MUX MEDIASET 2 da Poggio Nibbio

Provo a risponderti:
Ma come mai nel viterbese non si cerca di usare un'antenna unica larga banda (es. blu 420f, sigma fracarro 6HD) verso Poggio Nibbio? Dopotutto stando ai dati sulla carta si riceve TIMB1b, Mediaset1,2 e Rai A.
Proprio in questo 3d si parla della non affidabilità del mux mds 2 da Poggio Nibbio. Questo mux è spento da 2 giorni. Inoltre il mux mds 2 è spesso interferito da Teleitalia anche senza avere antenne puntate direttamente verso l'Amiata. Solo martedì sera, poi, anche il mux mds 1 è andato in panne in occasione delle partite di Champions. Il segnale Rai invece è senz'altro il più affidabile anche se Rai 3 non prevede la versione regionale del Lazio.
Peraltro c'è Canale5 DTT (quello che se nn ricordo male interferiva con Retesole e che con buone probabilità potrebbero far diventare Mediaset 4 entro uno/due anni).
Il problema qui è che per il momento tale mux è inutile (contiene solo Canale 5 e Boing criptato).
Ci sono 3 mux locali (Telelazio,T9,AmiciTV), c'è LA7 analogico (che diventerebbe TIMB3) e poi con una VHF verso Edifizio c'è il Rai B .
Obiettivamente l'ex Telelazio e Amici TV non riscuotono grande interesse nella maggior parte dei telespettatori viterbesi.
Praticamente si potrebbe fare tranquillamente a meno dell'analogico e quindi di M.Amiata/Argentario.
Ad oggi mancano su Poggio Nibbio il mux TimB 2 e il mux Dfree (presenti sull'Argentario) nonchè altre televisioni locali di rilievo ricevibili dall'Argentario e dall'Amiata (per esempio Italia 7 toscana, Italia 7 gold, RTV 38, reteoro).
Questi, secondo me, sono alcuni motivi per cui non si può ancora fare a meno dell'Argentario e dell'Amiata.
 
Purtroppo poggio nibbio come postazione non è molto affidabile, basta vedere le interruzioni che ci sono da parte di mediaset,ecco perchè il 90° delle antenne di terza e quarta banda sono puntate o sul monte argentario oppure sul monte peglia,le quinte bande sono rivolte quasi tutte sul monte amiata.Nel 2012 sarà ancora peggio,perchè con tutte queste postazioni che sicuramente rimarranno e saranno trasformate in digitale sarà un bel caos!!Le postazioni che verranno eliminate sono Edifizio e monte dell'oro.
 
apollo ha scritto:
Purtroppo poggio nibbio come postazione non è molto affidabile, basta vedere le interruzioni che ci sono da parte di mediaset,ecco perchè il 90° delle antenne di terza e quarta banda sono puntate o sul monte argentario oppure sul monte peglia,le quinte bande sono rivolte quasi tutte sul monte amiata.Nel 2012 sarà ancora peggio,perchè con tutte queste postazioni che sicuramente rimarranno e saranno trasformate in digitale sarà un bel caos!!Le postazioni che verranno eliminate sono Edifizio e monte dell'oro.

Secondo me se sistemassero Poggio Nibbio risolverebbero i problemi a grossa parte della provincia di viterbo.
Inoltre, per il discorso Teleitalia, perché non potete mettere un filtro verso l'Amiata?
 
aristocle ha scritto:
Secondo me se sistemassero Poggio Nibbio risolverebbero i problemi a grossa parte della provincia di viterbo.
Inoltre, per il discorso Teleitalia, perché non potete mettere un filtro verso l'Amiata?
Io non ho grossi problemi nel ricevere il mux2 di mediaset sulla frequenza 40 perchè ho i ripetitori a vista,però devo dirti che a Viterbo la maggior parte degli utenti hanno grosse difficoltà nel riceverlo visto che la maggior parte degli antennisti utilizzano le 10bl5 che non sono il massimo.Per quanto riguarda il filtro,purtroppo non si risolve il problema perchè 7 gold sempre sulla stessa frequenza dal monte amiata è talmente forte che se non si utilizza un'antenna molto direttiva non si riceve questo benedetto mux 2,anche se si usa la sola antenna rivolta verso poggio nibbio.Come dicevo in altri post,gli impianti che si utilizzano qui da diverso tempo sono rivolti quasi tutti sul monte amiata per quanto riguarda la quinta banda,la quarta e la terza verso l'argentario o il monte peglia.Io utilizzo quattro impianti diversi,uno centralizzato che va in tutta casa,gli altri su postazioni diverse co l'utilizzo di quattro commutatori solo nel salone,per completare ho anche una blu 920 sul rotore che tra poco incomincio a divertirmi con la Corsica e la Sardegna.:D;)
 
Per quanto riguarda il filtro,purtroppo non si risolve il problema perchè 7 gold sempre sulla stessa frequenza dal monte amiata è talmente forte che se non si utilizza un'antenna molto direttiva non si riceve questo benedetto mux 2,anche se si usa la sola antenna rivolta verso poggio nibbio.

Confermo. Inoltre anche utilizzando un'antenna molto direttiva, in molte zone l'interferenza rimane. Per esempio, a Montefiascone, io ho un'antenna blu 425 verso Poggio Nibbio e una 10 RD 5 (verticale) verso l'Argentario ma il mux mds 2 ha quasi sempre qualità 0.
 
tvrlaser ha scritto:
Confermo. Inoltre anche utilizzando un'antenna molto direttiva, in molte zone l'interferenza rimane. Per esempio, a Montefiascone, io ho un'antenna blu 425 verso Poggio Nibbio e una 10 RD 5 (verticale) verso l'Argentario ma il mux mds 2 ha quasi sempre qualità 0.

La RD5 verso l'Argentario, pure se in verticale, è di V banda.
L'antenna vs Poggio Nibbio per MDS2 pure..di certo non è la condizione migliore, immagino, specie se non viene filtrato in qualche modo il canale.
E' vero che non c'è il puntamento per l'Amiata ma c'è il 41 limitrofo contenente MDS1 che è in verticale...

Comunque come state testimoniando pure voi sembra più un volere degli antennisti che le cose vadano così..nel senso che a mio avviso, se tutti avessero ottimizzato l'impianto per ricevere (quasi) solo da Poggio Nibbio e se fosse stato fatto ordine come si deve su quella postazione (es. mux canale5, mux rai A non rilevato, mux mediaset2 con interruzioni, Retesole sovrapposto) le cose sarebbero andate diverse.

Personalmente avrei chiesto in massa lo switch-off per quella postazione: chi voleva continuare in analogico era comunque garantito dall'Amiata/Peglia/Argentario, dal momento che a quanto pare ce l'avete tutti l'antenna in quella direzione.
Successivamente io la postazione l'avrei riorganizzata così:
Canale 5->MDS4, La7->TIMB3, e il resto l'avrei digitalizzato interamente mettendolo in SFN con Roma.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Personalmente avrei chiesto in massa lo switch-off per quella postazione: chi voleva continuare in analogico era comunque garantito dall'Amiata/Peglia/Argentario, dal momento che a quanto pare ce l'avete tutti l'antenna in quella direzione.
Successivamente io la postazione l'avrei riorganizzata così:
Canale 5->MDS4, La7->TIMB3, e il resto l'avrei digitalizzato interamente mettendolo in SFN con Roma.
Anche secondo me la postazione di poggio nibbio andava digitalizzata subito visto che si trova nel Lazio,però chi ha deciso il contrario sarà un grande cervellone!!!:icon_rolleyes::icon_rolleyes:
 
apollo ha scritto:
Anche secondo me la postazione di poggio nibbio andava digitalizzata subito visto che si trova nel Lazio,però chi ha deciso il contrario sarà un grande cervellone!!!:icon_rolleyes::icon_rolleyes:

Beh..sì..tra l'altro considera che buona parte della provincia si appoggia a Roma con Monte mario e Cavo, e una parte si appoggia a Toscana e Umbria.

Pertanto gli impianti siti in territorio viterbese sono davvero pochi.
A parte Poggio Nibbio restano quasi esclusivamente tralicci della RAI a livello comunale e convertirli non sarebbe stato troppo oneroso...
 
La RD5 verso l'Argentario, pure se in verticale, è di V banda.
L'antenna vs Poggio Nibbio per MDS2 pure..di certo non è la condizione migliore, immagino, specie se non viene filtrato in qualche modo il canale.
E' vero che non c'è il puntamento per l'Amiata ma c'è il 41 limitrofo contenente MDS1 che è in verticale...
Si è vero. Questo lo ho considerato. Tuttavia anche eliminando la V verso l'Argentario (quindi lasciando solo la V verso Poggio Nibbio) l'interferenza di Teleitalia sul 40 diminuisce ma un pò entra comunque e a volte il segnale mds2 risulta disturbato.
Comunque come state testimoniando pure voi sembra più un volere degli antennisti che le cose vadano così..nel senso che a mio avviso, se tutti avessero ottimizzato l'impianto per ricevere (quasi) solo da Poggio Nibbio e se fosse stato fatto ordine come si deve su quella postazione (es. mux canale5, mux rai A non rilevato, mux mediaset2 con interruzioni, Retesole sovrapposto) le cose sarebbero andate diverse.
Io penso però che gli antennisti si adeguano alle condizioni attuali di ricezione.
Riguardo alla completa digitalizzazione di Poggio Nibbio concordo. Anzi secondo me, come detto in altre occasioni, andavano digitalizzate anche le postazioni dell'Argentario, del Peglia, dell'Amiata e le altre micropostazioni in provincia di Viterbo.
 
Emau74 ha scritto:
da ieri ancora lo stesso problema, confermate???

grazie
E' già qualche giorno che il segnale perde di potenza,difatti se ci fai caso 7 gold dal monte amiata sula stessa frequenza si riceve quasi perfetto!!!
 
apollo ha scritto:
E' già qualche giorno che il segnale perde di potenza,difatti se ci fai caso 7 gold dal monte amiata sula stessa frequenza si riceve quasi perfetto!!!

quanto deve durare questa condanna?
 
Emau74 ha scritto:
quanto deve durare questa condanna?

E' logico che due segnali digitali sulla stessa frequenza non possono convivere nello stesso bacino di utenza. Con lo switch off sarà tutto risolto. Dovete attendere ancora un paio di anni... o anche meno.
 
piersan ha scritto:
E' logico che due segnali digitali sulla stessa frequenza non possono convivere nello stesso bacino di utenza. Con lo switch off sarà tutto risolto. Dovete attendere ancora un paio di anni... o anche meno.
7 Gold dal monte amiata sulla stessa frequenza è in analogico.;)
 
piersan ha scritto:
E' logico che due segnali digitali sulla stessa frequenza non possono convivere nello stesso bacino di utenza. Con lo switch off sarà tutto risolto. Dovete attendere ancora un paio di anni... o anche meno.

bhe allora se bisogna attendere solo 2 anni......
anche se ci capisco poco lo davo per scontato che con lo swict-off non ci fossero più questi problemi ma pensavo che si potesse risolvere prima....
 
Emau74 ha scritto:
bhe allora se bisogna attendere solo 2 anni......
anche se ci capisco poco lo davo per scontato che con lo swict-off non ci fossero più questi problemi ma pensavo che si potesse risolvere prima....
Ti basta andare a poggio nibbio per verificare che la peggio attrezzatura è quella di mediaset!!!
 
Stasera alle ore 20 il mux A della Rai è saltato completamente per problemi tecnici.Anche se il titolo è diverso la postazione è sempre poggio nibbio.
 
Indietro
Alto Basso