Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Strano è strano...

- Il modello del TV è ok. Del resto, tu stesso dici "il video e l'audio si bloccano continuamente e perciò si vede a tratti", quindi il decoder è compatibile.
- Il segnale c'è, tanto che un altro TV riceve correttamente
- La risposta del tecnico ha senso: la TV potrebbe essere guasta (ma fuori garanzia...).

Il tuner fisico è unico, ma internamente il trattamento del segnale DVB-T e T2 è separato.
Non vorrei che fosse un difetto dalla nascita, che viene fuori solo oggi perché prima non era mai stato usato
 
Strano è strano...

- Il modello del TV è ok. Del resto, tu stesso dici "il video e l'audio si bloccano continuamente e perciò si vede a tratti", quindi il decoder è compatibile.
- Il segnale c'è, tanto che un altro TV riceve correttamente
- La risposta del tecnico ha senso: la TV potrebbe essere guasta (ma fuori garanzia...).

Il tuner fisico è unico, ma internamente il trattamento del segnale DVB-T e T2 è separato.
Non vorrei che fosse un difetto dalla nascita, che viene fuori solo oggi perché prima non era mai stato usato
Se quindi fosse vero quel che dice il tecnico, sono praticamente certo che è un difetto di fabbrica perché quando sono apparsi i primi canali test 100 e 200 nel 2020 avevo lo stesso problema. Però essendo appunto dei canali test, ho pensato che non fosse nulla di grave e invece oggi ci sto rimanendo fregato perché la garanzia è ormai finita da un pezzo.
 
Se quindi fosse vero quel che dice il tecnico, sono praticamente certo che è un difetto di fabbrica perché quando sono apparsi i primi canali test 100 e 200 nel 2020 avevo lo stesso problema. Però essendo appunto dei canali test, ho pensato che non fosse nulla di grave e invece oggi ci sto rimanendo fregato perché la garanzia è ormai finita da un pezzo.
hai verificato se per caso c'è un aggiornamento firmware disponibile sul loro sito?
 
Il mio televisore è un Samsung modello LE40B530P7WXBT.

Ho fatto un video, che ho caricato su youtube, per farvi vedere cosa succede. Qui sotto il link:


Quello è un modello vecchissimo del 2009, non è per il mercato italiano, ma Inglese.

Verifica di avere comunque l'ultima versione sw che è la T-CRLPEUFC-2009.0, la vedi andando nel menù alla voce supporto.
 
hai verificato se per caso c'è un aggiornamento firmware disponibile sul loro sito?
Ho già l'ultima versione firmware purtroppo, non vedo altra soluzione che portarlo in assistenza. Ma se mi costa più di comprare un decoder nuovo, non mi conviene farlo riparare.
Un decoder a 25€ lo trovo, mentre dubito che un tecnico mi chieda la stessa cifra per la riparazione.
 
Ho già l'ultima versione firmware purtroppo, non vedo altra soluzione che portarlo in assistenza. Ma se mi costa più di comprare un decoder nuovo, non mi conviene farlo riparare.
Un decoder a 25€ lo trovo, mentre dubito che un tecnico mi chieda la stessa cifra per la riparazione.
Puoi fare una prova giusto cosi per curiosità. Hai detto che in ogni caso ti segna livello e qualità del segnale al 100% se non ho capito male.

Puoi mettere un' attenuatore di segnale di qualche dB giusto per provare.
 
Quello è un modello vecchissimo del 2009, non è per il mercato italiano, ma Inglese.

Verifica di avere comunque l'ultima versione sw che è la T-CRLPEUFC-2009.0, la vedi andando nel menù alla voce supporto.
Confermo che è vecchissimo ma funziona e si vede benissimo. Lo cambierò quando il nuovo digitale sarà più avanti così da non dover prendere un decoder, ma passerò direttamente ad una tv nuova. Comunque lo avevo comprato al mediaworld di Novate Milanese (MI) e non in inghilterra... ahahah

La versione sw è quella che hai indicato tu, quindi è l'ultima
Nel momento in cui sintonizzo correttamente Rai1 (quindi dopo essere passato dal 101) il segnale è all'80 e non segnala errori.
Nel momento in cui NON sintonizzo Rai1 (quindi perchè NON sono passato dal 101) vedo che rimane "agganciato" alla frequenza precedente. Ero su canale5 e quindi mi mostra il mux MEDIASET3 con 0 di segnale e il massimo di errori. Peccato che in quel momento dovrei essere sul mux della RAI. Sembra che non riesca a gestire il cambio canale. Chissà perchè invece passando dal 101 poi si vede e mi da segnale 80 e 0 errori.
 
Confermo che è vecchissimo ma funziona e si vede benissimo. Lo cambierò quando il nuovo digitale sarà più avanti così da non dover prendere un decoder, ma passerò direttamente ad una tv nuova. Comunque lo avevo comprato al mediaworld di Novate Milanese (MI) e non in inghilterra... ahahah

La versione sw è quella che hai indicato tu, quindi è l'ultima
Nel momento in cui sintonizzo correttamente Rai1 (quindi dopo essere passato dal 101) il segnale è all'80 e non segnala errori.
Nel momento in cui NON sintonizzo Rai1 (quindi perchè NON sono passato dal 101) vedo che rimane "agganciato" alla frequenza precedente. Ero su canale5 e quindi mi mostra il mux MEDIASET3 con 0 di segnale e il massimo di errori. Peccato che in quel momento dovrei essere sul mux della RAI. Sembra che non riesca a gestire il cambio canale. Chissà perchè invece passando dal 101 poi si vede e mi da segnale 80 e 0 errori.
Non rimane agganciato alla frequenza precedente. È tipico dei TV Samsung mantenere visualizzate le informazioni del Mux precedente, se sul Mux attuale non c'è segnale.
 
Puoi fare una prova giusto cosi per curiosità. Hai detto che in ogni caso ti segna livello e qualità del segnale al 100% se non ho capito male.

Puoi mettere un' attenuatore di segnale di qualche dB giusto per provare.
Grazie per il tuo suggerimento, però non credo di poter fare questa prova, non ho questi strumenti.
Penso che ricorrerò a comprare un decoder in futuro, è la soluzione più semplice per me.
 
Grazie per il tuo suggerimento, però non credo di poter fare questa prova, non ho questi strumenti.
Penso che ricorrerò a comprare un decoder in futuro, è la soluzione più semplice per me.
Lo trovi a qualche euro su Amazon nel caso.

Si mette semplicemente in serie al cavo antenna, giusto per fare una prova
 
Scusate, visto che la discussione sullo switch-off è chiusa, volevo sapere se si sa già qualcosa sui prossimi step, perchè ho letto che per fine anno passeranno altri canali ma non trovo nulla di confermato in rete. Voi che siete ben informati sapete qualcosa?
 
Scusate, visto che la discussione sullo switch-off è chiusa, volevo sapere se si sa già qualcosa sui prossimi step, perchè ho letto che per fine anno passeranno altri canali ma non trovo nulla di confermato in rete. Voi che siete ben informati sapete qualcosa?
Non c'è ancora nulla di nulla :)
 
Ok, ma come dovrei interpretare i risultati? Attenuando il segnale tv si può sistemare?
Se il problema è dovuto al fatto che il tuner viene saturato, potresti migliorare.

Ma ripeto non potendo analizzare il segnale con strumenti professionali è solo una prova che puoi fare.

Potrebbe anche essere dovuto ad altro che manda in palla il sw della tv che non riesce a gestire
 
Se il problema è dovuto al fatto che il tuner viene saturato, potresti migliorare.

Ma ripeto non potendo analizzare il segnale con strumenti professionali è solo una prova che puoi fare.

Potrebbe anche essere dovuto ad altro che manda in palla il sw della tv che non riesce a gestire
Ho provato ad abbassare la forza del segnale dall'amplificatore e sono riuscito ad arrivare a forza 90-91%. Ho notato che nel momento in cui il video va a scatti c'è un abbassamento repentino dell'indicatore di qualità da 100 a zero, ma proprio per qualche istante, tanto che spesso non lo segnala neanche.
In sostanza, anche abbassando la forza del segnale a 91, il problema ce l'ho sempre.
 
Un'altra cosa strana è che anche il canale 57 (che è ancora 1080i) si vede a scatti. Però qualsiasi altro canale in dvb-t1 funziona correttamente.
 
Ho provato ad abbassare la forza del segnale dall'amplificatore e sono riuscito ad arrivare a forza 90-91%. Ho notato che nel momento in cui il video va a scatti c'è un abbassamento repentino dell'indicatore di qualità da 100 a zero, ma proprio per qualche istante, tanto che spesso non lo segnala neanche.
In sostanza, anche abbassando la forza del segnale a 91, il problema ce l'ho sempre.
Ok il problema allora è un altro.

In ogni caso quello che ti hanno detto del tuner guasto è una Ca........ enorme.

Nel caso apri un 3d specifico in sezione DTT Tecnica, indicando la località esatta e come è composto l'impianto e dove è puntata l'antenna.

Va verificato inoltre che la tv abbia l'ultima versione sw contattando via mail il supporto, indicando il problema e la versione sw attuale


 
Ho provato ad abbassare la forza del segnale dall'amplificatore e sono riuscito ad arrivare a forza 90-91%. Ho notato che nel momento in cui il video va a scatti c'è un abbassamento repentino dell'indicatore di qualità da 100 a zero, ma proprio per qualche istante, tanto che spesso non lo segnala neanche.
In sostanza, anche abbassando la forza del segnale a 91, il problema ce l'ho sempre.
È il mux che ha problemi con l'SFN. In tante zone.
 
Indietro
Alto Basso