Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri sera sono rimasto incantato nell'ammirare il battito d'ali della libellula ...

Complimenti a TIMB !
 
Tommy4881 ha scritto:
Cmq ho notato che sul satellite la qualità è leggermete inferiore non notate??
A quale SAT ti riferisci ? :icon_rolleyes:
Su Atlantic Bird la qualità di La7 HD è assolutamente identica (stesso segnale dei TIMB2 All Digital e Nazionale) ! ;)

Se, invece, ti riferisci ad HotBird, la qualità di La7 SD è differente rispetto al TIMB3 All Digital.
Sulle varie piattaforme SAT e DTT, per LA7 SD vale sempre quanto riportato qua:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2325450&postcount=1176 ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
A quale SAT ti riferisci ? :icon_rolleyes:
Su Atlantic Bird la qualità di La7 HD è assolutamente identica (stesso segnale dei TIMB2 All Digital e Nazionale) ! ;)


Scusa 3750... ho una curiosita', tempo fa ho visto su la7HD un vecchio film western con effetto francobollo (sinceramente inguardabile) poi girando su la7 ho visto che era trasmesso in 4/3 ma con le bande nere.. La mia curiosita' e' questa, perche' questi contenuti vengono comunque trasmessi in 4/3 e non invece 'zoommati' (come ad esempio posso fare sul mio tv ) e quindi trasmessi in 16/9?

Scusatemi se ho scritto una banalita'...
Grazie
 
eziodel ha scritto:
Scusa 3750... ho una curiosita', tempo fa ho visto su la7HD un vecchio film western con effetto francobollo (sinceramente inguardabile) poi girando su la7 ho visto che era trasmesso in 4/3 ma con le bande nere.. La mia curiosita' e' questa, perche' questi contenuti vengono comunque trasmessi in 4/3 e non invece 'zoommati' (come ad esempio posso fare sul mio tv ) e quindi trasmessi in 16/9?
Ne abbiamo già parlato più volte (anche sul thread di RAI HD). Anche se tecnicamente sarebbe possibile zoomare, non è corretto farlo.
Il formato originale del master (in questo caso "letterbox") deve essere sempre rispettato e mantenuto. ;)
 
BlackPearl ha scritto:
Non lo so ma a me obiettivamente non è che missione natura mi lasci stupefatto per quanto riguarda l'upscaling... Per me molto meglio programmi come In Onda e 8 e mezzo
Mah! Anche per me non era stupefacente anche se di ottima qualità. Ho visto Superquark su RAI HD e mi ha lasciato più entusiasmato. Si vedeva che Missione natura era non in HD NATIVE. Abituato a Nat. Geografic hd la differenza si vede tutta.
Ma questo credo sia ovvio. Inoltre devo ammettere che sono quasi più sorpreso dell'ottima qualità dei LA 7 SD imparagonabile agli orrendi sd di SKY.
Un saluto al bravo 3750.
ciao
 
BlackPearl ha scritto:
Non lo so ma a me obiettivamente non è che missione natura mi lasci stupefatto per quanto riguarda l'upscaling... Per me molto meglio programmi come In Onda e 8 e mezzo
Meglio i programmi da studio, e meglio se in diretta.
Missione Natura aveva immagini buone e altre meno buone, ad esempio c'erano dei primi piani di insetti che erano meravigliose, ma anche il bradipo che dormiva sulla pianta era di notevole impatto.
 
3750... ha scritto:
Ne abbiamo già parlato più volte (anche sul thread di RAI HD). Anche se tecnicamente sarebbe possibile zoomare, non è corretto farlo.
Il formato originale del master (in questo caso "letterbox") deve essere sempre rispettato e mantenuto. ;)

Beh scusa, ma in questo caso:
  1. Il formato originale cinematografico non era letterbox a meno che non si intenda un 2.35:1 in cui un po' di bande devono apparire
  2. In questo caso lo zoom si doveva fare sul canale HD altrimenti ci sono le barri ai lati del Pan&Scan più delle barre sopra e sotto del letterbox
Direi che proprio di formato originale non si possa parlare in questo caso...

File:AspectRatioSet_4-3_letterbox_stretched.png
 
fano ha scritto:
Beh scusa, ma in questo caso:
  1. Il formato originale cinematografico non era letterbox a meno che non si intenda un 2.35:1 in cui un po' di bande devono apparire
  2. In questo caso lo zoom si doveva fare sul canale HD altrimenti ci sono le barri ai lati del Pan&Scan più delle barre sopra e sotto del letterbox
Direi che proprio di formato originale non si possa parlare in questo caso...
Non c'entra nulla il formato originale cinematografico...

Io parlo sempre del formato del master acquistato o in possesso dell'emittente.
Quello era in 4:3 (anche se all'interno c'era un contenuto 16:9 letterbox !) e in 4:3 andava trasmesso ...
In questi casi, l'effetto complessivo su TV 16:9 è ovviamente un pillarbox+letterbox, altrimenti detto "windowbox". Ma è giusto così. ;)

Altri master sono acquistati in 16:9 e su questi il problema non si pone (su TV 4:3 questi vengono ovviamente cmq mostrati in letterbox).

