino d'utenza risicato
e impossibile accendere e non siete allocchi ma solo sfortunati ad abitare in zone poco popolose;)
 
Kamioka Go ha scritto:
La7 in analogico qui non c'era, però ha acceso lo stesso in digitale. In più, la conformazione del nostro territorio non consente la ricezione da ampie distanze, quindi è strettamente necessario, se non si vuole bruscamente tagliar fuori una fetta di popolazione abruzzese, che si utilizzino gli impianti che abbiamo qui. Non possiamo attaccarci a siti lontani come Avezzano, Rieti o Roma, perché quei segnali non arrivano in nessun modo qui.
Noi purtroppo siamo particolarmente incacchiati perché a noi è sempre negato tutto, e nello scenario di ogni nuovo mux acceso in altre parti d'Italia, restiamo sempre al palo a fare la figura degli allocchi che possono solo assistere allo spettacolo (altrui). Capirai quindi che siamo arcistufi.

te pensa sei più fortunato di me....io non ho manco il mds 1 e 2.......
 
Anthonywjuve ha scritto:
ma ti ripeto se a loro non gli conviene spendere soldi perchè ce un bacino d'utenza risicato

Ci sono zone in cui c'è un bacino d'utenza simile a quello di kamioka go che cmq hanno tutto o quasi.
 
eolotto ha scritto:
Scusami...castellazzo bormida...ho le antenne verso il penice e da dopo risintonizzazioni vedevo tutto ma ora ho questo problema.
Grazie che Ti interessi .
Spero mi aiuti a risolvere
Per il Ch 36 la cosa è definitiva. Quindi se hai problemi prova a contattare l'antennista.
Per il Ch 37 (che ricevi bene) la cosa non è definitiva. E mancano ancora ripetitori accesi come M.Giarolo.
Ora non saprei proprio da dove ti possa arrivare il 37 di La3. Da Valcava?
 
Grazie Ale 89.... non so da dove arriva il 37 so che e' uno spettacolo.
Non so perche' mediaset si ostini ad usare il 36 visto che se non erro c'era stato gia' il problema per boing......ed ora si ripresenta con italia 1 ( che mux è? e quali altri canali ci sono dentro te che li vedi?)
Ancora grazie e buona domenica
 
Otg Tv ha scritto:
TOTALE: 121 IMPIANTI (aggiornamento alle 21:59 del 8 dicembre 2012)

Marche: Colbuccaro, Colle San Marco, Fossombrone Santa Maria, Monte Conero, Novilara

A Dicembre 2011 subito dopo il passaggio al digitale, ricevevo il segnale da Punta Bore Tesino (Montesecco). Hanno forse rinunciato a questa postazione?
 
digimati ha scritto:
A Dicembre 2011 subito dopo il passaggio al digitale, ricevevo il segnale da Punta Bore Tesino (Montesecco). Hanno forse rinunciato a questa postazione?
Le accensioni stanno proseguendo, dove erano attivi probabilmente riattiveranno il mux!
 
eolotto ha scritto:
Grazie Ale 89.... non so da dove arriva il 37 so che e' uno spettacolo.
Non so perche' mediaset si ostini ad usare il 36 visto che se non erro c'era stato gia' il problema per boing......ed ora si ripresenta con italia 1 ( che mux è? e quali altri canali ci sono dentro te che li vedi?)
Ancora grazie e buona domenica
C'è da vedere se una volta attivato Giarolo il 37 non ti farà la fine del 36. A breve lo scoprirai.
Sul 36 ci sono Boing,Cartoonito,ClassTV,ComingSoon e Italia1 HD.
Il 49,50,52,56 di mediaset li ricevi invece bene?
Comunque attendiamo che accenda M.Giarolo e vediamo ;)
 
massera ha scritto:
Ci sono zone in cui c'è un bacino d'utenza simile a quello di kamioka go che cmq hanno tutto o quasi.
ecco, appunto.. e so anche di zone rurali molto meno abitate della mia in Calabria dove sono ugualmente ben serviti. Sinceramente non penso che 22.000 abitanti siano pochi, anche se frazionati in più paesi, ma comunque non è un buon motivo per ignorarci. Sono convinto che se i sindaci spingessero, avremmo molti più canali..
 
Kamioka Go ha scritto:
ecco, appunto.. e so anche di zone rurali molto meno abitate della mia in Calabria dove sono ugualmente ben serviti. Sinceramente non penso che 22.000 abitanti siano pochi, anche se frazionati in più paesi, ma comunque non è un buon motivo per ignorarci. Sono convinto che se i sindaci spingessero, avremmo molti più canali..

Per quanto riguarda mediaset molto dipende dalle sedi regionali di E.I....

Io stò nelle Marche, ma al confine con l'umbria...beh da me ignorati mentre di là hanno pianificato molto meglio coprendo con più capillarità.....
 
Kamioka Go ha scritto:
ecco, appunto.. e so anche di zone rurali molto meno abitate della mia in Calabria dove sono ugualmente ben serviti. Sinceramente non penso che 22.000 abitanti siano pochi, anche se frazionati in più paesi, ma comunque non è un buon motivo per ignorarci. Sono convinto che se i sindaci spingessero, avremmo molti più canali..

Devo anche aggiungere che, però, se da te attivassero i mux 2-3-4 Rai avresti un numero di mux che a me per esempio basterebbe ampiamente, perché l'offerta rai, gli mds 1-2-4 e l'offerta totale timb sono i mux che a me interessano di più.
 
Indietro
Alto Basso