baronzoli
Digital-Forum Gold Master
Aveva detto che era una UHF e una VHFAvevi postato una foto con 2 antenne, se non ricordo male.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Aveva detto che era una UHF e una VHFAvevi postato una foto con 2 antenne, se non ricordo male.
Si ma se prima lo riceveva, non credo che l'impianto d'antenna e cavi si siano guastati con il T2Premettendo che in questa fase Rai ha avuto molti problemi, come riscontrato qui sul forum, e pure il sottoscritto, la risposta, presumo precompilata, di rai parla di semplicemente di antenna, si anche una log riceve il T2, e non è necessaria cambiarlo, non parla però d'impianto d'antenna, cavetteria e tutto il resto.
Il t2 è più esigente in quanto a correttezza di impianto e cavi che in t magari viene tollerato.Si ma se prima lo riceveva, non credo che l'impianto d'antenna e cavi si siano guasti con il T2
Infatti ho premesso che la Rai ha avuto diversi problemi, e anch'io ne sono stato impattato. All'inizio avevo diversi problemi poi quando ho potuto verificare intorno il 10 settembre nella mia zona è migliorata la cosa, mentre nell'altra zona servita dallo stesso trasmettitore leggo ancora lamentele.Si ma se prima lo riceveva, non credo che l'impianto d'antenna e cavi si siano guastati con il T2
1 VHF che ha il suo ingresso e 1 UHF IV-V bandaAvevi postato una foto con 2 antenne, se non ricordo male.
Quella UHF é inserita giustamente nell'ingresso unico UHF?1 VHF che ha il suo ingresso e 1 UHF IV-V banda
ogni tanto li ho notati su RaiScuola, su altri canali non so.I microscatti audio permangono anche da Milano. Per me, più evidenti su 57 e 54 (raiscuola e raistoria) che su 501/502. Per il resto, sempre segnale ok fin dal 28/8
Se mi dici che non è necessario intervenire sull'antenna ricevente, è implicito che ci si riferisce all'impianto ricevente in generale.Infatti ho premesso che la Rai ha avuto diversi problemi, e anch'io ne sono stato impattato. All'inizio avevo diversi problemi poi quando ho potuto verificare intorno il 10 settembre nella mia zona è migliorata la cosa, mentre nell'altra zona servita dallo stesso trasmettitore leggo ancora lamentele.
Quindi in questa fase c'è solo da attendere, magari per sistemare da una parte, scassi dall'altra, quindi bisogna attendere.
Fortunatamente solo un mux è impattato, e comunque i canali (tranne 2 minori, a meno che siano andati in auge dopo lo swich) sono regolarmente trasmessi in simulcast negli altri mux DVB-T.
Tornando a prima, la risposta di Rai è intepretabile, a mio avviso, in quanto parla semplicemente di antenna, non impianto, amplificatori e tutto il resto.
Quella UHF é inserita giustamente nell'ingresso unico UHF?
@filippo.filo, forse mi sono perso qualcosa, non so se ti é già stato chiesto. Hai provato a chiedere informazioni a qualche conoscente se riscontra lo stesso problema, giusto per andare per esclusione.
Quando ercolino ti ha chiesto la foto dell'antenna, hai postato la foto dell'antenna non la foto del tuo impianto.Se mi dici che non è necessario intervenire sull'antenna ricevente, è implicito che ci si riferisce all'impianto ricevente in generale.
Sinceramente non capisco perché si cerchi di giustificare l'ingiustificabile.
Dicono "Non è necessario intervenire sull'antenna riceveste, ma bisogna risintonizzare la tv e il decoder". Il che vuol dire che non è necessario fare nessun intervento per la ricezione del segnale e che basta risintonizzare.Quando ercolino ti ha chiesto la foto dell'antenna, hai postato la foto dell'antenna non la foto del tuo impianto.
Alla stessa stregua la risposta di rai, a mio avviso, è un pò discutibile, prendendo spunto e dicendo solo che non è necessario cambiare l'antenna (quindi il pettine detta terra terra) ma non fa nessuna nota all'impianto ricevente.
Se fosse allora più specifico 'non è necessario modificare l'impianto d'antenna esistente' allora sarebbe un altro paio di maniche.
Nessuna giustificazione, anzi la mia è una critica.
Leggendo qui non mi vedo questo passaggio, quindi alzo le maniDicono "Non è necessario intervenire sull'antenna riceveste, ma bisogna risintonizzare la tv e il decoder". Il che vuol dire che non è necessario fare nessun intervento per la ricezione del segnale e che basta risintonizzare.
a patto che si vedesse prima...se poi qualcosa non va come è successo dalle mie parti finchè non hanno risolto.Dicono "Non è necessario intervenire sull'antenna riceveste, ma bisogna risintonizzare la tv e il decoder". Il che vuol dire che non è necessario fare nessun intervento per la ricezione del segnale e che basta risintonizzare.
Leggendo qui non mi vedo questo passaggio, quindi alzo le mani
Bene, così abbiamo fugato ogni dubbio interpretativo.E se non ti ritrovi in quel passaggio ... figuriamoci in questo:
![]()
Tv, si passa al nuovo digitale terrestre: cosa bisogna fare
Inizia la transizione verso lo standard DVB-T2. Quali sono le televisioni già compatibili e quali decoder invece cambiare. Dopo il passaggio conviene a tutti risintonizzare il televisore per poter usufruire dell'offerta Raiwww.rainews.it
"Per la ricezione del segnale Dvb-T2 non sarà necessario cambiare l’antenna né tantomeno modificare l’impianto Tv. Antenne e impianti attualmente utilizzati per il segnale Dvb-T sono già perfettamente idonei alla ricezione del segnale Dvb-T2"
fonte: RaiNews
E allora, se è così, non li fai.sono comunicati generici che non possono essere validi per tutte le situazioni, ma solo per la maggior parte dei casi.
E allora alzo le maniE se non ti ritrovi in quel passaggio ... figuriamoci in questo:
![]()
Tv, si passa al nuovo digitale terrestre: cosa bisogna fare
Inizia la transizione verso lo standard DVB-T2. Quali sono le televisioni già compatibili e quali decoder invece cambiare. Dopo il passaggio conviene a tutti risintonizzare il televisore per poter usufruire dell'offerta Raiwww.rainews.it
"Per la ricezione del segnale Dvb-T2 non sarà necessario cambiare l’antenna né tantomeno modificare l’impianto Tv. Antenne e impianti attualmente utilizzati per il segnale Dvb-T sono già perfettamente idonei alla ricezione del segnale Dvb-T2"
fonte: RaiNews