Mux TIMB: attivazione di La7 HD e di nuovi canali, incluso Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3750... ha scritto:
Ovviamente si lavorerà anche in tal senso. ;)


*****************


INTANTO, SEGNALO UN'ALTRA IMPORTANTE NOVITA' :icon_bounce: :happy3:
ATTIVATA MULTIPLAZIONE STATISTICA SUL TIMB 2 ALL DIGITAL
AL MOMENTO, SOLO TRA LA7 HD e MTV HD. MOLTO PRESTO ANCHE SU LA7D HD

IN QUESTO MODO, IL BITRATE VIDEO SU LA7 HD PUO' ARRIVARE FINO A 12 Mb/s (prima erano 8 Mb/s costanti), SU MTV HD FINO A 5 Mb/s (prima erano 3 Mb/s costanti).
SU LA7D HD SI ARRIVERA' FINO A 8 Mb/s (ora sono 4 Mb/s costanti). :D ;)

Cioè in parole povere?
Vuoi dire che i canali hd prenderanno più spazio?
 
Stasera non riesco a sintonizzare il 60... ne sulla scheda tv del pc ne sulla tv in salotto... Mentre sulla tv in cucina dove era già sintonizzato lo vedo senza problemi! Sarà colpa del maltempo...
 
Nicola47 ha scritto:
Cioè in parole povere?
Vuoi dire che i canali hd prenderanno più spazio?

Significa che il bitrate è variabile. Quando c'è effettiva necessità di dettaglio e movimento veloce, la banda per quel specifico programma aumenta, quando le immagini sono fisse o con pochi dettagli diminuisce. Chiaro che il totale rimane sempre lo stesso, ma così i programmi se la dividono meglio.
Per questo si chiama multiplazione statistica. Viene effettivamente fatta una statistica delle necessità in base a ciò che si trasmette. D'altra parte è un sistema già ampiamente usato nelle trasmissioni SD.
 
elettt ha scritto:
Significa che il bitrate è variabile. Quando c'è effettiva necessità di dettaglio e movimento veloce, la banda per quel specifico programma aumenta, quando le immagini sono fisse o con pochi dettagli diminuisce. Chiaro che il totale rimane sempre lo stesso, ma così i programmi se la dividono meglio.
Per questo si chiama multiplazione statistica. Viene effettivamente fatta una statistica delle necessità in base a ciò che si trasmette. D'altra parte è un sistema già ampiamente usato nelle trasmissioni SD.


Forte
In questo modo si risparmia spazio giusto?
 
BlackPearl ha scritto:
Stasera non riesco a sintonizzare il 60... ne sulla scheda tv del pc ne sulla tv in salotto... Mentre sulla tv in cucina dove era già sintonizzato lo vedo senza problemi! Sarà colpa del maltempo...
Rotto tx+riserva a Canate. Potrebbe essere questo il problema. ;)
 
3750... ha scritto:
Rotto tx+riserva a Canate. Potrebbe essere questo il problema. ;)

Scusa, so di essere OT qui, ma in tema di mancata ricezione del Timb2 volevo segnalare che a Cuneo (ricezione da Torino) da oggi è sparito il segnale e qualità a zero. Non è che centri qualcosa la digitalizzazione del Beigua e il 60 ligure crea problemi qui? Sai, ne avevamo parlato quando Telecupole dal Beigua azzerava il Timb da Torino. Ne sai qualcosa? Oppure puoi segnalare a chi di dovere? Grazie!
 
Nicola47 ha scritto:
Forte
In questo modo si risparmia spazio giusto?
la capienza del mux è sempre la stessa ma i canali che richiedono piu banda, la prendono da altri che hanno immagini fisse..Tipo se su la7Hd c' una partita di calcio e su la7d c'è un talk show, il bitrate di La7Hd, aumentera a discapito di la7d.. ma questo effetto a fisarmonica di un canale a dispetto di un'altro, avviene in tutti i canali del mux e in quanto tempo ??
 
