Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Ciao. Il mux uhf 40 della rai ha problemi in tante zone, lo puoi vedere anche leggendo il forum; se tutti gli altri mux li ricevi correttamente non credo possa dipendere dal tuo impianto, ma una descrizione sommaria non fa certo male.
Cosa intendi con descrizione sommaria? Non ho specificato che la TV nella stanza accanto non ha questo problema, prende i canali sopracitati perfettamente.
Il cavo potrebbe influire?
 
Ciao. Il mux uhf 40 della rai ha problemi in tante zone, lo puoi vedere anche leggendo il forum; se tutti gli altri mux li ricevi correttamente non credo possa dipendere dal tuo impianto, ma una descrizione sommaria non fa certo male.
In assenza di Filippo, ti ci metti anche tu? A parte i guasti (vedi ora quello che scrivono per Mottarone ecc) i problemi per la ricezione esistono principalmente dove la rete Rai è diversa da quella Eit e sai bene come certi pseudo antennisti accoppino le antenne. Non fatemi incazzare anche a Natale please!:ROFLMAO:
 
Cosa intendi con descrizione sommaria? Non ho specificato che la TV nella stanza accanto non ha questo problema, prende i canali sopracitati perfettamente.
Il cavo potrebbe influire?
Se sull'altro televisore lo vedi prova a portarlo nella presa di quello che non lo vede, oppure portare quello che non vede nella presa di quello che vede, cosi capiamo se é il televisore o l'impianto. Naturalmente verifica la bontà dei cavi, e le loro intestazioni con i relativi spinotti.
 
Ultima modifica:
Mica mi sono rivolto a te mi pare e non ti ho chiesto niente...ho risposto a CmDunk e basta. Di casini il 40 ne ha eccome! In ogni caso gli ho anche chiesto ragguagli riguardo il suo impianto, vediamo cosa ci dice.
Non m'importa a chi ti sei rivolto: in un forum si parla a tutti... Mi interessa che non si scrivano inesattezze!
Il 40 non è un mux intrinsecamente difettoso, semplicemente in molti impianti non ricevono il 40 dalla corretta direzione. Aggiungoci poi le variazione su Penice e Isozaki.
Il tutto ovviamente al netto di guasti sfn o di zone fuori copertura dove ovviamente il link margin 2 dB più basso crea cadute un po' prima...
 
Provo a chiedere anche qui: qualcuno che riceve il mux RAI b sul 40 dalla postazione di La Morra (CN) nota assenza segnale da un paio di giorni? Fino a qualche giorno fa tutto ok. Grazie!
 
Il mux dvd t2 della Rai da me risulta attivo sul ch 40 dalla postazione di Sessa Aurunca
Io però non lo ricevo con la mia tv.
L'unica che ho è in camera mia, è regolarmente predisposta per il T2 ed è anche tv smart.
Neanche il decoder esterno, ugualmente predisposto per il T2, lo riceve.
L'antenna che ho è una a pannello da interni, posizionata alta sopra una mensola, ma riceve regolarmente tutti gli altri mux Rai in T1 e quelli di altri operatori.
 
Il mux dvd t2 della Rai da me risulta attivo sul ch 40 dalla postazione di Sessa Aurunca
Io però non lo ricevo con la mia tv.
L'unica che ho è in camera mia, è regolarmente predisposta per il T2 ed è anche tv smart.
Neanche il decoder esterno, ugualmente predisposto per il T2, lo riceve.
L'antenna che ho è una a pannello da interni, posizionata alta sopra una mensola, ma riceve regolarmente tutti gli altri mux Rai in T1 e quelli di altri operatori.
Penso che chiunque ti risponderebbe di verificare se tuoi vicini di casa e/o altre persone nella tua zona con altre antenne lo ricevono...
 
Chiedo la gentilezza agli esperti e addetti ai lavori di perdonarmi, ma parlo da semplice appassionato e (molto) dilettante, quindi potrei non avere le medesime capacità o conoscenze.

