Chiedo la gentilezza agli esperti e addetti ai lavori di perdonarmi, ma parlo da semplice appassionato e (molto) dilettante, quindi potrei non avere le medesime capacità o conoscenze.
Scrivo per accodarmi alle segnalazioni che leggo essere arrivate negli ultimi 3 giorni (in particolare, dal 24 mattina), relativamente ai MUX 40 (626 MHz, il T2, come da oggetto) e, come leggevo anche da altre segnalazioni, anche il 34 (578 MHz, Telelombardia ad esempio), ma non è questo il post adatto per quest'ultimo.
In particolare, scrivo da Novara e confermo di aver verificato con altri, sebbene vari in base alla zona; Infatti, in alcune aree di Novara, la ricezione avviene ancora correttamente.
Da non esperto, tuttavia, mi perdonerete se non sono in grado di indicarvi con precisione da dove ricevo il segnale nella mia zona e purtroppo non saprei, attualmente, come verificarlo.
Per quanto mi riguarda, la ricezione, per quanto esistente, è davvero minima e sostanzialmente inaccettabile. In alcuni momenti, nel pomeriggio di ieri, ha avuto dei lievissimi miglioramenti, ma la visione era ancora lontana dall'essere considerabile accettabile.
Preciso, naturalmente, che prima della giornata di martedì, la ricezione, per quanto non perfetta al 100%, è sempre stata più che accettabile, diciamo al 95% quasi sempre.
Tenderei, ad ogni modo, a sentirmi di escludere il problema sia legato al singolo impianto o zona, dal momento che varie segnalazioni sono pervenute dal Piemonte e Lombardia in questo forum (ad esempio, leggevo di Castelletto Ticino, sempre qui in provincia di Novara) e penso sarebbe una notevole coincidenza, in tal caso.
Nel caso addetti ai lavori o esperti abbiano in mente motivi o dettagli più precisi, sono assolutamente lieto di accoglierli.
Grazie