Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Devi usare questo trucchetto in quanto quel Panasonic in realtà sicuramente ha una scheda Vestel, quindi dovrebbe valere lo stesso discorso ;)

....confermo che il trucchetto funziona avendolo applicato nei gg scorsi su Tv Telefunken ubicato al mare
 
Aggiornamento dal novese: oggi ricezione buona dei canali del ch. 26 e ch. 40 . Spero che duri....intanto grazie a tutti per l'interessamento.
Confermo che anch'io per la prima volta dal 28 Agosto qui a Novi Ligure il 40 è stato ed è tuttora stabile finalmente senza squadrettamenti con valori di potenza e qualità (non precisi siccome sono del televisore e non di strumenti professionali)più bassi degli altri Mux ma in lento e costante .aumento.
 
Devi usare questo trucchetto in quanto quel Panasonic in realtà sicuramente ha una scheda Vestel, quindi dovrebbe valere lo stesso discorso ;)

Trucchetto utilizzato e canali in versione HD ai loro posti. Thanks @ERCOLINO!
 
Io ho appena fatto un impianto in una località a circa 40 km dal trasmettitore ( Venda/ Madonna) davanti a circa 200 metri ho un parco che mi fa da schermo.
I segnali sono buoni non eccezzionali ma comunque fruibili, mentre per il canale 40 ( dove ce il DVBT-2) la potenza è piu bassa circa 9/11 db rispetto a altri canali del venda 26/37/38.
Inoltre oltre alla potenza più bassa il MER che oscilla dai 19.8 ai 23.6 causando a volte la perdita del segnale.
Ho provato molte configurazioni del'antenna spostandola anche in varie parti del tetto, la situazione non varia di molto.
Voi avete problemi simili?
 
Buongiorno a tutti.
Volevo solo segnalare che da 2 giorni il problema dei salti audio su RaiStoria e RaiScuola sembrerebbe rientrato.
Volevo nell'occasione ringraziare tutti coloro che si sono interessati e hanno mandato segnalazioni (che forse sono servite), dunque grazie davvero a Ercolino e tutti gli altri.
 
Continuano i problemi audio: (traccia AC3)

RAI1 ora sincronizzato no mcroblocchi

RAI4HD audio fake 5.1 (2.0 su 5 canali) fisso (di nuovo !!!) non solo ma audio fuori sincronia
la versione sat ora non fake ma ogni tanto lo è .. continua a variare

RAI2 visual sembra tornato a posto il quadro immagine (hanno tolto scritta scorrevole in basso)

Ma è possibile una pantomima del genere sull'audio ? E' una cosa da pazzi.
 
Io ho appena fatto un impianto in una località a circa 40 km dal trasmettitore ( Venda/ Madonna) davanti a circa 200 metri ho un parco che mi fa da schermo.
I segnali sono buoni non eccezzionali ma comunque fruibili, mentre per il canale 40 ( dove ce il DVBT-2) la potenza è piu bassa circa 9/11 db rispetto a altri canali del venda 26/37/38.
Inoltre oltre alla potenza più bassa il MER che oscilla dai 19.8 ai 23.6 causando a volte la perdita del segnale.
Ho provato molte configurazioni del'antenna spostandola anche in varie parti del tetto, la situazione non varia di molto.
Voi avete problemi simili?
la potenza trasmessa e uguale sui 3 canali. Problema in ricezione (ostacoli o antenna)
 
aggiornamento situazione sito di trasmissione fa Cercemaggiore CB la situazione e migliorata resta solo il problema dei due Samsung che ci mettono un po' a mettere in chiaro il mux in dvbt2 per l'audio ho risolto mettendolo in MPEG invece di dolby e non c'è più né ritardo né micro blocchi. PS mi sa che i due Samsung e più un problema software che altro.
 
Anche ieri nella mia zona (dove so che 40 va benissimo) ho trovato il problema in un decoder con qualità saltellante che proprio non caricava i canali. Ovviamente mer ottimo allo strumento.
È stata sottovalutata la schifezza di decoder venduti...
Resto sempre in attesa di trovare dei veri problemi...
 
Confermo sulla schifezza di certi ricevitori.
Quando si accusa un canale di mancato sincronismo immagini/voce e si mette immediatamente la croce addosso alla trasmissione (o all'emittente), provare sempre almeno un altro ricevitore, perchè ci possono essere differenze consistenti che rimettono in discussione la prima valutazione.
 
Anche ieri nella mia zona (dove so che 40 va benissimo) ho trovato il problema in un decoder con qualità saltellante che proprio non caricava i canali. Ovviamente mer ottimo allo strumento.
È stata sottovalutata la schifezza di decoder venduti...
Resto sempre in attesa di trovare dei veri problemi...
Da quanto sono rientrato dalle ferie, 7 settembre, dei miei 2 tv LG (2022 e 2024) quanche momento di black out del segnale, ma nulla in confronto dei primi giorni dello swich, quindi dal M. Venda che irradia la zona di Venezia.
 
Anche ieri nella mia zona (dove so che 40 va benissimo) ho trovato il problema in un decoder con qualità saltellante che proprio non caricava i canali. Ovviamente mer ottimo allo strumento.
È stata sottovalutata la schifezza di decoder venduti...
Resto sempre in attesa di trovare dei veri problemi...
Inizierei a fare i nomi ::D
 
Indietro
Alto Basso