Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Qui Bozzano Massarosa Lu non abbiamo ancora il piacere di vedere il nuovo canale 40 RAI in T 2 dal 28-08 u.s. Come già detto c'è stata una prova di un giorno che si vedeva bene con segnale al massimo e poi la mattina dopo tutto spento da capo.Secondo me c'è una interferenza con il ripetitore RAI di Aquilata Massaciuccoli forse non in sincrono e i segnali si annullano. Se puoi riferisci (Ercolino).
 
Sei sicuro che il trasmettitore vada in off?

Nel mio caso, il tv LG dà sempre potenza variabile tra il 94% e il 100% e in momenti casuali della giornata la qualità va a 0 (i canali non si vedono ed esce il messaggio "servizio non supportato"), in altri varia dal 70% al 90% (i canali si vedono), ma chiaramente non va in off il trasmettitore.
Forse non mi sono spiegato bene. Intendevo in OFF il Mux B sul mio televisore non il trasmettitore, poi non so se possa andare in OFF proprio il trasmettitore.
 
@ERCOLINO Situazione Trasimeno - Bassa Toscana (Siena / Arezzo)
- Monte Peglia (TR) Mer rimasto dal 28/08 a circa 22, i clienti lamentano il continuo aggancio / sgancio del segnale ed effettivamente anche con il misuratore è così;
- Monte Luco (SI) Mer a 35 db ricezione ottimale da Aretino, Valdarno, Trasimeno versante Sud
- Monte Nerone (AP) Mer a 33 db ricezione ottimale da Bassa Valdichiana Senese - Aretina, Trasimeno

A questo punto deduco che il Peglia rimarrà in queste condizioni ed io mi sono rotto li ***** di far spendere i soldi alle persone per ripuntare l'antenna sul Luco o Nerone o installarne una apposita per il 40. Bel lavoro i tecnici Rai complimenti!
 
Ultima modifica di un moderatore:
In ogni caso oltre la marca del tv anche il modello generico, la sigla che spesso si trova sul retro del tv.
Il mio televisore è un Samsung modello LE40B530P7WXBT.

Ho fatto un video, che ho caricato su youtube, per farvi vedere cosa succede. Qui sotto il link:

 
Il mio televisore è un Samsung modello LE40B530P7WXBT.

Ho fatto un video, che ho caricato su youtube, per farvi vedere cosa succede. Qui sotto il link:

Praticamente il canale 101 é come una password per vedere rai1-2-3
 
Il mio televisore è un Samsung modello LE40B530P7WXBT.

Ho fatto un video, che ho caricato su youtube, per farvi vedere cosa succede. Qui sotto il link:


qua si parla del mux T2 non è quello. il 501 lo vedi ? verifica la qualità del segnale tenendo info premuto per almeno 7 secondi. probabile sia pieno di errori la ricezione. ma appunto qua riguarda solo il 40 in T2.
 
Visto che nessuno lo fa notare: a chi ha segnale ballerino e sta usando centrali programmabili con la possibilità di restringere la banda di 8 MHz di qualche KHz, consiglio di riportare la larghezza a 8 MHz completi. Questo perché in T2 vengono usate molte più portanti posizionate agli estremi che prima erano dedicate a servizi.
Mi hai fatto venire la curiosità.
Ieri sera sono andato a recuperare un vecchissimo modulo Helman a 5 celle, gran bel filtro realizzato da chi ci sapeva fare ma progettato per i segnali analogici, quindi tarato decisamente stretto per cui un segnale digitale, che occupa l'intera banda, viene parecchio maltrattato, e l'ho messo in cascata a quanto ricevo in presa.

Non è una misura troppo professionale... ma il mio misuracampo ha rilevato MER di 28,7 dB con quel filtro e 29,3 dB senza filtro.

