Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
Bitrate sugli encoder variabile dinamicamente, in base ai contenuti trasmessi nel mux. ;)
cerco di spiegare ulteriormente:
All'interno di un mux, più canali vengono trasmessi con bitrate variabile nel tempo.
La multiplazione statistica analizza istante per istante le richieste di banda degli encoder di ciascun canale e ne assegna di più al canale con più necessità (scene in rapido movimento, ecc...) sottraendola ai canali che in quel momento ne hanno meno bisogno.
 
Screenshaper, che ti pare della qualità dell'HD stasera ?
C'è anche una camera HD wireless in studio. ;)
 
La spalliera della poltrona di Guido Viale è scucita e su quella dell'altro economista c'è un capello che gli è caduto.
Questi sono i veri problemi che comporta l'HD!
 
screenshaper ha scritto:
La spalliera della poltrona di Guido Viale è scucita e su quella dell'altro economista c'è un capello che gli è caduto.
Questi sono i veri problemi che comporta l'HD!
La Gruber, Telese e molti ospiti se ne sono accorti e hanno preteso contromisure... :lol: ;)
 
3750... ha scritto:
Screenshaper, che ti pare della qualità dell'HD stasera ?
C'è anche una camera HD wireless in studio. ;)
La radiocamera mi pare migliorata rispetto alla prima puntata.
Qualità generale molto buona.
Sulle poche scene in movimento (primissimi piani di ospiti che gesticolano, parete colorata durante i movimenti del jib, qualche stacco tra camere, qualche cambio fuoco) cominciano ad emergere piccoli artefatti di compressione. Segno che siamo vicini al limite inferiore del bitrate utile per mantenere una qualità davvero da ammiraglia del broadcasting.
Bravi anche nel risparmiare!
 
screenshaper ha scritto:
La radiocamera mi pare migliorata rispetto alla prima puntata.
Qualità generale molto buona.
Sulle poche scene in movimento (primissimi piani di ospiti che gesticolano, parete colorata durante i movimenti del jib, qualche stacco tra camere, qualche cambio fuoco) cominciano ad emergere piccoli artefatti di compressione. Segno che siamo vicini al limite inferiore del bitrate utile per mantenere una qualità davvero da ammiraglia del broadcasting.
Bravi anche nel risparmiare!
E' possibile fossero dovuti al tipo di contribuzione: stasera 'solo' 42 Mb/s, 4:2:2, Mpeg2 (non Jpeg2000 a 150-300 Mb/s, come da standard). Sugli encoder utilizzati per la messa in onda, già a 8.3 Mb/s non ci sono artefatti apprezzabili ad occhio anche sugli eventi molto complessi (sport). Stasera si era sui 9.3 Mb/s CBR... ;)
 
Ultima modifica:
screenshaper ha scritto:
Sulle poche scene in movimento (primissimi piani di ospiti che gesticolano, parete colorata durante i movimenti del jib, qualche stacco tra camere, qualche cambio fuoco) cominciano ad emergere piccoli artefatti di compressione. Segno che siamo vicini al limite inferiore del bitrate utile per mantenere una qualità davvero da ammiraglia del broadcasting.
Bravi anche nel risparmiare!

On 12th September,a week ago, sopron wrote: ;)

sopron ha scritto:
Sì De Bortoli era ben definito in primo piano, semplicamente la perfezione, ma in un'altra occasione c'era l'effetto che avevo rilevato parlando del contorno dei giocatori di calcio su RaiHD. A quel tempo la diagnosi fu "artefatti di compressione" ma forse sbaglio nel riproporre questa definizione per De Bortoli, non saprei come esprimermi meglio. Comunque non importa dai, la qualità era molto buona!

;)
 
3750... ha scritto:
E' possibile fossero dovuti al tipo di contribuzione: stasera 'solo' 42 Mb/s, 4:2:2, Mpeg2...
Purtroppo la concatenazione delle codifiche/decodifiche nella catena di produzione / distribuzione / contribuzione / emissione / diffusione sta diventando la bestia nera per il controllo qualità e per ogni tentativo di individuare l'origine dei difetti...
 
No, Sopron. La volta scorsa c'era il Jpeg2000 a 300Mb/s. Al max poteva essere la camera wireless (come stasera) a dare qualche artefatto di compressione. ;)
 
screenshaper ha scritto:
Purtroppo la concatenazione delle codifiche/decodifiche nella catena di produzione / distribuzione / contribuzione / emissione / diffusione sta diventando la bestia nera per il controllo qualità e per ogni tentativo di individuare l'origine dei difetti...
Verissimo. Su Piazzapulita e Otto e Mezzo ancora ci sono tanti problemi, non tutti indirizzati. E l'attuale emissione provvisoria certo non aiuta. ;)
 
Timb off

Da ieri tutti e tre i mux timb da Brenzio (CO) sono OFF.
Sto cominciando ad andare in astinenza!!!
 
CURCIO ha scritto:
Da ieri tutti e tre i mux timb da Brenzio (CO) sono OFF.
Sto cominciando ad andare in astinenza!!!
Non è questo il thread giusto. Cmq, segnalazione inoltrata. ;)
 
@3750:

ma il nuovo canale (quello che ha santi in paradiso...) quando dovrebbe partire???

Mi scuso se hai già dato qualche info in più ma non riesco a trovarla...

Grazie e compliementi per quello che fate voi de La7 !!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso