Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao Ercolino, hai sollecitato anche le altre segnalazioni? GrazieOk sollecito
In questo caso la SFN non e' sicuramente imputabile, basta leggere attentamente i post precedenti.È il mux che ha problemi con l'SFN. In tante zone.
Ho sollecitato tutto quello possibile anche più di una voltaCiao Ercolino, hai sollecitato anche le altre segnalazioni? Grazie
Nella pagina precedente https://www.digital-forum.it/threads/mux-rai-b-in-dvb-t2-dal-28-08-2024.220084/post-8043334 ha sritto: " Ho notato che nel momento in cui il video va a scatti c'è un abbassamento repentino dell'indicatore di qualità da 100 a zero" cos'é secondo te allora?In questo caso la SFN non e' sicuramente imputabile, basta leggere attentamente i post precedenti.
Cerchiamo di non fare confusione sparando nel mucchio.
Il problema di tipo00 è la decodifica dell' H265.Ho sollecitato tutto quello possibile anche più di una volta
Più di cosi non so cosa fare....
Direi che l'utente, come precedentemente invitato da @ERCOLINO apre un 3d in sez. tecnica e se ne discute lì, visto che comunque dei dubbi ce l'ho.Nella pagina precedente https://www.digital-forum.it/threads/mux-rai-b-in-dvb-t2-dal-28-08-2024.220084/post-8043334 ha sritto: " Ho notato che nel momento in cui il video va a scatti c'è un abbassamento repentino dell'indicatore di qualità da 100 a zero" cos'é secondo te allora?
Gli ho detto di aprire un 3d in DTT tecnica e mettere tutti i dettagli, località, postazione e soprattuto versione sw della tvIl problema di tipo00 è la decodifica dell' H265.
Quando ci sono problemi SFN é risaputo che i ricevitori si comprtano diversamente.Su una tv il problema si presenta e sull'altra no, vedi post 3556.
Infatti non escludo nè l'una nè l'altra.Quando ci sono problemi SFN é risaputo che i ricevitori si comprtano diversamente.
Per fortuna il DVB-T2 doveva essere risolutivo per i problemi di SFNÈ il mux che ha problemi con l'SFN. In tante zone.
Ovviamente errori/guasti esclusi COME PIU' VOLTE RIBADITOPer fortuna il DVB-T2 doveva essere risolutivo per i problemi di SFN
A questo punto per render più leggibile il forum sarebbe utile separare i problemi di mancata copertura del 40 in certe zone a causa di errori/guasti da mettere in un NUOVO 3D in Copertura, da quelli degli apparati riceventi (lcn, hevc, conflitti, ecc) che potrebbero anche rimanere qui in generiche, da quelli dell'operatore sui contenuti (non centra con Dvbt2) che potrebbero essere messe in quello sulla Rai.Infatti non escludo nè l'una nè l'altra.
E' l'utente l'ago della bilancia per capire il problema.
Direi comunque di fermarci qui per il momento![]()
Che modi... e non vado oltre.Ma continua pure le tue ridicole crociate (più o meno cristiane...).
Sono modi anche troppo pazienti verso chi vuole stravolgere la realtà, ripetendo sempre le solite stupidate che il Dvbt2 per la sfn è peggio del dvbt.Che modi... e non vado oltre.
Analizzando bene il post n. 3593, frasi citate che riporto integralmente con alcune note a margine, non è proprio così se si scorporano le frasi.ce l'ha con Rai, che gli aveva detto che il T2 avrebbe magicamente risolto tutto.