Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

È passato quasi un anno da questo test ma non si vede nessun obbligo da parte dell’agcom, rimarrebbe così?
 
Non aggancio più il mux a Carsoli (AQ) dopo i temporali della notte scorsa..🫣tutte le altre frequenze sono a posto.
 
Come ho scritto nella discussione FVG, ho provato a registrare Rai1HD provvisorio e ad analizzare il flusso . Ci sono dei punti in cui i file sono corrotti.
Anche guardando il canale in TV in alcuni momenti c'è assenza segnale.
Con il GT Media Finder Pro 2 il BER su questi canali non è 1.0E-09 come ci si potrebbe aspettare ma arriva a E-04 o anche E-03..
 
È passato quasi un anno da questo test ma non si vede nessun obbligo da parte dell’agcom, rimarrebbe così?

Già è stato un miracolo che hanno acceso questo mux in T2. Non ci sono novità all’orizzonte.
Ci rendiamo conto che se AGCOM obbligasse le emittenti a passare in T2 molte di esse (specialmente quelle medio-piccole) rischierebbero di chiudere ?

Mediaset punta al DVB-I, e non so quanti produttori di televisori (a parte i due che l'hanno già fatto) siano interessati a implementarlo sui nuovi televisori o a proporre un aggiornamento sui televisori già venduti...
È un cane che si morde la coda: non ci sono canali in DVB-I quindi i produttori di televisori attendono che ci siano, non ci sono produttori di televisori DVB-I quindi niente canali (a parte Mediaset).

Scusate l'OT...
 
Ci rendiamo conto che se AGCOM obbligasse le emittenti a passare in T2 molte di esse (specialmente quelle medio-piccole) rischierebbero di chiudere ?

Mediaset punta al DVB-I, e non so quanti produttori di televisori (a parte i due che l'hanno già fatto) siano interessati a implementarlo sui nuovi televisori o a proporre un aggiornamento sui televisori già venduti...
È un cane che si morde la coda: non ci sono canali in DVB-I quindi i produttori di televisori attendono che ci siano, non ci sono produttori di televisori DVB-I quindi niente canali (a parte Mediaset).

Scusate l'OT...
Ma quasi nessun produttore vuole il dvbi...
 
Si si, non volevo mica confutare ma rafforzare ed evidenziare ancora di più il concetto
 
Ci rendiamo conto che se AGCOM obbligasse le emittenti a passare in T2 molte di esse (specialmente quelle medio-piccole) rischierebbero di chiudere ?

Mediaset punta al DVB-I, e non so quanti produttori di televisori (a parte i due che l'hanno già fatto) siano interessati a implementarlo sui nuovi televisori o a proporre un aggiornamento sui televisori già venduti...
È un cane che si morde la coda: non ci sono canali in DVB-I quindi i produttori di televisori attendono che ci siano, non ci sono produttori di televisori DVB-I quindi niente canali (a parte Mediaset).

Scusate l'OT...
Veramente, che io ricordi, già da diversi anni l'Associazione Aeranti-Corallo spinge per l'adozione del T2, dato che lo spazio per le TV "Regionali" è risicato.
Dal loro Sito:
Aeranti-Corallo, l’associazione di categoria che riunisce le emittenti radiotelevisive private locali, sottolinea l’urgenza di completare la transizione al nuovo standard, al fine di garantire all’emittenza locale una capacità trasmissiva adeguata per la diffusione dei propri programmi in alta definizione. Con l’attuale standard DVB-T/MPEG-4, infatti, lo spazio radioelettrico a disposizione risulta insufficiente per trasmettere programmi con una qualità tecnica adeguata.
 
Ci rendiamo conto che se AGCOM obbligasse le emittenti a passare in T2 molte di esse (specialmente quelle medio-piccole) rischierebbero di chiudere ?

Mediaset punta al DVB-I, e non so quanti produttori di televisori (a parte i due che l'hanno già fatto) siano interessati a implementarlo sui nuovi televisori o a proporre un aggiornamento sui televisori già venduti...
È un cane che si morde la coda: non ci sono canali in DVB-I quindi i produttori di televisori attendono che ci siano, non ci sono produttori di televisori DVB-I quindi niente canali (a parte Mediaset).

Scusate l'OT...
quindi rimarremo in questa situazione per sempre?
 
Se nessuno manifesta l'intenzione di passare al dvb-t2, o non ci sia un provvedimento che obblighi al passaggio, si. Rimarremo solo con il solo MUX RAI B.
Meglio così, in val sangone con un dispositivo il canale 40 non è quasi ma agganciabile a cielo sereno , stesso impianto su una TV sì.
 
Ma d‘avvero ? Che ne dici di far Controllare l‘impianto da un Antennista professionista
Di solito sono gli impianti messi male la causa anche se all‘apparenza funzionano le altre reti ma sono gia al limite di aggancio
Prima cosa da fare e prima cosa importantissima e costa pochissimo ,cambiare l,alimentatore e scelierne uno stabilizzato da 200 mA
 
Ultima modifica:
Ma d‘avvero ? Che ne dici di far Controllare l‘impianto da un Antennista professionista
Di solito sono gli impianti messi male la causa anche se all‘apparenza funzionano le altre reti ma sono gia al limite di aggancio
Prima cosa da fare e prima cosa importantissima e costa pochissimo ,cambiare l,alimentatore e scelierne uno stabilizzato da 200 mA
E aggiungerei, chiedendovi permesso e se non ho capito male.. non switching.
 
Indietro
Alto Basso