Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

So bene che la maggior parte di utenti nemmeno sa cosa sia un analizzatore di spettro, ma sono un po' meravigliato che nessuno dei tecnici si sia accorto di una particolarità della trasmissione Rai. Nessuno guarda mai la costellazione, evidentemente. La rotazione, che è una delle caratteristiche del T2, risulta disabilitata. Il senso di una scelta simile quale sarebbe??
Stessa misurazione fatta sul T2 croato evidenzia che la medesima rotazione è attiva. Mi risulta fosse un modo per evitare di confondere simboli che risultino fuori dalla 'posizione' assegnata, quindi protezione maggiore. O no???
Si me ne sono accorto subito, perchè dopo le misure è la seconda cosa che sono andato a controllare..... Tra l'altro ho controllato con 2 strumenti differenti pensando che il primo non visualizzasse la rotazione. Probabilmente ci sarà una ragione. Sarebbe interessante sapere il perchè.....
 
So bene che la maggior parte di utenti nemmeno sa cosa sia un analizzatore di spettro, ma sono un po' meravigliato che nessuno dei tecnici si sia accorto di una particolarità della trasmissione Rai. Nessuno guarda mai la costellazione, evidentemente. La rotazione, che è una delle caratteristiche del T2, risulta disabilitata. Il senso di una scelta simile quale sarebbe??
Stessa misurazione fatta sul T2 croato evidenzia che la medesima rotazione è attiva. Mi risulta fosse un modo per evitare di confondere simboli che risultino fuori dalla 'posizione' assegnata, quindi protezione maggiore. O no???
Io e @BillyClay ce n’eravamo accorti … e non solo noi …
Vediamo che dice Rai …. ;)
 
Qui da me, impianti di Monte Pierfaone e Temparossa insieme fanno questo effetto.
Qualcuno ha problemi ma la maggior parte no. Non riesco a capire perché. Prima era tutto a fondo scala
74628ca8945a17fc61e65e9b022c4fe6.jpg
 
@ERCOLINO
Milano città zona Nord (V.le Monza-Greco)
TV: Samsung QE55S95C e QE32LS03C
Ricezione: Valcava

Prima del 28 il 40 era (da sempre) il mux rai che meglio ricevevo "corazzato" in potenza e qualità (almeno dalla diagnostica dei TV che sò lasciano il tempo che trovano ma è per avere un metro) senza mai errori.
Dallo switch in T2 il buio, solo staccando antenna e girandola a mò di rabdomante (sono al 7° piano) si riesce a far captare il segnale seppur con elevati livelli di errore ma basta un respiro di troppo o uno sbadiglio che il segnale captato lo si perde :LOL:
 
Monte Peglia mer basso e IG fuori guardia, mentre gli altri due mux mer 36 intervallo di guardia ok cancella anche questo
Facciamo che al prossimo insulto ti sospendo un mese.
Mi basta una segnalazione, anche da parte dello staff.
Così come fai anchr se puoi avere tutte le ragioni di questo mondo ma vai nel torto, visto quanto ho letto.
Spero che sia il mio primo e ultimo intervento per questo motivo.
 
Facciamo che al prossimo insulto ti sospendo un mese.
Mi basta una segnalazione, anche da parte dello staff.
Così come fai anchr se puoi avere tutte le ragioni di questo mondo ma vai nel torto, visto quanto ho letto.
Spero che sia il mio primo e ultimo intervento per questo motivo.
Ho già parlato con chi di dovere spero che anche quella persona che insulta gratuitamente venga redarguita da parte tua visto che ho solamente espresso un pensiero, poi cosa fai minacci son qui dal 2009 e non ho mai creato un problema. Cordialmente.
 
Facciamo che al prossimo insulto ti sospendo un mese.
Mi basta una segnalazione, anche da parte dello staff.
Così come fai anchr se puoi avere tutte le ragioni di questo mondo ma vai nel torto, visto quanto ho letto.
Spero che sia il mio primo e ultimo intervento per questo motivo.
Perdonami Vianello, ma mi pare chiaro che questo utente sia un antennista che se ne intende anche parecchio.
Gli sono state date delle risposte trattandolo da scemo e mettendo in dubbio la sua professionalità. Un'arrabbiatura per queste risposte è più che legittima.
 
Ragazzi, nessuno di noi dice che alessiomigliozzi abbia torto. Come staff abbiamo però il dovere di far rispettare il regolamento e di mantenere un clima costruttivo e piacevole per tutti voi che scrivete. Reagendo in maniera così furente alle provocazioni si rischia di passare dalla parte del torto pur avendo ragione, come giustamente ha sottolineato Vianello.

