Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

Siamo alle solite...un altro mux che vedranno solo alcuni,quando si deciderà un provvedimento per vedere o tutti o nessuno?Almeno per i mux nazionali,tanto le TV private fra poco tempo saranno solo un ricordo per tutti...
 
Se consideri che gli operatori nazionali vengono visti si e no in mezza Italia ti resta e ci resta che arrenderci :)
 
babene ha scritto:
Se consideri che gli operatori nazionali vengono visti si e no in mezza Italia ti resta e ci resta che arrenderci :)
Scusa ma perchè questa lamentela viene fuori solo ora che c'è il digitale, mentre invece quando c'era l'analogico andava bene tutto a tutti?

Questo problema in Italia c'è sempre stato e ci sarà sempre. Anzi grazie all'avvento del digitale, io adesso vedo tutto (i mux nazionali li ho tutti), ma per tantissimi lunghi anni di analogico (per dirne una) io non ho mai visto nel mio paese tmc2/mtv e retea/viva/all music.

L'unica via per avere tutto è il satellite (e neanche questa è una tecnologia di sicuro successo perchè non è detto che tutti abbiano l'orizzonte a sud libero per installare una parabola o un balcone per effettuare tale installazione), ma siccome la tv italiana non ha molto interesse a trasmettere con questo mezzo, la vedo dura.

Diversamente, se ce n'era la voglia, già da tempo si potevano avere le tre generaliste mediaset in hd sul satellite, e quando c'era spazio si pensava anche al terrestre ;)
 
Ultima modifica:
Non è una lamentela...è un dato di fatto. In Italia si arrangiano le cose, si fanno i passi piu lunghi delle gambe. Devono essere gli operatori a far funzionare tutto...non ci si puo nascondere dietro un dito.

Quando un emittente è operatore nazionale non puo trasmettere in mezza Italia...sono le solite cose surreali italiane :)
 
babene ha scritto:
Non è una lamentela...è un dato di fatto. In Italia si arrangiano le cose, si fanno i passi piu lunghi delle gambe. Devono essere gli operatori a far funzionare tutto...non ci si puo nascondere dietro un dito.

Quando un emittente è operatore nazionale non puo trasmettere in mezza Italia...sono le solite cose surreali italiane :)
chi è che trasmette in mezza italia???:eusa_think:..o anche te sei uno di quelli che siccome non lo vedi te, non lo vede mezza italia??
 
Rete A dove trasmette? Rete Capri dove trasmette?

E La3 dove trasmetterà? Oppure tu sei uno di quelli che si diverte e montare decine di antenne e decine di filtri per vedere 1 frequenza in piu?
 
Per identificare una rete nazionale esiste un solo parametro: la copertura in rapporto alla popolazione.
Se date un'occhiata in rete, il parametro più volte usato negli ultimi dieci anni è il 70% della popolazione. Questo significa che 18 milioni di persone possono rimanere prive di segnale di un mux nazionale senza che ci sia un grande scandalo.
Che piaccia o non piaccia, il servizio universale è legato solo al mux 1 Rai (99% della popolazione). Le altre emissioni nazionali, spesso di società private, non possono essere obbligate a coprire anche Roccacannuccia o Foppolo. Sarebbe antieconomico (un ripetitore in Sfn in più costa circa 20000 euro tra iter amministrativo, affitti, apparecchi, ponti radio etc) e illogico
 
babene ha scritto:
Rete A dove trasmette? Rete Capri dove trasmette?

E La3 dove trasmetterà? Oppure tu sei uno di quelli che si diverte e montare decine di antenne e decine di filtri per vedere 1 frequenza in piu?

Vuoi dire che non trasmettono dalla tua postazione di ottomila abitanti,dove Rai e Mediaset hanno acceso tutti i mux dove prima vedevi solo 6 canali analogici.
Dfree e la3 dovono pagare sulle torri di E.I.T. e decidono loro dove accendere. ReteA in Puglia viene gestita da un'altra societa' ma a quanto vedo non ha ancora acceso:icon_rolleyes:

PS tempo fa ti sei sfogato dicendo che siete trattati come bestie(non ti ho risposto) pero' da parte di Mediaset e Rai non lo puoi proprio dire e se gli altri operatori non lo possono fare in questo momento non devi gridare allo scandalo.
 
babene ha scritto:
Rete A dove trasmette? Rete Capri dove trasmette?

E La3 dove trasmetterà? Oppure tu sei uno di quelli che si diverte e montare decine di antenne e decine di filtri per vedere 1 frequenza in piu?
Comunque sei il secondo che vuole vedere Retecapri. Lavoro in questo settore dal 1989 e sei il secondo...
 
Ragazzi, si fa finta di non capire? Mica ho detto che voglio vedere Rete Capri? Ho detto che in quanto operatore nazionale non puo attivare solo in mezza Italia.

Come pure Rete A.

Poi, dopo tutto, cosa c'è di male a ricevere Rete Capri? Trasmettono programmi per lebbrosi?

E se domani le frequenze vengono cedute ad altri? Ma che discorsi fate?
 
babene ha scritto:
Ragazzi, si fa finta di non capire? Mica ho detto che voglio vedere Rete Capri? Ho detto che in quanto operatore nazionale non puo attivare solo in mezza Italia.

Come pure Rete A.

Poi, dopo tutto, cosa c'è di male a ricevere Rete Capri? Trasmettono programmi per lebbrosi?

E se domani le frequenze vengono cedute ad altri? Ma che discorsi fate?

Rete A contiene un canale come "Radiocapital tivù" e anche "Vintage" che sono interessanti.

Retecapri forse - devo averlo letto da qualche parte - potrebbe introdurre al suo interno il canale "Odeon" (l'unico buono di quel mux:D )

Chiuso OT
 
babene ha scritto:
Ragazzi, si fa finta di non capire? Mica ho detto che voglio vedere Rete Capri? Ho detto che in quanto operatore nazionale non puo attivare solo in mezza Italia.

Come pure Rete A.

Poi, dopo tutto, cosa c'è di male a ricevere Rete Capri? Trasmettono programmi per lebbrosi?

E se domani le frequenze vengono cedute ad altri? Ma che discorsi fate?
Rete A ha 250 ripetitori accesi per mux a occhio. Retecapri una trentina. Come fai a paragonarli? Poi se ti piacciono le televendite... fai pure, accomodati
 
Beh..esistono altri canali di televendite sul DTT..di Mediaset, ad esempio. Però noto che il mio discorso non viene afferrato. Mi arrendo ;)
 
babene ha scritto:
Beh..esistono altri canali di televendite sul DTT..di Mediaset, ad esempio. Però noto che il mio discorso non viene afferrato. Mi arrendo ;)
Tutti i servizi non pubblici vanno in funzione della popolazione servita. Io abito in una cittadina del nord di 64.000 abitanti e non posso che elencarti i servizi che non ho e che invece ha Milano che è un bel po' più grossa. Si chiama mercato ed è così da sempre e dappertutto. In fase di definizione di budget si decide dove accendere subito, dove dopo, e dove (mi dispiace confermartelo) anche mai.
Fidati, poi, che tra Qvc e Capri Store c'è un abisso
 
Indietro
Alto Basso