Scrivo per accodarmi alle segnalazioni che leggo essere arrivate negli ultimi 3 giorni (in particolare, dal 24 mattina), relativamente ai MUX 40 (626 MHz, il T2, come da oggetto) e, come leggevo anche da altre segnalazioni, anche il 34 (578 MHz, Telelombardia ad esempio), ma non è questo il post adatto per quest'ultimo.

In particolare, scrivo da Novara e confermo di aver verificato con altri, sebbene vari in base alla zona; Infatti, in alcune aree di Novara, la ricezione avviene ancora correttamente.

Da non esperto, tuttavia, mi perdonerete se non sono in grado di indicarvi con precisione da dove ricevo il segnale nella mia zona e purtroppo non saprei, attualmente, come verificarlo.

Per quanto mi riguarda, la ricezione, per quanto esistente, è davvero minima e sostanzialmente inaccettabile. In alcuni momenti, nel pomeriggio di ieri, ha avuto dei lievissimi miglioramenti, ma la visione era ancora lontana dall'essere considerabile accettabile.

Preciso, naturalmente, che prima della giornata di martedì, la ricezione, per quanto non perfetta al 100%, è sempre stata più che accettabile, diciamo al 95% quasi sempre.

Tenderei, ad ogni modo, a sentirmi di escludere il problema sia legato al singolo impianto o zona, dal momento che varie segnalazioni sono pervenute dal Piemonte e Lombardia in questo forum (ad esempio, leggevo di Castelletto Ticino, sempre qui in provincia di Novara) e penso sarebbe una notevole coincidenza, in tal caso.

Nel caso addetti ai lavori o esperti abbiano in mente motivi o dettagli più precisi, sono assolutamente lieto di accoglierli.

Grazie
 
cosa intendi così... il segnale o l'immagine varia con disturbi o cosa?
Perdonatemi, sapevo che avrei peccato in termini :confused:

Intendo in errori di continuità (lievissimi e saltuari artefatti audio/video), ma ripeto, davvero trascurabili nel complesso (fino a martedì, naturalmente).
 
Ciao @dannypop46 l'indiziato potrebbe essere il mottarone fuori sincro che ti disturba la ricezione; vedrai che benpresto lo sistemeranno. Comunque ecco la tua situazione a novara https://www.otgtv.it/lista.php?code=NOBA&posto=Novara il mottarone non é nelle liste ma arriva sicuramente anche lì quel poco che basta per interferire suppongo.
Ah, allora inizio a capire!
Quindi in realtà il problema che sto riscontrando non è nella "ricezione" in sé, nella mia zona, ma legata ad un'interferenza.
Immagino anch'io venga risolto in breve termine, comunque, ma dati i dubbi che leggevo venir sollevati, sentivo di dovermi accodare per precisare che probabilmente il problema non si riferisce solo a un ristretto gruppo di persone, ecco ;)
Grazie a tutti per la cortesia, ad ogni modo
 
Verifica anche nel menù del tuo televisore (non è attendibile come uno strumento, ma magari qualche indizio lo può dare) se ci sono fluttuazioni, anche minime nel rilevamento o percentuale su qualità e potenza. Ma soprattutto se capita sempre nello stesso lasso di tempo (ogni 5 secondi ad esempio)
 
Verifica anche nel menù del tuo televisore (non è attendibile come uno strumento, ma magari qualche indizio lo può dare) se ci sono fluttuazioni, anche minime nel rilevamento o percentuale su qualità e potenza. Ma soprattutto se capita sempre nello stesso lasso di tempo (ogni 5 secondi ad esempio)
Sì! È proprio ciò che ho osservato e osservo tutt'ora.
La qualità del segnale varia, periodicamente, appunto, dal 34-35% circa al 100% e pensavo fosse un bug del decoder :ROFLMAO:
 
Sì! È proprio ciò che ho osservato e osservo tutt'ora.
La qualità del segnale varia, periodicamente, appunto, dal 34-35% circa al 100% e pensavo fosse un bug del decoder :ROFLMAO:
sotto una certa soglia di livello qualità l'immagine si vede spezzettata o disturbata, succedeva anche qua per varie settimane, da giorni sembra sia tornato ok.
 
Indietro
Alto Basso