Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Se7en ha scritto:
senza andare troppo OT, ti hanno detto una gran fesseria.
se per un qualunque motivo, tu hai necessità di vedere un solo canale che non vedi, l'amministratore DEVE metterti in condizioni di vederlo, sia che sei in affitto, che non. e questo anche se sei l'unico nel condominio a richiederlo.
nel caso fisicamente non si possa fare, sei autorizzato a mettere un'altra antenna sul tetto, che se vuoi, quando andrai via, puoi tranquillamente rimuovere, visto che nel tal caso, utilizzeresti solo tu. ;)
Purtroppo, mi scontro con un muro di gomma. Inoltre, a quanto pare, sono l'unico a segnalare i problemi del condominio, mentre, i restanti inquilini sono soddisfatti dei "servizi erogati". Ho dovuto persino alzare la voce con l'amministratore per far sistemare il citofono (potevo aprire il cancello, ma non sentivo la voce dell'interlocutore) e questo problema riguardava altri cinque-sei inquilini, che si erano guardati bene di segnalare il guasto. Secondo l'amministratore ero l'unico ad avere quel problema e avrei dovuto pagare l'intervento del tecnico. Il tecnico ha fatto una relazione in cui spiegava che il problema era generalizzato, per cui l'amministratore ha dovuto farsene una ragione e non mi è stato addebitato nulla.
L'amministratore gestisce anche le locazioni del proprietario con maggioranza bulgara, per cui il conflitto di interessi è palese.
Devo dire altro?
Se il proprietario dice che non si deve sostenere la spesa, l'amministratore esegue.
Chiudo il mio OT.
 
alessandro21 ha scritto:
ma sei sicuro?

A me hanno praticamente proibito di installare un'altra antenna [per il ch 69 da cassano].

Proibito? Che brutta parola. Probabilmente conoscevi solo un bravo dermatologo e non ancora un bravo avvocato. E' esattamente come dice il nostro amico. Il diritto di "antenna" non conosce deroghe di sorta. L'amico Nicola Pepe, peraltro, quando Mediaset, nottetempo, il 7 aprile 2010, ha spostato la trasmittente da Modugno a Murgetta, ha installato sul mio terrazzo una antenna ben orientata, e con segnale ben tarato, su mia richiesta ed iniziativa. E, poi, indovina un po' chi mi ha pagato l'installatore e l'antenna, e mi ha dato anche un mese di visione Premium gratis? Ma quest'ultima è altra storia!
 
Beh Nico, grazie per la delucidazione ;)

Sono pronto, già con l'antenna diretta verso contrada Nisco :D

PS con quel "che brutta parola", mi sembri Ghedini in versione Crozza :D
 
Ultima modifica:
Vico84 ha scritto:
ma per carità di dio, se iniziano a mettere canali a pagamento anche su questo mux siamo a posto, ma lasciamo spazio ai canali free che potranno spuntare in futuro invece di inondare di canali pay tutti i mux possibili immaginabili
quoto...
tanto il 2012 si sta avvicinando...
canali HD=sul satellite :)
 
dangerfamily ha scritto:
quoto...
tanto il 2012 si sta avvicinando...
canali HD=sul satellite :)

Non è così. Io (e come me tanti altri clienti) già da anni pago tanto quanto gli abitanti di altre regioni ma non posso vedere (non per mia colpa) Discovery World, Premiun Cinema HD e Premium Calcio HD2.
Quindi se c'è spazio in un nuovo mux e la situazione lo permette, Mediaset ha il dovere di affittarlo per permettere anche a noi di vedere questi canali il prima possibile, senza aspettare switch off (le cui date tra l'altro sono sempre un'incognita) o altro.
 
cicsu ha scritto:
Non è così. Io (e come me tanti altri clienti) già da anni pago tanto quanto gli abitanti di altre regioni ma non posso vedere (non per mia colpa) Discovery World, Premiun Cinema HD e Premium Calcio HD2.
Quindi se c'è spazio in un nuovo mux e la situazione lo permette, Mediaset ha il dovere di affittarlo per permettere anche a noi di vedere questi canali il prima possibile, senza aspettare switch off (le cui date tra l'altro sono sempre un'incognita) o altro.
ma ancora non si capisce che le paytv DEVONO andare sul satellite per poter ampliarsi...

il DTT doveva essere solo un'evoluzione dell'analogico che, per l'appunto, era composto da canali FREE...
 
dangerfamily ha scritto:
ma ancora non si capisce che le paytv DEVONO andare sul satellite per poter ampliarsi...

il DTT doveva essere solo un'evoluzione dell'analogico che, per l'appunto, era composto da canali FREE...
Sacha, ma tele+ dov'era?
Canal plus in francia dov'e? Sia sul sat che sul dtt :)

Comqune, Premium e a internet che pensa ;)
 
tele+ ha iniziato sull'analogico via cavo (solo a Milano e dintorni) e poi è passata sul satellite (prima erano Tele+1, Tele+2 e Tele+3, sul satellite ha fatto un intero bouquet che ancora oggi sky eredita in gran parte)...
 
Tele+ ha incominciato con l'analogico terrestre, dove ora sono il mux d-free, mediaset 1 e mediaset 3 :)
 
così è tutta sta premura del i canali pay? anche io ho pagato il canale "hiro" per 2 anni e mezzo e mi veniva oscurato, ormai mancano meno di 6 mesi allo switch-off totale, avete mille canali pay dedicati al cinema dove trasmettono cose trite e ritrite e continuate a chiedere canali pay? non tutit possono permettersi la pay tv e non sarebbe giusto che anche nuovi mux siano inondati di canali pay, tu chiedi 3 canali pay sul nuovo mux di cui uno è in Hd riducendo di molto lo spazio per altri canali al suo interno, ti dico la stessa cosa che in molti qui dentro mi hanno detto quando mi lamentavo degli oscuramenti del canale pay "Hiro": nessuno ti obbliga ad abbonarti e a pagare, se sapevi da tempo che qui tre canali tu non li vedi allora perchè ti sei abbonato? lo sapevi no? e allora non ti dovresti lamentare
 
Più che canali PAY io vorrei dei canali HD free...

comunque continuo a ritenere davvero pessimo quello che sta succedendo. con mux che vengono riconvertiti senza autorizzazione da parte di chi di dovere.

la cosa mi sembra davvero strana visto che in altri momenti alcuni (uno) canali sono stati bloccati fino alla ricezione delle autorizzazioni....


ma si sa siamo l'itaGlia.... il paese in cui tutto è possibile...
 
ma se l'autorizzazione è stata data sia dal Garante delle Telecomunicazioni sia dal Ministero dello Sviluppo Economico :eusa_think:
 
Infatti.
Pare che l'autorizzazione sia l'ultima cosa che abbia firmanto Romani ;)
ovviamente prima di riempire il cartone! :D
 
a monte scrisi (rc) pensate che attivano il mux visto che prima avevano una frequenza ch46 venduta al gruppo ciancio antenna sicilia???
 
villarisanti ha scritto:
a monte scrisi (rc) pensate che attivano il mux visto che prima avevano una frequenza ch46 venduta al gruppo ciancio antenna sicilia???

Credo che da Scrisi non ci sia il mux di La3...
 
Domani dovrebbero continuare l'eoperazioni di conversione del mux da dvb-h a dvb-t in altre parti d'Italia.
 
Indietro
Alto Basso