Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Su alcune tv Vestel più vecchiotte (Telefunken, Hitachi ecc..) vengono messe le versioni SD, invece che le HD, si possono comunque poi spostare a mano con questo trucchetto
Su Telefunken TE24550S27YXD/E acquistata lo scorso anno (credo modello del 2023), continua a scegliere per Rai 4 e Rai Premium la versione SD e per Rai News 24 la versione HD (ovvero il canale che trova prima tra i due Mux). Si possono comunque spostare.
 
Questi micro scatti audio/video mi ricordano una situazione di anni addietro con un problema che aveva un mux RAI che trasmetteva da Cozxo di Castro a Palermo in Vhf ch 05.
Sempre la RAI.
A chi sa quando risolveranno se mai lo faranno.
 
Pare proprio il contrario, invece
Qualche miglioramento per il ch40 li su da te? Io inizio ad essere stufo di vederlo con squadrettamenti ogni tre per due. Mai nessuno problema prima che lo trasmettessero in t2 e mai nessun problema tipo col canale test 558 che si vedeva perfettamente anche durante le olimpiadi
 
Qualche miglioramento per il ch40 li su da te? Io inizio ad essere stufo di vederlo con squadrettamenti ogni tre per due. Mai nessuno problema prima che lo trasmettessero in t2 e mai nessun problema tipo col canale test 558 che si vedeva perfettamente anche durante le olimpiadi
No. Ci sono momenti in cui si vede con qualità ballerina senza squadrettamenti, momenti in cui si vede con qualità ballerina e squadrettamenti continui e momenti in cui la qualità va a 0 e quindi non si vede.
Non garantisce continuità di visione.

Anche io ho seguito le Olimpiadi sul 558 e non ho mai riscontrato problemi.


Sei nella mia stessa situazione

Penso che darius si riferisca ai buchi audio/video che ci sono a livello di emissione, che sono altra cosa.
 
No. Ci sono momenti in cui si vede con qualità ballerina senza squadrettamenti, momenti in cui si vede con qualità ballerina e squadrettamenti continui e momenti in cui la qualità va a 0 e quindi non si vede.
Non garantisce continuità di visione.

Anche io ho seguito le Olimpiadi sul 558 e non ho mai riscontrato problemi.




Penso che darius si riferisca ai buchi audio/video che ci sono a livello di emissione, che sono altra cosa.
Quando ti fa' gli squadrettamenti senti anche rumori strani? A me capita così
 
Quando ti fa' gli squadrettamenti senti anche rumori strani? A me capita così
Beh è normale, quando ci sono problemi sul segnale gli errori si manifestano come alterazioni dell'immagine (distorsione dell'immagine/spixellamenti/alterazioni del colore/parti dello schermo grigie/rosa/verdi) e dell'audio (buchi e salti audio/stridii/crepitii)
 
Beh è normale, quando ci sono problemi sul segnale gli errori si manifestano come alterazioni dell'immagine (distorsione dell'immagine/spixellamenti/alterazioni del colore/parti dello schermo grigie/rosa/verdi) e dell'audio (buchi e salti audio/stridii/crepitii)
Quanti anni fa' hanno messo il mux gestito da raiway con dentro i canali locali? Mi sembra un po' la stessa situazione e se anche i tempi per risolvere sono quelli mi sa che è meglio rassegnarsi
 
Questi micro scatti audio/video mi ricordano una situazione di anni addietro con un problema che aveva un mux RAI che trasmetteva da Cozxo di Castro a Palermo in Vhf ch 05.
Sempre la RAI.
A chi sa quando risolveranno se mai lo faranno.
Su Palermo nessun problema, fatti controlli..Zona Oreto, Via Roma, Via Belgio, Zona Porto.

Controlla bene il cavo antenna e filtro LTE.
 
Secondo me il problema dei microscatti è saltato fuori quando hanno cercato di risolvere il fuori sync … :icon_rolleyes:
 
Non solo audio... Ogni tanto vengono saltati alcuni fotogrammi, di conseguenza anche l'audio, ogni tanto si riallinea.
Su Rai 1 HD (501) sono frequenti anche gli scatti video (forse su alcuni dispositivi vengono "corretti").

Oggi ho notato anch'io i microscatti video su Rai 2 HD (502).
Meno male, non me li ero sognati i microscatti su Rai 2!
 
Indietro
Alto Basso