Il formato del master acquistato non andrebbe MAI modificato !

Chi lo fa ... sbaglia !!! ;)
E sbaglia sia quando "stira" un 4:3 a tutto schermo deformando l'AR originale (come nell'immagine da te postata !!!), sia quando fa un pan&scan degradando la qualità.
;)
 
Ultima modifica:
fano ha scritto:
In questo caso lo zoom si doveva fare sul canale HD altrimenti ci sono le barri ai lati del Pan&Scan più delle barre sopra e sotto del letterbox
Come ha già ripetuto mille volte 3750: i programmi in letterbox non verranno mai zoomati dalle emittenti serie.
Ci sono delle serie motivazioni tecniche per non farlo, tra queste:
- nel letterbox la risoluzione verticale è già bassa (432 pixel invece dei solti 576) ed ogni ridimensionamento dell'immagine comporta un'ulteriore perdita di risoluzione. Meglio tenersi tutto quel poco che c'è.
- ancora piú importante: ogni operazione di zoom ha come conseguenza il de-interlacing dell'immagine, il che comporta ulteriore perdita in fluidità e dettaglio.

Lo zoom non si fa! Riuscirete mai a mettere il cuore in pace?

Comunque vedrete che in breve tempo la quantità di programmi letterbox calerà drasticamente. Ormai il passaggio al 16:9 è a buon punto.
 
Ultima modifica:
salussolanet ha scritto:
Meglio i programmi da studio, e meglio se in diretta.
Missione Natura aveva immagini buone e altre meno buone, ad esempio c'erano dei primi piani di insetti che erano meravigliose, ma anche il bradipo che dormiva sulla pianta era di notevole impatto.
Allora premetto che ieri l'hd upscaling di missione natura era ottimo mi ha impressionato molto ed è un upscaling pensa il nativo nn oso immaginare, anchio ho notato che quando parlava lo straniero le immagini che mostravano erano discrete , mentre quello dell'italiano erano sensazionali.;)
 
una cosa nn capisco come mai quelle in diretta si vedono meglio di quelle registrate c'è voglio dire si quelle in diretta si vedono sempre meglio , ma quelle registrate nn dovrebbero fare lo stesso?:eusa_think:
 
miki90 ha scritto:
una cosa nn capisco come mai quelle in diretta si vedono meglio di quelle registrate c'è voglio dire si quelle in diretta si vedono sempre meglio , ma quelle registrate nn dovrebbero fare lo stesso?:eusa_think:
Nelle trasmissioni in diretta da studio ci sono molti meno passaggi di segnale e, soprattutto, un solo processo di compressione sul famoso encoder Thomson/Grass Valley all'atto dell'emissione.
Nel caso degli altri programmi (fiction o doc) i passaggi sono molti di piú e vista la quantità ormai spaventosa di formati in circolazione, le immagini subiscono un certo numero di operazioni di encoding/decoding durante le operazioni di ripresa - riversamento - montaggio - postproduzione - doppiaggio - duplicazione per la distribuzione. I difetti di ogni passaggio si sommano inevitabilmente ed il risultato è quello che hai notato...
 
Ultima modifica:
cmq rimane il fatto che le riprese in diretta si vedevano davvero molto bn ed è un upscaling l'hd nativo sarà eccezionale, cmq sdn nella buona strada.;)
 
3750... ha scritto:
A quale SAT ti riferisci ? :icon_rolleyes:
Su Atlantic Bird la qualità di La7 HD è assolutamente identica (stesso segnale dei TIMB2 All Digital e Nazionale) ! ;)

Si mi riferivo ad Atlantic Bird, veramente ho avuto questa impressione.... questa sera verifico meglio, va be che ieri stava mandando un film in 4/3 pero' non credo che la digital key lavori meglio dell'aZbox... ;)
 
DTT the best ha scritto:
LA7 HD facci sognare :lol:

Se non hai argomenti non devi per forza postare, non è la prima volta che noto questa cosa. Allunghi la discussione senza renderti utile e complicando le cose agli utenti che vogliono apprendere. I moderatori hanno gia detto più volte che il forum non è una chat. FINE OT

PS: fine OT significa che non devi controbattere a quello che ti ho scritto.
 
miki90 ha scritto:
ho notato che quando parlava lo straniero le immagini che mostravano erano discrete
Quelle immagini non vanno prese in considerazione. Sono volutamente "effettate" e alcune volte riprese addirittura con camere SD ...

Le immagini riprese con camere in HD a cui mi riferivo sono quelle su natura ed animali (ed alcune riprese di Vincenzo Venuto, ma non tutte!) ...
Erano queste per me ad essere sensazionali, soprattutto considerando che erano trasmesse in "semplice" upscaling ... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso