Mux Mediaset 3 (ch 38)

Oggi ho guardato per la prima volta il livello del segnale di questo "test mode" sul televisore... E per fortuna era al massimo (qualche dubbio leggendo i commenti mi stava venendo...)
 
Ma vuoi confrontare un segnale in DVB-H con il DVB-T? Dai su... ;)

Beh era identico anche a dicembre. E poi ha già trasmesso in T1 per test e la sua qualità era ottima. Ho il sospetto che precedentemente fosse in Galdino perchè arrivava meglio dei 36-37, ora è identico, con gli stessi difetti che si presentano da qualche tempo.

Silva ha il supergrattacielo giapponese in costruzione proprio davanti, credo sia arrivato al 30°piano ora, ed è certo che causerà riflessioni essendo il loro traliccio molto più basso.

Dovranno decidersi che fare di questa postazione, anche perchè ne tireranno su a breve altri due.
 
Si appunto erano test e solo da poche postazioni, quindi non c'erano in "aria" altri segnali... ;) Ora invece è (dipende se hanno attivato tutte le postazioni attorno a te) quai uguale agli altri mux mediaset... ;)
 
Si appunto erano test e solo da poche postazioni, quindi non c'erano in "aria" altri segnali... ;) Ora invece è (dipende se hanno attivato tutte le postazioni attorno a te) quai uguale agli altri mux mediaset... ;)

Per me era in Galdino. Il dvb-h era già attivo da molte postazioni intorno a me. Comunque il peggioramento della qualità del 38 è stato seguito immediatamente dal calo del 36 e 37. Non credo sia un caso. 36 e 37 sono sempre stati al massimo i precedenza, splendidi. Non come altri mediaset, in particolare 50-52-56 che sono penosi ed autodisturbati da Silva ..
 
Pochi ne parlano, ma se fate misure in zona stazione-pirellone, le riflessioni di valcava stessa sui grattacieli, sommate allo scarso Silva, creano situazioni assolutamente pietose, non digerite da certi tuner...
 
Pochi ne parlano, ma se fate misure in zona stazione-pirellone, le riflessioni di valcava stessa sui grattacieli, sommate allo scarso Silva, creano situazioni assolutamente pietose, non digerite da certi tuner...

E' proprio così. digerire le digeriscono anche, ma lo stesso telesystem soffre più del CT, ma portano al limite la possibilità di decodifica. basta un minimo disturbo in più che saltano.

Un sistema sifatto non può funzionare. con valcava che arriva a palla i tx a milano dovrebbero essere disattivati o forse, come sostenevo tempo fa, utilizzare una diversa polarizzazione.

No so come elettronica industriale pensi di cavarsela con quella mega torre di 208 metri in acciaio cemento e cristallo che sta crescendo davanti a silva .-.
 
Bill a regime sono previste tre postazioni poste a 120 gradi fra di loro. Supposto che due ci siano manca quella a sud...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E' molto probabile che vengano inseriti i canali Eurosport in questo mux, ma non c'è niente di ufficiale ne tantomeno una data, se vuoi vederli potresti provare a puntare l'antenna sul M.Secchieta (mux La3 ch37), qui da chiesina lo ricevo anche se è un pò ballerino, a Pescia però non so se arriva, ciao ;)

Da Pescia non si prende il Secchieta, aspetteremo che venga inserito sul mux3 (tanto sarà questione di giorni). Grazie delle info ciao.:D
 
Occorre anche tener conto di chi si trova queste torri tra l'antenna e Valcava....

Una rete sfn progettata in questo modo non potrà mai funzionare bene. Come più volte ho ripetuto forse sarebbe stato meglio coprire in polarizzazione verticale la città di milano usando una postazione più fruibile ed intelligente, in comune per tutti, tipo la torre di Rozzano.

Anzi ci vorrebbero tre postazioni locali intorno alla città poste a 120 gradi.
 
Per Otg non so se sia già stato riportato l'attivazione di M.Luco (Si) testato oggi con buoni parametri
 
Indietro
Alto Basso