Tenere la banda a 8 MHz su una centrale programmabile è sicuramente la cosa migliore, ma difficilmente è quello il problema.
Purtroppo io non ne ho a disposizione: se qualcuno può fare la misura sarebbe interessante, ma la mia sensazione è che la differenza sia entro la precisione dello strumento.
 
Buongiorno a tutti, la mia tv riusciva a vedere perfettamente il canale 558 (Rai Sport test HEVC), mentre adesso i canali come il 54 non li riesco più a vedere (il video e l'audio si bloccano continuamente e perciò si vede a tratti, ma la diagnosi del canale dà qualità e forza al 100% stabile).
Potreste spiegarmi perché mi succede questo? Eppure i nuovi canali come il 54 o il 202 dovrebbero usare una codifica più semplice, se ho capito bene, il Hevc Main 8.
Premetto che, stranamente, ho sempre avuto problemi con i canali test 200 (e anche il 100 di qualche anno fa), però il 558 mi funzionava perfettamente fino a prima che lo togliessero il 28 agosto.
 
Buongiorno a tutti, la mia tv riusciva a vedere perfettamente il canale 558 (Rai Sport test HEVC), mentre adesso i canali come il 54 non li riesco più a vedere.
Potreste spiegarmi perché mi succede questo? Eppure i nuovi canali come il 54 o il 202 dovrebbero usare una codifica più semplice, se ho capito bene, il Hevc Main 8.
Premetto che, stranamente, ho sempre avuto problemi con i canali test 200 (e anche il 100 di qualche anno fa), però il 558 mi funzionava perfettamente fino a prima che lo togliessero il 28 agosto.
Prova a fare una sintonia manuale sul canale 40. Potresti essere tra quelli che nella loro zona riscontrano un peggioramento del segnale.
 
qua si parla del mux T2 non è quello. il 501 lo vedi ? verifica la qualità del segnale tenendo info premuto per almeno 7 secondi. probabile sia pieno di errori la ricezione. ma appunto qua riguarda solo il 40 in T2.
Ho scritto qui perchè questo problema è presente dalla riorganizzazione del 28/08/2024. Prima non succedeva e vedevo tutto senza problemi.
 
Ma almeno la frequenza la ricevi?
Da dove (località) scrivi?
La diagnosi del canale mostra che è perfetto, infatti se sostituisco con un'altra tv riesco a vedere correttamente quegli stessi canali. Ho persino resettato la tv sperando che si risolvesse, ma nulla è cambiato.
 
La diagnosi del canale mostra che è perfetto, infatti se sostituisco con un'altra tv riesco a vedere correttamente quegli stessi canali. Ho persino resettato la tv sperando che si risolvesse, ma nulla è cambiato.
Se sostituisci con un'altra tv vedi correttamente, immagino nella stessa presa tv.

Che modello di tv è quella 'problematica'?
Vedo, nel post precedente, qualità e forza al 100%. Ho il sospetto, che potrebbe essersi saturato il tuner del tv, dandoti i risultati che vedi. Impossibilità di visione.
 
Se sostituisci con un'altra tv vedi correttamente, immagino nella stessa presa tv.

Che modello di tv è quella 'problematica'?
Vedo, nel post precedente, qualità e forza al 100%. Ho il sospetto, che potrebbe essersi saturato il tuner del tv, dandoti i risultati che vedi. Impossibilità di visione.
Esatto, sempre dalla stessa presa tv.

Il modello della mia TV è TCL 40ES560, comprata nel 2019.
Nel caso sia così, c'è modo di sistemarlo?
 
Dopo aver contattato il servizio clienti TCL, mi hanno detto che probabilmente il tuner del digitale terrestre non funziona e bisogna farla riparare da un tecnico (a mie spese).
Adesso mi sorge un dubbio. Il tuner dvb-t e quello per dvb-t2 sono separati? È possibile che ci sia un malfunzionamento solo del tuner dvb-t2?
Ovviamente l'ingresso per il cavo dell'antenna è uno soltanto.
 
Indietro
Alto Basso