Quindi, adesso direi di chiudere qui il discorso e di usare i messaggi privati per qualsiasi chiarimento. Ad alessiomigliozzi ricordo anche che esiste la possibilità mettere in lista ignorati gli utenti di cui non si approvano le idee espresse nei messaggi o di cui non vanno a genio i modi di fare.
 
Non voglio litigare o creare casino ma non vi ricordate che anche anni fa al primo switch off del digitale terrestre c'erano i canali rai uno due e tre HD provvisori al LCN 501 502 503 che poi sono stati trasferiti al LCN 1 2 3

Succederà spero presto anche oggi con i canali odierni t2 501 502 503 provvisori
 
Non voglio litigare o creare casino ma non vi ricordate che anche anni fa al primo switch off del digitale terrestre c'erano i canali rai uno due e tre HD provvisori al LCN 501 502 503 che poi sono stati trasferiti al LCN 1 2 3

Succederà spero presto anche oggi con i canali odierni t2 501 502 503 provvisori
Al primo switch off al digitale terrestre, l'unico canale Rai in area 500 era Rai HD, un canale test in alta definizione, rispetto agli SD delle prime numerazioni.
Nulla di tutto ciò che scrivi.
 
Io e @BillyClay ce n’eravamo accorti … e non solo noi …
Vediamo che dice Rai …. ;)
Eh,lo so, con Billy ne parlavo giusto ieri insieme alla mancanza di cell id. E oggi mi ha telefonato Coppo che come tanti pensava a un baco del suo Promax. Poi tra tanti parametri che riporta il Rover mi sono accorto di questo. A naso mi sembra una cosa sciocca, non ho la preparazione tecnica per tramutarla in certezza, ma per ipotizzare che il sistema non lavori al massimo, sì.
 
Si me ne sono accorto subito, perchè dopo le misure è la seconda cosa che sono andato a controllare..... Tra l'altro ho controllato con 2 strumenti differenti pensando che il primo non visualizzasse la rotazione. Probabilmente ci sarà una ragione. Sarebbe interessante sapere il perchè.....
Pensa che io non vedevo l' ora di visualizzare la costellazione inclinata...per farlo son dovuto andare in montagna a Loiano e ricevere la Croazia.
 
Scusate, potresti spiegare anche a noi "profani" cos'è questa storia della rotazione assente? Ok l'analizzatore di spettro, ok la costellazione, ma questa rotazione assente comporta dei problemi per gli utenti finali oppure è "solo" un parametro non corretto?
 
Scusate, potresti spiegare anche a noi "profani" cos'è questa storia della rotazione assente? Ok l'analizzatore di spettro, ok la costellazione, ma questa rotazione assente comporta dei problemi per gli utenti finali oppure è "solo" un parametro non corretto?

Te lo spiega direttamente la Rai: http://www.crit.rai.it/eletel/2008-3/83-3.pdf

DVB-T2 [...] Introduce la tecnica delle costellazioni ruotate che consente di migliorare significativamente le prestazioni del sistema in canali terrestri particolarmente critici.

Dopo la riunificazione dei valori di I e Q a valle del de-interleaving al ricevitore, se una delle due coordinate è compromessa per effetto dei disturbi selettivi sul canale radio, l’altra coordinata, se ricevuta correttamente, è in grado, da sola, di consentire una decodifica univoca del simbolo trasmesso. Tale tecnica non degrada le prestazioni su canale Gaussiano, mentre fornisce, in canali affetti da fading, un guadagno che può raggiungere anche valori molto elevati nel caso di canali molto critici (ad esempio echi a 0 dB, nel caso di SFN o nel caso di canali con cancellazione, in presenza di interferenze impulsive in frequenza). Ovviamente tale guadagno si traduce nella possibilità di utilizzare codici correttori FEC con tassi di codifica più elevati e quindi in capacità trasmissive maggiori.
 
Gia fatto, non era per me, ma tante altre persone che mi hanno chiesto " provvisorio" pensano verranno eliminati entro l'anno ???
Di solito i provvisori vengono eliminati dopo qualche mese.

Bisogna chiederlo al Ministero...

Finché non ci sarà l'OBBLIGO di legge di convertire TUTTI i mux in DVB-T2 i "provvisori" rimarranno lì dove sono...
 
Indietro
Alto Basso