Mux LA3 (Riacceso il 04/05/2020)

M. Daniele ha scritto:
Mi auguro che la situazione da Impalata si sblocchi almeno entro Natale altrimenti qua si va troppo per le lunghe senza motivo e se ne riparlerà dopo le festività.
non credo che i tecnici sono come la scuola
secondo me solo il 25 e 26 faranno le ferie;)
 
Anthonywjuve ha scritto:
non credo che i tecnici sono come la scuola
secondo me solo il 25 e 26 faranno le ferie;)

Anthony, alla fine l'unica soluzione è chiamare qualche altra volta E.I. in modo tale da far capire il problema...
Io purtroppo sarò fuori casa tutti i giorni durante questa settimana...
 
Attivato da circa 4 giorni mux la3 con canale5HD e rete4 HD ,dalla postazione di Noto S. Elia Avola Noto Rosolini Pachino
la qualità e buona finchè non va via in alcuni giorni per assenza di segnale.
 
Cleofra ha scritto:
Anthony, alla fine l'unica soluzione è chiamare qualche altra volta E.I. in modo tale da far capire il problema...
Io purtroppo sarò fuori casa tutti i giorni durante questa settimana...
io vedo se riesco a chiamarli in setttimana:icon_rolleyes:
 
Ale89.........problemi anche sul 37....come sul 36 squadretto continuo.....
Avevi fiutato giusto!

ale89 ha scritto:
Per il Ch 36 la cosa è definitiva. Quindi se hai problemi prova a contattare l'antennista.
Per il Ch 37 (che ricevi bene) la cosa non è definitiva. E mancano ancora ripetitori accesi come M.Giarolo.
Ora non saprei proprio da dove ti possa arrivare il 37 di La3. Da Valcava?
 
eolotto ha scritto:
Ale89.........problemi anche sul 37....come sul 36 squadretto continuo.....
Avevi fiutato giusto!
E allora è Giarolo che ti "rompe"... Li oltre che mettere mano sull'impianto e vedere se si riesce a migliorare la situazione altro non si può fare ;)
 
Cosa dici di spostare leggermente le antenne o cosa?

ale89 ha scritto:
E allora è Giarolo che ti "rompe"... Li oltre che mettere mano sull'impianto e vedere se si riesce a migliorare la situazione altro non si può fare ;)
 
Mac_66 ha scritto:
E' stessa cosa da Monte Argentario. Comunque La3 sta cercando di risolvere i problemi con Corsica.
io abito in provincia (lucca) il serra non lo scopro ..e dubito che da me attivino questa frequenza :eusa_think: :eusa_think: ...speriamo che le risolvano cosi' se arriva a lucca citta ' puo' essere che accendano anche qui ....:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
mefisto61 ha scritto:
Ciao,qui a lucca (toscana) ancora niente il segnale va da 0 a 5 e la qualita e 0,come si fa a sapere quando lo attiveranno dal monte serra?
Allora, ricordiamo: alcune frequenze (tra cui il 37) è VIETATO dalla legge accenderle dalle postazioni di monte Serra e monte Argentario perché sono riservate alle trasmissioni francesi in Corsica, dato che per via della potenza degli impianti suddetti e/o per la propagazione possono rendere inguardabili nell'isola i mux nazionali francesi (che sono solo 6, in MFN, e quindi vogliono tutelarne la ricezione). L'unica speranza perché venga acceso il 37 da queste due postazioni è che Elettronica Industriale/La3 ottenga dal ministero una autorizzazione specifica in deroga alla legge (credo a determinate condizioni legate a potenza e direzione dei pannelli) come è stata probabilmente concessa in passato ad emittenti locali, ma non è detto né che tale autorizzazione venga concessa né che venga concessa in tempi brevi. Ad altre emittenti è stato concesso di accendere dal Serra su una frequenza VHF al posto di quella UHF originariamente assegnata, ma non so nè se vi siano ancora frequenze libere in tale banda né se potrebbe essere una buona soluzione per la trasmissione del mux La3.
Per la piana lucchese/valdinievole esiste l'alternativa del monte Pianello, una delle cime più basse dei monti Pisani che consente di irradiare il segnale solo verso la piana senza nessuno sforamento verso il mare, e che sarà la soluzione adottata se non arriveranno buone notizie dal ministero; per la zona costiera l'unica chance credo sia prendere il segnale dal monte Meto se la potenza basta ad arrivare fino a Pisa o Livorno; per le zone coperte dall'Argentario si può solo sperare nell'autorizzazione del ministero per l'uso del 37 o nell'attivazione di una postazione alternativa da parte di Elettronica Industriale.
Ma, come detto, non stiamo parlando di tempi brevissimi per nessuna di queste ipotesi.
 
Comunque qui da Valcava il segnale continua a saltare ad intervalli regolari da ormai 2 settimane :badgrin:
Vedo che hanno risolto velocemente :eusa_whistle:

Assurdo che dopo anni di terrestre si abbiano ancora questi problemi come i primi tempi :doubt:

Proverò a contattare EI ;)
 
marcobremb ha scritto:
Comunque qui da Valcava il segnale continua a saltare ad intervalli regolari da ormai 2 settimane :badgrin:
Vedo che hanno risolto velocemente :eusa_whistle:

Assurdo che dopo anni di terrestre si abbiano ancora questi problemi come i primi tempi :doubt:

Proverò a contattare EI ;)

C'è chi sta peggio...sono passati quasi 2 settimane e qua non è ancora attivo una mazza. :doubt:
 
Non sapevano manco su che frequenza trasmette il mux La3 :badgrin:
Stendiamo un velo pietoso :doubt:

Cmq almeno alla fine ho ottenuto una confessione: il problema è loro :lol:
Adesso vediamo quanti anni impiegheranno a risolvere :eusa_shifty:
 
Morpheus1969 ha scritto:
@otg
sai nulla se ci sono problemi di autorizzazione per questo multiplex dalla postazione di monte s.cosimo in abruzzo?
ad oggi non e' stato attivato.

grazie
so che non è stato acceso ma non ne conosco il motivo. Per me è un momento ehm di stress lavorativo in altre zone
 
Indietro
Alto Basso