Mux Rete A 1 e 2 Sdoppiati ,arrivato Deejay tv +2 (20/08/10)

Ma se Rete A adesso ha 2 mux c'è qualche possibilita' che torni France 2? :crybaby2:
 
Viktor ha scritto:
Ma se Rete A adesso ha 2 mux c'è qualche possibilita' che torni France 2? :crybaby2:

Straquoto Viktor, magari!!

ma da quello che so è una decisione presa da (o insieme a) l'ente francofono in italia "Aifratef" che in occasione del digitale decise di dare spazio a France 24 quindi (purtroppo) la vedo dura...
 
Viktor ha scritto:
Ma se Rete A adesso ha 2 mux c'è qualche possibilita' che torni France 2? :crybaby2:

Anche prima ReteA aveva 2 mux :D
Ma poi in fatto di diritti, sarebbe possibile reinserire France2?
 
la vedo dura... mi sa che anche con france2 ci sono gli stessi problemi con i canali svizzeri di diritti e balle varie che casualmente non esistevano in analogico e all'inizio del DTT...
 
ragazzi domenica sono tornato dalle vacanze e ho fatto al scansione per vedere se c'era qualcosa di nuovo ma lo sdoppiamento non lho nototato sono non ho trovato djtv+2 cmq stasera riprovo

ricevo da casertavecchia(montemontone) campania
 
Io sono tra quelli che ha la regione all digital (Sardegna) ma del MUX 2 neanche l'ombra....
 
Vai tranquillo, anche in quasi tutta la provincia di Cuneo il mux sul 33 non si vede... Non sei il solo
 
No ! Finora è stato così ora li stanno diversificando, uno lo lasciano come è ora, l'altro vi mettono Cielo, RepubblicaTv e Deejay Tv +2 e tra le radio oltre a quelle che si sentono sul mux attuale viene aggiunta Radio Italia SMI. ;)

P.S. : qui in Campania ancora due mux uguali di ReteA.
 
stefio ha scritto:
P.S. : qui in Campania ancora due mux uguali di ReteA.

QUOTO!!!

come ho detto ieri a caserta ancora nulla i mux sono uguali... ho rifatto la scasione manuale e automatica per scrupolo ma nulla ... chissa perche queste differenze
 
danisa ha scritto:
QUOTO!!!

come ho detto ieri a caserta ancora nulla i mux sono uguali... ho rifatto la scasione manuale e automatica per scrupolo ma nulla ... chissa perche queste differenze

Eppure se Radio Italia ha pagato per avere un posto sul mux L'espresso; non deve avere copertura dtt in tutte le zone di switch-off? A meno che non sia solo un test. :eusa_think:
 
Ciao Fran101, non credo che sia solo un test per Radio Italia smi, evidentemente ci vorrà ancora più tempo del previsto per sdoppiare i due mux di Deejay Tv in tutte le aree di switch - off, ma credo che lo faranno, dovranno completare la rete, in pratica non credo che i mux rimarranno sdoppiati solo a Torino e Trento. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Ciao Fran101, non credo che sia solo un test per Radio Italia smi, evidentemente ci vorrà ancora più tempo del previsto per sdoppiare i due mux di Deejay Tv in tutte le aree di switch - off, ma credo che lo faranno, dovranno completare la rete, in pratica non credo che i mux rimarranno sdoppiati solo a Torino e Trento. :icon_rolleyes:

Per ora in questi giorni benchè siano lavorativi c'è calma piatta; forse i tecnici saranno ancora in ferie :D.
Vedremo i prossimi giorni; mi dispiacerebbe che a switch-off avvenuto anche in Veneto i due mux restino uguali, mi farebbe comodo poter sentire Radio Italia sul DTT, visto che io in Fm la ricevo male. ;)
 
in sardegna io ricevo i 2 mux di rete a il primo al 27 e il secondo al 65, pero sono identici... forse lo sdoppiamento ci sara prossimamente
 
Digitsatmania ha scritto:
Sinceramente un altro mux uguale al primo non mi interessa....

Come si evince anche dai post di altri utenti del forum, la nostra "preoccupazione" di non ricevere tutti e due i mux di ReteA è legata all'avvio della diversificazione dei contenuti, che per ora è minima (Deejay TV +2 e Radio Italia SMI sul 33), ma che in futuro potrebbe diventare più consistente. Del resto il gruppo L'Espresso, avendo a disposizione due mux, avrà sicuramente interesse economico ad affittare banda ad altri operatori o ad avviare nuove reti proprie. Di qui l'ipotesi di una futura ulteriore diversificazione dei mux, quindi il desiderio di molti di noi di riceverli entrambi.
 
CarloCN ha scritto:
Come si evince anche dai post di altri utenti del forum, la nostra "preoccupazione" di non ricevere tutti e due i mux di ReteA è legata all'avvio della diversificazione dei contenuti, che per ora è minima (Deejay TV +2 e Radio Italia SMI sul 33), ma che in futuro potrebbe diventare più consistente. Del resto il gruppo L'Espresso, avendo a disposizione due mux, avrà sicuramente interesse economico ad affittare banda ad altri operatori o ad avviare nuove reti proprie. Di qui l'ipotesi di una futura ulteriore diversificazione dei mux, quindi il desiderio di molti di noi di riceverli entrambi.

hai ragione concordo con te..pero io a caserta li ricevo entrambi ma hanno lo stesso contenuto perche?mistero...:icon_rolleyes:
 
Comunque i due mux non sono proprio diversi, in fondo nel secondo c'è solo Deejay TV +2 e Radio Italia SMI,se arriva altro,allora le cose cambiano... :D Teniamo presente che ReteA non è Mediaset o Rai,quindi ci vuole tempo per far si che il mux si sdoppi in tutte le zone all-digital. :)
 
Fanta-Boy ha scritto:
Comunque i due mux non sono proprio diversi, in fondo nel secondo c'è solo Deejay TV +2 e Radio Italia SMI,se arriva altro,allora le cose cambiano... :D Teniamo presente che ReteA non è Mediaset o Rai,quindi ci vuole tempo per far si che il mux si sdoppi in tutte le zone all-digital. :)

Nel frattempo lo sdoppiamento è cominciato, segno che c'è l'intenzione di diversificarli.
Secondo me, più che creare nuovi canali da parte del gruppo L'Espresso, potrebbero arrivare nuovi canali di altri operatori in affitto. Non dimentichiamo che già Mediaset ha i suoi mux pieni e ha dovuto mettere in affitto su ReteA sia Rete4 +1 sia Mediashopping.
Il fatto che i mux non siano ancora diversi ovunque potrebbe essere legato a semplici prove tecniche in vista dell'estensione; ma è solo un'ipotesi...
 
CarloCN ha scritto:
Nel frattempo lo sdoppiamento è cominciato, segno che c'è l'intenzione di diversificarli.
Secondo me, più che creare nuovi canali da parte del gruppo L'Espresso, potrebbero arrivare nuovi canali di altri operatori in affitto. Non dimentichiamo che già Mediaset ha i suoi mux pieni e ha dovuto mettere in affitto su ReteA sia Rete4 +1 sia Mediashopping.
Si,è vero,il tuo ragionamento è corretto!
 
Indietro
Alto Basso