CarloCN ha scritto:
Scusa, so di essere OT qui, ma in tema di mancata ricezione del Timb2 volevo segnalare che a Cuneo (ricezione da Torino) da oggi è sparito il segnale e qualità a zero. Non è che centri qualcosa la digitalizzazione del Beigua e il 60 ligure crea problemi qui? Sai, ne avevamo parlato quando Telecupole dal Beigua azzerava il Timb da Torino. Ne sai qualcosa? Oppure puoi segnalare a chi di dovere? Grazie!
Sì, dipende dal Beigua. Non è ancora ottimizzato. ;)
 
landtools ha scritto:
la capienza del mux è sempre la stessa ma i canali che richiedono piu banda, la prendono da altri che hanno immagini fisse..Tipo se su la7Hd c' una partita di calcio e su la7d c'è un talk show, il bitrate di La7Hd, aumentera a discapito di la7d.. ma questo effetto a fisarmonica di un canale a dispetto di un'altro, avviene in tutti i canali del mux e in quanto tempo ??
Sugli HD. In tempo reale. ;)
 
CarloCN ha scritto:
Ah, ok, grazie. E per curiosità, invece il 47 è già in fase definitiva?
No. Ma dovrebbe dare meno problemi, considerando che l'antenna Rai di Eremo (e anche molte antenne in ricezione) si comporta meglio sul 47 che sul 60. Sul 47 hai perso qualcosa o è rimasto uguale ? ;)
 
3750... ha scritto:
No. Ma dovrebbe dare meno problemi, considerando che l'antenna Rai di Eremo (e anche molte antenne in ricezione) si comporta meglio sul 47 che sul 60. Sul 47 hai perso qualcosa o è rimasto uguale ? ;)

Ho avuto l'impressione di aver perso solo qualcosina in qualità, ma niente di particolarmente rilevante, dal massimo si ha ora qualche oscillazione in più intorno alla fascia tra 85-89. Diciamo dunque bene. Credo, invece che il nuovo 42 dia parecchio fastidio al 42 locale da Torino (qualità calata di parecchio). Aspetto le ottimizzazioni, allora. Grazie per le info e l'interessamento;)
 
3750... ha scritto:
IN QUESTO MODO, IL BITRATE VIDEO SU LA7 HD PUO' ARRIVARE FINO A 12 Mb/s (prima erano 8 Mb/s costanti), SU MTV HD FINO A 5 Mb/s (prima erano 3 Mb/s costanti).
SU LA7D HD SI ARRIVERA' FINO A 8 Mb/s (ora sono 4 Mb/s costanti). :D ;)

E' stato impostato anche il bitrate minimo ?
La multiplazione dinamica è un'ottima cosa ma senza impostare un bitrate minimo oppure impostandolo troppo basso c'è anche il rischio che in presenza di scene molto movimentate su un canale gli altri in multiplazione scendano troppo con la qualità.
 
CarloCN ha scritto:
Credo, invece che il nuovo 42 dia parecchio fastidio al 42 locale da Torino (qualità calata di parecchio). ;)
Non mi risulta che sia a causa del Beigua. ;)
 
StarKnight ha scritto:
E' stato impostato anche il bitrate minimo ?
La multiplazione dinamica è un'ottima cosa ma senza impostare un bitrate minimo oppure impostandolo troppo basso c'è anche il rischio che in presenza di scene molto movimentate su un canale gli altri in multiplazione scendano troppo con la qualità.
Tranquillo. Rispetto a prima ... solo miglioramenti. Altrimenti non avrebbe senso. ;)
 
Su questo non avevo dubbi visti i progressi fatti finora, era solo curioso di sapere quali fossero i valori di bitrate minimi impostati visto che avevi già menzionato i massimi :)
 
StarKnight ha scritto:
Su questo non avevo dubbi visti i progressi fatti finora, era solo curioso di sapere quali fossero i valori di bitrate minimi impostati visto che avevi già menzionato i massimi :)
Al momento ... 8 Mb/s min per La7 HD e 1 Mb/s min per MTV HD. La configurazione cmq cambierà con l'inserimento nel pool anche di LA7D HD.
Ad ogni modo, il bitrate (min e max) è solo uno dei parametri su cui agire. E' possibile impostare anche un valore riferito alla qualità di ciascun servizio ... più altre cosucce ... :D ;)
 
Il multiplatore statistico riconosce (e sfavorisce/favorisce) in termini di bitrate anche il fattore programma upscalato/programma hd nativo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso